ULTIME NEWS
SOCIAL AREA
Sembriamo soli, sulle nostre biciclette. Ma non lo siamo. Con noi c’è una squadra fortissima che permette alle gambe di continuare a spingere, all’ossigeno di esserci sempre, alla mente di credere nell’impossibile.
In questa squadra c’è Enervit, un fuoriclasse, il compagno che tutti vorrebbero avere perché presente prima, durante e dopo ogni allenamento e ogni gara. Noi diamo tutto, Enervit ci permette di spingere al massimo.

La vera unicità degli Europei su pista Juniores/Under 23 risiede nel loro ruolo di trampolino di lancio. È qui che si possono ammirare i campioni del domani, un attimo prima della loro consacrazione definitiva.
La competizione, in programma da martedì 15 a domenica 20 luglio, riunisce due mondi: la grinta degli Juniores, atleti giovanissimi, spesso al loro primo grande appuntamento internazionale, e la maturità degli Under 23, corridori pronti per il grande salto nell’olimpo della categoria Élite.
La sede è il velodromo di Anadia, in Portogallo, punto di riferimento continentale per il ciclismo su pista. L’Italia si presenta con una squadra dalle rinnovate ambizioni. Da tenere d’occhio, in particolare: Mattia Predomo, velocista di punta, campione europeo uscente nel Keirin U23; Federica Venturelli, detentrice del titolo U23 nell’inseguimento individuale; Davide Stella, campione uscente nella Madison, dove la sintonia con il compagno di squadra è tutto.
Per gli Juniores, Anita Baima e Linda Sanarini, Eros Sporzon e Matilde Cenci.
Sarà un’edizione caratterizzata da un forte ricambio generazionale, da una lotta serratissima per il vertice del medagliere e da uno spettacolo tecnico e tattico di altissimo livello, specialmente nelle discipline più strategiche.

È ANCORA TUO, ELISA 👑✨️♾️
@elisalongob vince il @giroditaliawomen per il secondo anno consecutivo e scrive un`altra pagina di storia rosa 💖
Chapeu 🎩🚴♀️

L’Italia del ciclismo torna a vincere una tappa del @letourdefrance grazie a @_jonathanmilan_ 🔥🇮🇹
Sei anni dopo Nibali, si chiude un digiuno e si cancella l’amaro della prima tappa mancata e del secondo posto a Dunkerque. Oggi si festeggia! 👏🏻🍾
#tourdefrance

🪡 C`è un filo intessuto di talento che unisce le speranze della Nazionale Italiana di BMX agli Europei di Valmiera. Porta i nomi di Francesca Cingolani e Marco Radaelli. Entrambi classe 2003, entrambi alfieri della categoria U23, sono le due facce della stessa medaglia: quella di un`Italia che vuole essere protagonista e che ha negli occhi il grande sogno olimpico.
@fran.cingolani, per il movimento femminile, è molto più di una semplice atleta di punta. Il 2025 l`ha già vista trionfare: la vittoria in Coppa Europa a Verona, il titolo di campionessa italiana U23 conquistato lo scorso weekend e le numerose finali centrate tra Coppa Europa e Coppa del Mondo sono il biglietto da visita con cui si presenta in Lettonia. Da lei ci si aspetta la solita capacità di trasformare la pressione in un risultato di prestigio.
Sulla stessa linea di partenza ci sarà @marco__rada. Campione del Mondo tra gli Junior nel 2021, il suo cammino verso l’olimpo dei grandi è stato rallentato da infortuni che gli hanno negato la gioia di giocarsi la qualificazione per Parigi 2024. Ma Marco si è rialzato in modo straordinario: lo scorso anno maglia tricolore U23 che sapeva di miracolo e quest`anno confronto tra gli Elite nel campionato italiano, conquistando un argento che vale oro, oltre a una finale in Coppa del Mondo. A Valmiera, non corre solo per una medaglia, ma per dimostrare che il suo percorso verso Los Angeles 2028 è ufficialmente iniziato.
Francesca e Marco: lei la certezza che traina un movimento, lui il talento ritrovato che punta a riprendersi il futuro. Due storie, un`unica maglia Azzurra 💙

