AMATORIALE

    In occasione della prima tappa del 24ยฐ Giro delle Miniere, vinta da Tommaso Donei. Tra le donne la piuฬ€ veloce eฬ€ stata Payne Antigone, leader del giro insieme al belga Michel Heydens

    Siliqua, 2 giugno 2023 – Tricolore alla finestre e adrenalina sui pedali. Nel giorno della Festa della Repubblica ha preso il via il Giro delle Miniere 2023, giunto alla sua 24a edizione. Si e` partiti, come da tradizione, con la Cronometro delle Miniere, valida anche per il Campionato Italiano a Cronometro. Sulle quindici maglie tricolore assegnate, ben sette sono andate ad atleti sardi.

    La 6a Coppa Citta` di Villamassargia – Memorial Salvatore Meloni ha preso il via alle 10 con Alessandro Ferrero della Sardinia Bike School, il primo a partire da Villamassargia e percorrere il tracciato di 18,5 km che portava a Siliqua.

    Il percorso, prevalentemente pianeggiante, presentava alcuni saliscendi ed un leggero strappo di 400 metri presso il Monte Cadelano. In lieve discesa gli ultimi 2 km che hanno portato allโ€™arrivo sito nel centro abitato di Siliqua con un rettilineo dโ€™arrivo di 300 metri.

    Alla fine sono stati 121 gli atleti in gara, che sono partiti da Villamassargia per Siliqua: uno alla volta, scaglionati di un minuto e suddivisi per categoria, dai giovanili ai master, fino alle donne.

    Il migliore e` stato Tommaso Donei della Flanders Love Sportland, arrivato a Siliqua col tempo di 24โ€™03.630 che e` valso anche il titolo di campione italiano per la categoria M1. A seguire Paolo Marcon di ElCoridor Team (categoria M2) con 52โ€ di ritardo. Terzo posto per Michel Heydens della Cavigal Nice Sport Cyclisme con il tempo di 25โ€™07.705. Il belga si e` preso anche momentaneamente la maglia del Giro delle Miniere, approfittando dellโ€™assenza di Donei e Marcon per le prossime tappe.

    Tra le donne la piu` veloce e` stata Payne Antigone, compagna di squadra di Heydens nella Cavigal Nice Sport Cyclisme, arrivata a Siliqua con il tempo di 27โ€™52.300.

    Gli atleti sardi si sono fatti comunque valere, come dimostrano le 7 maglie di campioni italiani assegnate sulle 15 in palio. Il piu` veloce tra gli isolani e` stato il padrone di casa Matteo Mascia, che ha chiuso con 25โ€™26.165 al quinto posto assoluto e primo nella categoria M2. Campione italiano M5 e` stato Emiliano Murtas , mentre Alberto Pilloni e Pasquale Piras hanno vinto, rispettivamente, per la M7 e M8. La SC Monteponi ha fatto doppietta nel femminile con Simonetta Cerquetti (W6) e Michela Evaristo (W3) che si aggiungono allโ€™altra sarda Arianna Perdisci della Sestu Bike, campionessa italiana nella categoria W2.

    ORDINE DI ARRIVO:

    1. Tommaso Donei (Flanders Love – Sportland) 24:03.630
    2. Paolo Marcon (ElCoridor Team) +51.761
    3. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) + 1:04.075
    4. Giovanni Colo` (Sanetti Sport Grisu` – System Cars) +1:12.704 5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +1:24.535

    LA CLASSIFICA GENERALE MASCHILE:
    1. Tommaso Donei (Flanders Love – Sportland) 24:03.630
    2. Paolo Marcon (ElCoridor Team) +51.761
    3. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) + 1:04.075 4. Giovanni Colo` (Sanetti Sport Grisu` – System Cars) +1:12.704 5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +1:24.535

    LA CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE:
    1. Antigone Payne (CavigalNiceSportrCyclisme) 27:52.300
    2. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse) +2:01.237
    3. Erika Jesenko (New Molini Dolo) +3:03.708
    4. Isabella Iacovissi (Esercito SME Ciclismo) +3:46.269
    5. Valentina Zuco (Team De Rosa Santini) +3:51.738

    CAMPIONATO ITALIANO A CRONOMETRO

    La prova, organizzata dalla SC Monteponi e coordinata da Luigi Mascia, ha visto prendere il via 130 atleti. L’evento era anche la prima frazione del XXIV Giro delle Miniere, gara a tappe nel Sulcis Iglesiente.

