AMATORIALE

    È partito ufficialmente il 26° Giro delle Miniere, la storica corsa ciclistica organizzata dalla SC Monteponi di Luigi Mascia. Ad aprire le danze, come da tradizione, è stata la cronometro individuale “7ª Coppa Città di Villamassargia – Cronometro delle Miniere – Memorial Salvatore Meloni”, valevole anche come prova del Campionato Italiano a cronometro.

    A imporsi con autorità è stato Lorenzo Malinverno, portacolori dell’ASD Swatt Club, che ha completato i 18,9 chilometri del percorso in 22’17’’763, segnando un tempo irraggiungibile per gli avversari. Alle sue spalle il belga Michel Heydens (ASD Sanetti Sport Grisu’), staccato di tredici secondi, e Tommaso Donei (El Coridor Team), giunto a trentuno secondi dal vincitore.

    Il tracciato, con partenza da Piazza del Pilar a Villamassargia e arrivo in Via Repubblica a Siliqua, ha messo alla prova i 119 corridori iscritti con una combinazione di tratti pianeggianti e leggere salite. Un percorso tecnico e suggestivo, immerso nel verde della Sardegna sud-occidentale, con scorci panoramici sul Castello di Gioiosa Guardia, antico presidio medievale che domina la vallata.

    In campo femminile, miglior tempo per l’americana Antigone Payne, che ha chiuso in 24’29’’259, piazzandosi al quindicesimo posto assoluto e diventando così la prima leader della classifica rosa. Insieme a lei, anche Michel Heydens indosserà la maglia di leader maschile nella prossima tappa, complice l’assenza annunciata di Malinverno nelle frazioni successive.

    Il Giro delle Miniere prosegue domani, 2 giugno, con la “26ª Gran Fondo delle Miniere – Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra”. Partenza alle ore 9:15 da Iglesias per una gara valida come Campionato Regionale Gran Fondo, che si snoderà tra i paesaggi mozzafiato del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.

    26° Giro delle Miniere: Malinverno si prende la scena a Villamassargia

    È partito ufficialmente il 26° Giro delle Miniere, la storica corsa ciclistica organizzata dalla SC Monteponi di Luigi Mascia. Ad aprire le danze, come da tradizione, è stata la cronometro individuale “7ª Coppa Città di Villamassargia – Cronometro delle Miniere - Memorial Salvatore Meloni”, valevole anche come prova del Campionato Italiano a cronometro.

    A imporsi con autorità è stato Lorenzo Malinverno, portacolori dell’ASD Swatt Club, che ha completato i 18,9 chilometri del percorso in 22’17’’763, segnando un tempo irraggiungibile per gli avversari. Alle sue spalle il belga Michel Heydens (ASD Sanetti Sport Grisu’), staccato di tredici secondi, e Tommaso Donei (El Coridor Team), giunto a trentuno secondi dal vincitore.

    Il tracciato, con partenza da Piazza del Pilar a Villamassargia e arrivo in Via Repubblica a Siliqua, ha messo alla prova i 119 corridori iscritti con una combinazione di tratti pianeggianti e leggere salite. Un percorso tecnico e suggestivo, immerso nel verde della Sardegna sud-occidentale, con scorci panoramici sul Castello di Gioiosa Guardia, antico presidio medievale che domina la vallata.

    In campo femminile, miglior tempo per l’americana Antigone Payne, che ha chiuso in 24’29’’259, piazzandosi al quindicesimo posto assoluto e diventando così la prima leader della classifica rosa. Insieme a lei, anche Michel Heydens indosserà la maglia di leader maschile nella prossima tappa, complice l’assenza annunciata di Malinverno nelle frazioni successive.

    Il Giro delle Miniere prosegue domani, 2 giugno, con la “26ª Gran Fondo delle Miniere – Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra”. Partenza alle ore 9:15 da Iglesias per una gara valida come Campionato Regionale Gran Fondo, che si snoderà tra i paesaggi mozzafiato del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.

    Carica altro

    26° Giro delle Miniere: Malinverno si prende la scena a Villamassargia

    È partito ufficialmente il 26° Giro delle Miniere, la storica corsa ciclistica organizzata dalla SC Monteponi di Luigi Mascia. Ad aprire le danze, come da tradizione, è stata la cronometro individuale “7ª Coppa Città di Villamassargia – Cronometro delle Miniere - Memorial Salvatore Meloni”, valevole anche come prova del Campionato Italiano a cronometro.

    A imporsi con autorità è stato Lorenzo Malinverno, portacolori dell’ASD Swatt Club, che ha completato i 18,9 chilometri del percorso in 22’17’’763, segnando un tempo irraggiungibile per gli avversari. Alle sue spalle il belga Michel Heydens (ASD Sanetti Sport Grisu’), staccato di tredici secondi, e Tommaso Donei (El Coridor Team), giunto a trentuno secondi dal vincitore.

    Il tracciato, con partenza da Piazza del Pilar a Villamassargia e arrivo in Via Repubblica a Siliqua, ha messo alla prova i 119 corridori iscritti con una combinazione di tratti pianeggianti e leggere salite. Un percorso tecnico e suggestivo, immerso nel verde della Sardegna sud-occidentale, con scorci panoramici sul Castello di Gioiosa Guardia, antico presidio medievale che domina la vallata.

    In campo femminile, miglior tempo per l’americana Antigone Payne, che ha chiuso in 24’29’’259, piazzandosi al quindicesimo posto assoluto e diventando così la prima leader della classifica rosa. Insieme a lei, anche Michel Heydens indosserà la maglia di leader maschile nella prossima tappa, complice l’assenza annunciata di Malinverno nelle frazioni successive.

    Il Giro delle Miniere prosegue domani, 2 giugno, con la “26ª Gran Fondo delle Miniere – Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra”. Partenza alle ore 9:15 da Iglesias per una gara valida come Campionato Regionale Gran Fondo, che si snoderà tra i paesaggi mozzafiato del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.