MAGLIA AZZURRA

    {{title:words:14}} Articoli, Maglia Azzurra, Mountainbike 8 Giugno 2025 {{title:words:14}} Articoli, Strada 1 Giugno 2025 {{title:words:14}} Articoli, Maglia Azzurra, Mountainbike 28 Maggio 2025 {{title:words:14}} Articoli, Maglia Azzurra, Paraciclismo 18 Maggio 2025

    SOCIAL AREA

    La tradizionale sfilata di apertura inaugura ufficialmente il @meetingviareggio 🎭🚴‍♂️ #Meeting2025 #ciclismogiovanile Siete pronti a gareggiare?! 🤩
    🚵🏼‍♂️ @gioele.decosmo ha trovato nella Marathon la sua dimensione. Dalle gare brevi e esplosive 💥 del Cross Country alle lunghe distanze, dove conta resistere, gestire, restare lucidi. 🥉 Domenica ha messo il bronzo al collo agli Europei di Casella, in maglia azzurra 🇮🇹💙 E ci racconta cosa significa davvero correre una Marathon 🎙️
    Carica altro
    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
    E’ stato firmato oggi a Roma, presso la sede centrale della FCI, un protocollo di intesa tra l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD) e la Federazione Ciclistica Italiana. Il protocollo che, nelle premesse riconosce ai due enti un’attività di contrasto al fenomeno del bullismo giovanile attraverso la formazione e cultura sportiva, prevede una serie di azioni comuni finalizzate alla ricerca, promozione e realizzazione di processi di formazione, sensibilizzazione e informazione dei giovani e degli atleti. ONBD e FCI metteranno in campo risorse e l’impegno necessario per: definire un programma di lavoro annuale comune, svolgere attività di promozione attraverso i propri canali di comunicazione in particolare per il progetto ‘Campioni di vita’ rivolto alle scuole; favorire la diffusione della cultura sportiva come strumento di formazione, di esempio e tolleranza. Per il raggiungimento di questi obiettivi ONBD e FCI costituiranno un gruppo di lavoro che si riunirà periodicamente con il compito di elaborare proposte ed esaminare le iniziative da intraprendere. Il presidente Dagnoni: Lattività sportiva, anche quella agonistica ai massimi livelli, ha lo scopo primario di educare e formare i giovani. E stata la grande intuizione del Barone De Coubertin e in questa direzione la Federazione si è sempre mossa. Pertanto saluto con estremo orgoglio la firma di questo protocollo che permette di sviluppare più compiutamente le nostre azioni in questa direzione, con particolare attenzione al fenomeno del disagio giovanile, forse la vera emergenza del nostro tempo. #nazionaleciclismo

    E’ stato firmato oggi a Roma, presso la sede centrale della FCI, un protocollo di intesa tra l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD) e la Federazione Ciclistica Italiana.

    Il protocollo che, nelle premesse riconosce ai due enti un’attività di contrasto al fenomeno del bullismo giovanile attraverso la formazione e cultura sportiva, prevede una serie di azioni comuni finalizzate alla ricerca, promozione e realizzazione di processi di formazione, sensibilizzazione e informazione dei giovani e degli atleti.

    ONBD e FCI metteranno in campo risorse e l’impegno necessario per: definire un programma di lavoro annuale comune, svolgere attività di promozione attraverso i propri canali di comunicazione in particolare per il progetto ‘Campioni di vita’ rivolto alle scuole; favorire la diffusione della cultura sportiva come strumento di formazione, di esempio e tolleranza. Per il raggiungimento di questi obiettivi ONBD e FCI costituiranno un gruppo di lavoro che si riunirà periodicamente con il compito di elaborare proposte ed esaminare le iniziative da intraprendere.

    Il presidente Dagnoni: "L'attività sportiva, anche quella agonistica ai massimi livelli, ha lo scopo primario di educare e formare i giovani. E' stata la grande intuizione del Barone De Coubertin e in questa direzione la Federazione si è sempre mossa. Pertanto saluto con estremo orgoglio la firma di questo protocollo che permette di sviluppare più compiutamente le nostre azioni in questa direzione, con particolare attenzione al fenomeno del disagio giovanile, forse la vera emergenza del nostro tempo."