🚴♂️ La #nazionaleciclismo🇮🇹 BMX è partita ieri per uno degli eventi più attesi del calendario internazionale: gli Europei di BMX, con oltre mille atleti di 26 nazioni pronti a contendersi i titoli nelle categorie Junior, Under 23, Elite e Challenge.
📍 A fare da palcoscenico sarà la pista di Valmiera, Lettonia, intitolata a Māris Štrombergs, primo campione olimpico nella storia della BMX e oro anche a Londra 2012. Ha già ospitato l’Europeo nel 2019 e numerose tappe della BMX European Cup ed è riconosciuta come punto di riferimento per la disciplina.
🚀 Sarà una grande occasione per i quattro azzurri convocati dal CT @mattiafurlan74: @federicopasa tra gli Junior, @fran.cingolani, @groppoalbert e @marco__rada per gli Under 23. Una formazione giovane che sta offrendo segnali importanti: Cingolani, Pasa e Groppo, proprio questo weekend, hanno conquistato il titolo italiano nelle rispettive categorie, mentre Radaelli si è piazzato secondo tra gli Elite.
💬 “Vestendo la maglia azzurra, l’obiettivo minimo è entrare in finale e giocarsi le medaglie”, spiega Furlan. Oggi e domani le prove ufficiali, sabato e domenica le gare di tutte le categorie.
Avanti Italia 🇮🇹

Verde speranza… e orgoglio azzurro! 💚
Dopo 15 anni, un italiano torna a indossare la maglia verde del @letourdefrance: era il 2010 con Petacchi, oggi tocca a Jonathan Milan portare il tricolore in cima alla classifica a punti 🇮🇹🚴🏻♂️
Spettacolo 👏

TRICOLORE STRADA UOMINI // Filippo Conca è il nuovo campione italiano! 🇮🇹🔥💙👏🏻
#campionatiitaliani

Tricolore cucito sul petto: Elisa Longo Borghini ancora campionessa d’italia 🇮🇹 applausi a Trinca Colonel e Eleonora Ciabocco (prima u23). orgoglio azzurro! 💙
#campionatiitaliani

