AMATORIALE

    {{title:words:12}} Amatoriale, Articoli 13 Novembre 2025 {{title:words:12}} Amatoriale, Articoli 12 Novembre 2025 {{title:words:12}} Amatoriale, Articoli, Federazione 7 Novembre 2025 {{title:words:12}} Amatoriale, Articoli, Federazione 5 Novembre 2025

    ATTIVITA’ AMATORIALE

    I TEMI DELL’AMATORIALE

    REEL 

    Trasmettere il valore della maglia azzurra, dentro e fuori dalla gara. È la missione di Marco Velo, commissario tecnico della Nazionale femminile élite, che porta in squadra l’esperienza di ex professionista e anni da tecnico azzurro.
    La sfida dei Campionati Europei di Ciclocross è lanciata, e ci arriva dritta dalla voce di Mattia Agostinacchio. Il nostro alfiere U23, fresco Campione del Mondo juniores, non ha usato mezzi termini: a Middelkerke sarà una battaglia contro la sabbia. Appuntamento per questo weekend, 8 e 9 novembre, in una location nuova per la rassegna continentale ma già da tempo vera capitale del ciclismo: Middelkerke ha ospitato i Campionati Belgi a Cronometro (2019), i Campionati Belgi di Ciclocross (2022) e quelli su Strada (2022) e da oltre 60 anni è sede della storica North Sea Cross. Ci si sfida sul tracciato del dominio militare di Lombardsijde, lo stesso dei Campionati Nazionali Belgi 2022. Come ha sottolineato Mattia, il protagonista assoluto sarà il lungo tratto di sabbia, che richiederà potenza, tecnica e una gestione perfetta dello sforzo. Il CT Daniele Pontoni ha ufficializzato i 15 Azzurri pronti a dare battaglia per la prestigiosa maglia bianco-blu a stelle gialle. A guidare la spedizione Elite saranno Sara Casasola, Carlotta Borello, Filippo Fontana e Federico Ceolin. Grandi aspettative nella categoria Under 23, dove il già citato Mattia Agostinacchio sarà affiancato da Stefano Viezzi ed Elisa Ferri. Pronta a farsi valere la folta pattuglia degli Juniores, composta da Giorgia Pellizzotti, Nicole Azzetti, Elisa Bianchi, Nicole Righetto, Tommaso Cingolani, Patrik Pezzo Rosola, Walter Vaglio e Filippo Grigolini. Ricordiamo che le prove Elite maschili e femminili saranno trasmesse in diretta su Eurosport 2 e Discovery+. Prevista anche la copertura in chiaro sulla Rai (con orari che verranno comunicati a breve) e in streaming su RaiPlay.
    Un sorso d’acqua, un momento per ripartire. @sanbenedetto_official accompagna gli atleti di Federciclismo in tutte le sfide: ogni pedalata è uno stimolo a dare di più e ogni sorso diventa nuova forza. La performance inizia da dentro.
    «Tardivo, mutevole, ricco di soddisfazioni.» Così Stefano Meroni descrive il suo percorso da atleta, tra stop, ripartenze e la conquista di due medaglie mondiali nella velocità su pista. Nell’intervista ci ha raccontato come, già mesi prima della gara, riesca a visualizzarsi sulla linea di partenza, a sentire il ritmo del timer e a vivere mentalmente ogni istante della competizione. Ora lo attende una nuova sfida ai Campionati Mondiali di Rio. Forza Stefano!
    Nel giro di pochi giorni ha conquistato una medaglia di bronzo nella cronometro U23 ai Mondiali in Ruanda e un emozionante oro nella prova tra Loriol-sur-Drôme ed Étoile-sur-Rhône ai Campionati Europei in Francia. Federica Venturelli, nata a Cremona nel 2005, si conferma una delle giovani atlete più forti in assoluto nelle prove contro il tempo. Cosa si prova? Glielo abbiamo chiesto durante gli Europei. Imprare a gestire la pressione è fondamentale per raggiungere questi traguardi. E anche trovare una compagna di squadra come Elisa Longo Borghini per dare vita a un'alleanza sportiva e... letteraria.