    #nazionaleciclismo
    ... Vedi altroVedi meno

    2 days ago
    La Mountain Bike (MTB) è la specialità del ciclismo che porta gli atleti fuori dall’asfalto, tra sentieri sterrati, rocce, radici e discese mozzafiato. Tecnica, resistenza e coraggio si mescolano in discipline come Cross Country, Downhill e Marathon, dove ogni curva è una sfida e ogni salita una battaglia. Fango, polvere, velocità: il ciclismo nella sua forma più selvaggia. Con la Hero Südtirol Dolomites, è iniziata la stagione dei grandi eventi MTB in Italia: il prossimo weekend arrivano le UCI MTB World Series in Val di Sole Bikeland - con Downhill, Cross Country e Short Track - e nei successivi i round di Val di Fassa (Enduro) e La Thuile (Enduro e Downhill). Tre weekend di emozioni, tutti da vivere in campo gara. #nazionaleciclismo🇮🇹 #fciImage attachmentImage attachment+2Image attachment

    La Mountain Bike (MTB) è la specialità del ciclismo che porta gli atleti fuori dall’asfalto, tra sentieri sterrati, rocce, radici e discese mozzafiato. Tecnica, resistenza e coraggio si mescolano in discipline come Cross Country, Downhill e Marathon, dove ogni curva è una sfida e ogni salita una battaglia. Fango, polvere, velocità: il ciclismo nella sua forma più selvaggia.

    Con la Hero Südtirol Dolomites, è iniziata la stagione dei grandi eventi MTB in Italia: il prossimo weekend arrivano le UCI MTB World Series in Val di Sole Bikeland - con Downhill, Cross Country e Short Track - e nei successivi i round di Val di Fassa (Enduro) e La Thuile (Enduro e Downhill).

    Tre weekend di emozioni, tutti da vivere in campo gara.

    #nazionaleciclismo🇮🇹 #fci
    ... Vedi altroVedi meno

    2 days ago
    La tradizionale sfilata di apertura inaugura ufficialmente il @meetingviareggio 🎭🚴‍♂️ #Meeting2025 #ciclismogiovanile Siete pronti a gareggiare?! 🤩
    🚵🏼‍♂️ @gioele.decosmo ha trovato nella Marathon la sua dimensione. Dalle gare brevi e esplosive 💥 del Cross Country alle lunghe distanze, dove conta resistere, gestire, restare lucidi. 🥉 Domenica ha messo il bronzo al collo agli Europei di Casella, in maglia azzurra 🇮🇹💙 E ci racconta cosa significa davvero correre una Marathon 🎙️
    Carica altro
    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
    E’ stato firmato oggi a Roma, presso la sede centrale della FCI, un protocollo di intesa tra l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD) e la Federazione Ciclistica Italiana. Il protocollo che, nelle premesse riconosce ai due enti un’attività di contrasto al fenomeno del bullismo giovanile attraverso la formazione e cultura sportiva, prevede una serie di azioni comuni finalizzate alla ricerca, promozione e realizzazione di processi di formazione, sensibilizzazione e informazione dei giovani e degli atleti. ONBD e FCI metteranno in campo risorse e l’impegno necessario per: definire un programma di lavoro annuale comune, svolgere attività di promozione attraverso i propri canali di comunicazione in particolare per il progetto ‘Campioni di vita’ rivolto alle scuole; favorire la diffusione della cultura sportiva come strumento di formazione, di esempio e tolleranza. Per il raggiungimento di questi obiettivi ONBD e FCI costituiranno un gruppo di lavoro che si riunirà periodicamente con il compito di elaborare proposte ed esaminare le iniziative da intraprendere. Il presidente Dagnoni: Lattività sportiva, anche quella agonistica ai massimi livelli, ha lo scopo primario di educare e formare i giovani. E stata la grande intuizione del Barone De Coubertin e in questa direzione la Federazione si è sempre mossa. Pertanto saluto con estremo orgoglio la firma di questo protocollo che permette di sviluppare più compiutamente le nostre azioni in questa direzione, con particolare attenzione al fenomeno del disagio giovanile, forse la vera emergenza del nostro tempo. #nazionaleciclismo

    E’ stato firmato oggi a Roma, presso la sede centrale della FCI, un protocollo di intesa tra l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD) e la Federazione Ciclistica Italiana.