-
Sembriamo soli, sulle nostre biciclette. Ma non lo siamo. Con noi c’è una squadra fortissima che permette alle gambe di continuare a spingere, all’ossigeno di esserci sempre, alla mente di credere nell’impossibile.
In questa squadra c’è Enervit, un fuoriclasse, il compagno che tutti vorrebbero avere perché presente prima, durante e dopo ogni allenamento e ogni gara. Noi diamo tutto, Enervit ci permette di spingere al massimo.La vera unicità degli Europei su pista Juniores/Under 23 risiede nel loro ruolo di trampolino di lancio. È qui che si possono ammirare i campioni del domani, un attimo prima della loro consacrazione definitiva.
La competizione, in programma da martedì 15 a domenica 20 luglio, riunisce due mondi: la grinta degli Juniores, atleti giovanissimi, spesso al loro primo grande appuntamento internazionale, e la maturità degli Under 23, corridori pronti per il grande salto nell’olimpo della categoria Élite.
La sede è il velodromo di Anadia, in Portogallo, punto di riferimento continentale per il ciclismo su pista. L’Italia si presenta con una squadra dalle rinnovate ambizioni. Da tenere d’occhio, in particolare: Mattia Predomo, velocista di punta, campione europeo uscente nel Keirin U23; Federica Venturelli, detentrice del titolo U23 nell’inseguimento individuale; Davide Stella, campione uscente nella Madison, dove la sintonia con il compagno di squadra è tutto.
Per gli Juniores, Anita Baima e Linda Sanarini, Eros Sporzon e Matilde Cenci.
Sarà un’edizione caratterizzata da un forte ricambio generazionale, da una lotta serratissima per il vertice del medagliere e da uno spettacolo tecnico e tattico di altissimo livello, specialmente nelle discipline più strategiche.È ANCORA TUO, ELISA 👑✨️♾️
@elisalongob vince il @giroditaliawomen per il secondo anno consecutivo e scrive un`altra pagina di storia rosa 💖
Chapeu 🎩🚴♀️L’Italia del ciclismo torna a vincere una tappa del @letourdefrance grazie a @_jonathanmilan_ 🔥🇮🇹
Sei anni dopo Nibali, si chiude un digiuno e si cancella l’amaro della prima tappa mancata e del secondo posto a Dunkerque. Oggi si festeggia! 👏🏻🍾
#tourdefrance🪡 C`è un filo intessuto di talento che unisce le speranze della Nazionale Italiana di BMX agli Europei di Valmiera. Porta i nomi di Francesca Cingolani e Marco Radaelli. Entrambi classe 2003, entrambi alfieri della categoria U23, sono le due facce della stessa medaglia: quella di un`Italia che vuole essere protagonista e che ha negli occhi il grande sogno olimpico.
@fran.cingolani, per il movimento femminile, è molto più di una semplice atleta di punta. Il 2025 l`ha già vista trionfare: la vittoria in Coppa Europa a Verona, il titolo di campionessa italiana U23 conquistato lo scorso weekend e le numerose finali centrate tra Coppa Europa e Coppa del Mondo sono il biglietto da visita con cui si presenta in Lettonia. Da lei ci si aspetta la solita capacità di trasformare la pressione in un risultato di prestigio.
Sulla stessa linea di partenza ci sarà @marco__rada. Campione del Mondo tra gli Junior nel 2021, il suo cammino verso l’olimpo dei grandi è stato rallentato da infortuni che gli hanno negato la gioia di giocarsi la qualificazione per Parigi 2024. Ma Marco si è rialzato in modo straordinario: lo scorso anno maglia tricolore U23 che sapeva di miracolo e quest`anno confronto tra gli Elite nel campionato italiano, conquistando un argento che vale oro, oltre a una finale in Coppa del Mondo. A Valmiera, non corre solo per una medaglia, ma per dimostrare che il suo percorso verso Los Angeles 2028 è ufficialmente iniziato.
Francesca e Marco: lei la certezza che traina un movimento, lui il talento ritrovato che punta a riprendersi il futuro. Due storie, un`unica maglia Azzurra 💙🚴♂️ La #nazionaleciclismo🇮🇹 BMX è partita ieri per uno degli eventi più attesi del calendario internazionale: gli Europei di BMX, con oltre mille atleti di 26 nazioni pronti a contendersi i titoli nelle categorie Junior, Under 23, Elite e Challenge.
📍 A fare da palcoscenico sarà la pista di Valmiera, Lettonia, intitolata a Māris Štrombergs, primo campione olimpico nella storia della BMX e oro anche a Londra 2012. Ha già ospitato l’Europeo nel 2019 e numerose tappe della BMX European Cup ed è riconosciuta come punto di riferimento per la disciplina.
🚀 Sarà una grande occasione per i quattro azzurri convocati dal CT @mattiafurlan74: @federicopasa tra gli Junior, @fran.cingolani, @groppoalbert e @marco__rada per gli Under 23. Una formazione giovane che sta offrendo segnali importanti: Cingolani, Pasa e Groppo, proprio questo weekend, hanno conquistato il titolo italiano nelle rispettive categorie, mentre Radaelli si è piazzato secondo tra gli Elite.
💬 “Vestendo la maglia azzurra, l’obiettivo minimo è entrare in finale e giocarsi le medaglie”, spiega Furlan. Oggi e domani le prove ufficiali, sabato e domenica le gare di tutte le categorie.
Avanti Italia 🇮🇹Verde speranza… e orgoglio azzurro! 💚
Dopo 15 anni, un italiano torna a indossare la maglia verde del @letourdefrance: era il 2010 con Petacchi, oggi tocca a Jonathan Milan portare il tricolore in cima alla classifica a punti 🇮🇹🚴🏻♂️
Spettacolo 👏TRICOLORE STRADA UOMINI // Filippo Conca è il nuovo campione italiano! 🇮🇹🔥💙👏🏻
#campionatiitalianiTricolore cucito sul petto: Elisa Longo Borghini ancora campionessa d’italia 🇮🇹 applausi a Trinca Colonel e Eleonora Ciabocco (prima u23). orgoglio azzurro! 💙
#campionatiitaliani -
FOCUS ON
LE DISCIPLINE
IL 2025 IN TEMPO REALE
REEL
🚴♂️ Un pomeriggio di emozioni a Viareggio 🎭🔥
Dalle qualificazioni alla grande finale Campania-Sardegna: la staffetta di BICIMPARO @kinderjoyofmovingit ha acceso l`entusiasmo dei piccoli ciclisti e del pubblico presente.
CHE SPETTACOLO ✨️

La tradizionale sfilata di apertura inaugura ufficialmente il @meetingviareggio 🎭🚴♂️
#Meeting2025 #ciclismogiovanile
Siete pronti a gareggiare?! 🤩

🚵🏼♂️ @gioele.decosmo ha trovato nella Marathon la sua dimensione. Dalle gare brevi e esplosive 💥 del Cross Country alle lunghe distanze, dove conta resistere, gestire, restare lucidi.
🥉 Domenica ha messo il bronzo al collo agli Europei di Casella, in maglia azzurra 🇮🇹💙
E ci racconta cosa significa davvero correre una Marathon 🎙️

Lo sapevi che con la Federazione Ciclistica Italiana, il servizio ZEROSBATTI è gratuito?
🚴♂️ Se hai avuto un incidente, siamo al tuo fianco!
Grazie a un sistema unico in Europa, ZEROSBATTI ti assiste in caso di sinistro stradale (qualora la controparte non sia un tesserato FCI), guidandoti nella richiesta di risarcimento per ottenere il giusto indennizzo.
Pedalare in sicurezza non è mai stato così semplice!
☎️ Chiamaci: (+39) 351 5812582
📩 Scrivici: info@zerosbatti.it
#sicurezza #incidenti #bici #zerosbattiontheroad #fci

One week ago 😍🚴♂️🎖
#Bestof #Girodonore24 #GDO24