    Al termine della manifestazione, nelle rispettive categorie, hanno vestito le maglie tricolori, consegnate da Stefano Dessรฌ, Presidente del CR FCI Sardegna, e da Andrea Capelli, Presidente della Commissione SAN FCI:

    W1 โ€“ Valeria Zappacosta (Hair Gallery Cycling Team)
    W2 โ€“ Ariana Perdisci (Sestu Bike)
    W3 โ€“ Michela Evaristo (SC Monteponi)
    W4 โ€“ Valentina Zuco (Team De Rosa Santini)
    W5 โ€“ Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse)
    W6 โ€“ Simona Cerquetti (SC Monteponi)

    ELMT – Giacomo Basso (Team De Rosa Santini)
    M1 โ€“ Tommaso Donei (Flandres Love โ€“ Sportland)
    M2 โ€“ Matteo Mascia (SC Monteponi)
    M3 โ€“ Paolo Marcon (El Coridor)
    M4 โ€“ Flaviano Mosca (Hair Gallery Cycling Team)
    M5 โ€“ Emiliano Murtas (Donori Bike Team)
    M6 โ€“ Luciano Pasquini (Max Lelli)
    M7 โ€“ Alberto Pilloni (Sardinia Bike School)
    M8 โ€“ Pasquale Piras (Il Fornaio Macomer



    Tricolori Crono Amatori: ecco i 'magnifici 15'

    In occasione della prima tappa del 24ยฐ Giro delle Miniere, vinta da Tommaso Donei. Tra le donne la piuฬ€ veloce eฬ€ stata Payne Antigone, leader del giro insieme al belga Michel Heydens

    In occasione della prima tappa del 24ยฐ Giro delle Miniere, vinta da Tommaso Donei. Tra le donne la piuฬ€ veloce eฬ€ stata Payne Antigone, leader del giro insieme al belga Michel Heydens

    Siliqua, 2 giugno 2023 - Tricolore alla finestre e adrenalina sui pedali. Nel giorno della Festa della Repubblica ha preso il via il Giro delle Miniere 2023, giunto alla sua 24a edizione. Si e` partiti, come da tradizione, con la Cronometro delle Miniere, valida anche per il Campionato Italiano a Cronometro. Sulle quindici maglie tricolore assegnate, ben sette sono andate ad atleti sardi.

    La 6a Coppa Citta` di Villamassargia - Memorial Salvatore Meloni ha preso il via alle 10 con Alessandro Ferrero della Sardinia Bike School, il primo a partire da Villamassargia e percorrere il tracciato di 18,5 km che portava a Siliqua.

    Il percorso, prevalentemente pianeggiante, presentava alcuni saliscendi ed un leggero strappo di 400 metri presso il Monte Cadelano. In lieve discesa gli ultimi 2 km che hanno portato allโ€™arrivo sito nel centro abitato di Siliqua con un rettilineo dโ€™arrivo di 300 metri.

    Alla fine sono stati 121 gli atleti in gara, che sono partiti da Villamassargia per Siliqua: uno alla volta, scaglionati di un minuto e suddivisi per categoria, dai giovanili ai master, fino alle donne.

    Il migliore e` stato Tommaso Donei della Flanders Love Sportland, arrivato a Siliqua col tempo di 24โ€™03.630 che e` valso anche il titolo di campione italiano per la categoria M1. A seguire Paolo Marcon di ElCoridor Team (categoria M2) con 52โ€ di ritardo. Terzo posto per Michel Heydens della Cavigal Nice Sport Cyclisme con il tempo di 25โ€™07.705. Il belga si e` preso anche momentaneamente la maglia del Giro delle Miniere, approfittando dellโ€™assenza di Donei e Marcon per le prossime tappe.

    Tra le donne la piu` veloce e` stata Payne Antigone, compagna di squadra di Heydens nella Cavigal Nice Sport Cyclisme, arrivata a Siliqua con il tempo di 27โ€™52.300.

    Gli atleti sardi si sono fatti comunque valere, come dimostrano le 7 maglie di campioni italiani assegnate sulle 15 in palio. Il piu` veloce tra gli isolani e` stato il padrone di casa Matteo Mascia, che ha chiuso con 25โ€™26.165 al quinto posto assoluto e primo nella categoria M2. Campione italiano M5 e` stato Emiliano Murtas , mentre Alberto Pilloni e Pasquale Piras hanno vinto, rispettivamente, per la M7 e M8. La SC Monteponi ha fatto doppietta nel femminile con Simonetta Cerquetti (W6) e Michela Evaristo (W3) che si aggiungono allโ€™altra sarda Arianna Perdisci della Sestu Bike, campionessa italiana nella categoria W2.