    Il protocollo che, nelle premesse riconosce ai due enti un’attività di contrasto al fenomeno del bullismo giovanile attraverso la formazione e cultura sportiva, prevede una serie di azioni comuni finalizzate alla ricerca, promozione e realizzazione di processi di formazione, sensibilizzazione e informazione dei giovani e degli atleti.

    ONBD e FCI metteranno in campo risorse e l’impegno necessario per: definire un programma di lavoro annuale comune, svolgere attività di promozione attraverso i propri canali di comunicazione in particolare per il progetto ‘Campioni di vita’ rivolto alle scuole; favorire la diffusione della cultura sportiva come strumento di formazione, di esempio e tolleranza. Per il raggiungimento di questi obiettivi ONBD e FCI costituiranno un gruppo di lavoro che si riunirà periodicamente con il compito di elaborare proposte ed esaminare le iniziative da intraprendere.

    Il presidente Dagnoni: "L'attività sportiva, anche quella agonistica ai massimi livelli, ha lo scopo primario di educare e formare i giovani. E' stata la grande intuizione del Barone De Coubertin e in questa direzione la Federazione si è sempre mossa. Pertanto saluto con estremo orgoglio la firma di questo protocollo che permette di sviluppare più compiutamente le nostre azioni in questa direzione, con particolare attenzione al fenomeno del disagio giovanile, forse la vera emergenza del nostro tempo."

    #nazionaleciclismo
    ... Vedi altroVedi meno

    2 days ago
    La Mountain Bike (MTB) è la specialità del ciclismo che porta gli atleti fuori dall’asfalto, tra sentieri sterrati, rocce, radici e discese mozzafiato. Tecnica, resistenza e coraggio si mescolano in discipline come Cross Country, Downhill e Marathon, dove ogni curva è una sfida e ogni salita una battaglia. Fango, polvere, velocità: il ciclismo nella sua forma più selvaggia. Con la Hero Südtirol Dolomites, è iniziata la stagione dei grandi eventi MTB in Italia: il prossimo weekend arrivano le UCI MTB World Series in Val di Sole Bikeland - con Downhill, Cross Country e Short Track - e nei successivi i round di Val di Fassa (Enduro) e La Thuile (Enduro e Downhill). Tre weekend di emozioni, tutti da vivere in campo gara. #nazionaleciclismo🇮🇹 #fciImage attachmentImage attachment+2Image attachment

    La Mountain Bike (MTB) è la specialità del ciclismo che porta gli atleti fuori dall’asfalto, tra sentieri sterrati, rocce, radici e discese mozzafiato. Tecnica, resistenza e coraggio si mescolano in discipline come Cross Country, Downhill e Marathon, dove ogni curva è una sfida e ogni salita una battaglia. Fango, polvere, velocità: il ciclismo nella sua forma più selvaggia.

    Con la Hero Südtirol Dolomites, è iniziata la stagione dei grandi eventi MTB in Italia: il prossimo weekend arrivano le UCI MTB World Series in Val di Sole Bikeland - con Downhill, Cross Country e Short Track - e nei successivi i round di Val di Fassa (Enduro) e La Thuile (Enduro e Downhill).

    Tre weekend di emozioni, tutti da vivere in campo gara.

    #nazionaleciclismo🇮🇹 #fci
    ... Vedi altroVedi meno

    2 days ago
    Convocazioni

    COMUNICATI

    N.° 38

    del 2025

    19 Giugno, 2025

    N.° 37

    del 2025

    17 Giugno, 2025

    N.° 35

    del 2025

    13 Giugno, 2025

    N.° 36

    del 2025

    13 Giugno, 2025

    FOTO GALLERY