    ORDINE DI ARRIVO:

    1. Tommaso Donei (Flanders Love - Sportland) 24:03.630
    2. Paolo Marcon (ElCoridor Team) +51.761
    3. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) + 1:04.075
    4. Giovanni Colo` (Sanetti Sport Grisu` - System Cars) +1:12.704 5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +1:24.535

    LA CLASSIFICA GENERALE MASCHILE:
    1. Tommaso Donei (Flanders Love - Sportland) 24:03.630
    2. Paolo Marcon (ElCoridor Team) +51.761
    3. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) + 1:04.075 4. Giovanni Colo` (Sanetti Sport Grisu` - System Cars) +1:12.704 5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +1:24.535

    LA CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE:
    1. Antigone Payne (CavigalNiceSportrCyclisme) 27:52.300
    2. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse) +2:01.237
    3. Erika Jesenko (New Molini Dolo) +3:03.708
    4. Isabella Iacovissi (Esercito SME Ciclismo) +3:46.269
    5. Valentina Zuco (Team De Rosa Santini) +3:51.738

    CAMPIONATO ITALIANO A CRONOMETRO

    La prova, organizzata dalla SC Monteponi e coordinata da Luigi Mascia, ha visto prendere il via 130 atleti. L'evento era anche la prima frazione del XXIV Giro delle Miniere, gara a tappe nel Sulcis Iglesiente.

    Al termine della manifestazione, nelle rispettive categorie, hanno vestito le maglie tricolori, consegnate da Stefano Dessรฌ, Presidente del CR FCI Sardegna, e da Andrea Capelli, Presidente della Commissione SAN FCI:

    W1 โ€“ Valeria Zappacosta (Hair Gallery Cycling Team)
    W2 โ€“ Ariana Perdisci (Sestu Bike)
    W3 โ€“ Michela Evaristo (SC Monteponi)
    W4 โ€“ Valentina Zuco (Team De Rosa Santini)
    W5 โ€“ Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse)
    W6 โ€“ Simona Cerquetti (SC Monteponi)

    ELMT - Giacomo Basso (Team De Rosa Santini)
    M1 โ€“ Tommaso Donei (Flandres Love โ€“ Sportland)
    M2 โ€“ Matteo Mascia (SC Monteponi)
    M3 โ€“ Paolo Marcon (El Coridor)
    M4 โ€“ Flaviano Mosca (Hair Gallery Cycling Team)
    M5 โ€“ Emiliano Murtas (Donori Bike Team)
    M6 โ€“ Luciano Pasquini (Max Lelli)
    M7 โ€“ Alberto Pilloni (Sardinia Bike School)
    M8 โ€“ Pasquale Piras (Il Fornaio Macomer

    blank

    d65d5fe9-84b1-4dde-a512-1509dbc7f159
    Carica altro

    Tricolori Crono Amatori: ecco i 'magnifici 15'

    In occasione della prima tappa del 24ยฐ Giro delle Miniere, vinta da Tommaso Donei. Tra le donne la piuฬ€ veloce eฬ€ stata Payne Antigone, leader del giro insieme al belga Michel Heydens

    Siliqua, 2 giugno 2023 - Tricolore alla finestre e adrenalina sui pedali. Nel giorno della Festa della Repubblica ha preso il via il Giro delle Miniere 2023, giunto alla sua 24a edizione. Si e` partiti, come da tradizione, con la Cronometro delle Miniere, valida anche per il Campionato Italiano a Cronometro. Sulle quindici maglie tricolore assegnate, ben sette sono andate ad atleti sardi.

    La 6a Coppa Citta` di Villamassargia - Memorial Salvatore Meloni ha preso il via alle 10 con Alessandro Ferrero della Sardinia Bike School, il primo a partire da Villamassargia e percorrere il tracciato di 18,5 km che portava a Siliqua.

    Il percorso, prevalentemente pianeggiante, presentava alcuni saliscendi ed un leggero strappo di 400 metri presso il Monte Cadelano. In lieve discesa gli ultimi 2 km che hanno portato allโ€™arrivo sito nel centro abitato di Siliqua con un rettilineo dโ€™arrivo di 300 metri.

    Alla fine sono stati 121 gli atleti in gara, che sono partiti da Villamassargia per Siliqua: uno alla volta, scaglionati di un minuto e suddivisi per categoria, dai giovanili ai master, fino alle donne.

    Il migliore e` stato Tommaso Donei della Flanders Love Sportland, arrivato a Siliqua col tempo di 24โ€™03.630 che e` valso anche il titolo di campione italiano per la categoria M1. A seguire Paolo Marcon di ElCoridor Team (categoria M2) con 52โ€ di ritardo. Terzo posto per Michel Heydens della Cavigal Nice Sport Cyclisme con il tempo di 25โ€™07.705. Il belga si e` preso anche momentaneamente la maglia del Giro delle Miniere, approfittando dellโ€™assenza di Donei e Marcon per le prossime tappe.

    Tra le donne la piu` veloce e` stata Payne Antigone, compagna di squadra di Heydens nella Cavigal Nice Sport Cyclisme, arrivata a Siliqua con il tempo di 27โ€™52.300.

    Gli atleti sardi si sono fatti comunque valere, come dimostrano le 7 maglie di campioni italiani assegnate sulle 15 in palio. Il piu` veloce tra gli isolani e` stato il padrone di casa Matteo Mascia, che ha chiuso con 25โ€™26.165 al quinto posto assoluto e primo nella categoria M2. Campione italiano M5 e` stato Emiliano Murtas , mentre Alberto Pilloni e Pasquale Piras hanno vinto, rispettivamente, per la M7 e M8. La SC Monteponi ha fatto doppietta nel femminile con Simonetta Cerquetti (W6) e Michela Evaristo (W3) che si aggiungono allโ€™altra sarda Arianna Perdisci della Sestu Bike, campionessa italiana nella categoria W2.

    ORDINE DI ARRIVO:

    1. Tommaso Donei (Flanders Love - Sportland) 24:03.630
    2. Paolo Marcon (ElCoridor Team) +51.761
    3. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) + 1:04.075
    4. Giovanni Colo` (Sanetti Sport Grisu` - System Cars) +1:12.704 5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +1:24.535

    LA CLASSIFICA GENERALE MASCHILE:
    1. Tommaso Donei (Flanders Love - Sportland) 24:03.630
    2. Paolo Marcon (ElCoridor Team) +51.761
    3. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) + 1:04.075 4. Giovanni Colo` (Sanetti Sport Grisu` - System Cars) +1:12.704 5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +1:24.535

    LA CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE:
    1. Antigone Payne (CavigalNiceSportrCyclisme) 27:52.300
    2. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse) +2:01.237
    3. Erika Jesenko (New Molini Dolo) +3:03.708
    4. Isabella Iacovissi (Esercito SME Ciclismo) +3:46.269
    5. Valentina Zuco (Team De Rosa Santini) +3:51.738

    CAMPIONATO ITALIANO A CRONOMETRO

    La prova, organizzata dalla SC Monteponi e coordinata da Luigi Mascia, ha visto prendere il via 130 atleti. L'evento era anche la prima frazione del XXIV Giro delle Miniere, gara a tappe nel Sulcis Iglesiente.

    Al termine della manifestazione, nelle rispettive categorie, hanno vestito le maglie tricolori, consegnate da Stefano Dessรฌ, Presidente del CR FCI Sardegna, e da Andrea Capelli, Presidente della Commissione SAN FCI:

    W1 โ€“ Valeria Zappacosta (Hair Gallery Cycling Team)
    W2 โ€“ Ariana Perdisci (Sestu Bike)
    W3 โ€“ Michela Evaristo (SC Monteponi)
    W4 โ€“ Valentina Zuco (Team De Rosa Santini)
    W5 โ€“ Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse)
    W6 โ€“ Simona Cerquetti (SC Monteponi)

    ELMT - Giacomo Basso (Team De Rosa Santini)
    M1 โ€“ Tommaso Donei (Flandres Love โ€“ Sportland)
    M2 โ€“ Matteo Mascia (SC Monteponi)
    M3 โ€“ Paolo Marcon (El Coridor)
    M4 โ€“ Flaviano Mosca (Hair Gallery Cycling Team)
    M5 โ€“ Emiliano Murtas (Donori Bike Team)
    M6 โ€“ Luciano Pasquini (Max Lelli)
    M7 โ€“ Alberto Pilloni (Sardinia Bike School)
    M8 โ€“ Pasquale Piras (Il Fornaio Macomer

    blank