AMATORIALE

    Sulla scia di quanto realizzato lo scorso anno, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead, diventa il primo Campionato Italiano eSport dedicato a Juniores e Amatori. Un progetto che intreccia tradizione e innovazione, capace di offrire ai giovani e agli appassionati una vetrina inedita per misurarsi, sognare e conquistare traguardi fino a ieri impensabili.

    Il percorso verso il tricolore scatterà con tre giornate di preselezioni da remoto, fissate per il 16, 18 e 20 settembre, aperte a tutte le categorie (Open), valide anche quale prove di selezione per gli UCI Cycling Esports World Championships. Basteranno forza di volontà, talento, una connessione Wi-Fi ed essere tesserati per la FCI per pedalare nel futuro e provare a entrare tra i migliori. Iscrizioni tramite fattore K.

    Per gli Amatori, i posti in palio valgono l’accesso alla finale tricolore del 26 ottobre a Spoleto (oltre alla possibilità di misurarsi anche nella prova premondiale UCI su MyWhoosh del 3 ottobre). Per i Juniores (nati 2007-2008), il primo Campionato Italiano eSport si disputerà a Spoleto il 25 ottobre, con iscrizioni dal 1° ottobre attraverso il Fattore K.

    Ricordiamo che si qualificano alla semifinale del mondiale e-sports UCI, prevista il 3 di ottobre, i primi atleti assoluti di ogni batteria online, sia maschile che femminile.

    Un format che porta il nome di Francesco Cesarini, ex professionista umbro, e che nasce dalla visione della figlia Francesca, capace di trasformare l’amore per il padre in un progetto che unisce memoria e futuro. “Il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead incarna la capacità di coniugare memoria e innovazione, custodendo l’identità sportiva tradizionale e reinterpretandola attraverso i linguaggi digitali” spiega la stessa Francesca.

    Info e regolamenti su https://dreamahead.it/

    E-Sport - Le date per le prequalifiche ai mondiali e ai Tricolori Juniores e Amatori

    Manifestazioni valide per Il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead

    Sulla scia di quanto realizzato lo scorso anno, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead, diventa il primo Campionato Italiano eSport dedicato a Juniores e Amatori. Un progetto che intreccia tradizione e innovazione, capace di offrire ai giovani e agli appassionati una vetrina inedita per misurarsi, sognare e conquistare traguardi fino a ieri impensabili.

    Il percorso verso il tricolore scatterà con tre giornate di preselezioni da remoto, fissate per il 16, 18 e 20 settembre, aperte a tutte le categorie (Open), valide anche quale prove di selezione per gli UCI Cycling Esports World Championships. Basteranno forza di volontà, talento, una connessione Wi-Fi ed essere tesserati per la FCI per pedalare nel futuro e provare a entrare tra i migliori. Iscrizioni tramite fattore K.

    Per gli Amatori, i posti in palio valgono l’accesso alla finale tricolore del 26 ottobre a Spoleto (oltre alla possibilità di misurarsi anche nella prova premondiale UCI su MyWhoosh del 3 ottobre). Per i Juniores (nati 2007-2008), il primo Campionato Italiano eSport si disputerà a Spoleto il 25 ottobre, con iscrizioni dal 1° ottobre attraverso il Fattore K.

    Ricordiamo che si qualificano alla semifinale del mondiale e-sports UCI, prevista il 3 di ottobre, i primi atleti assoluti di ogni batteria online, sia maschile che femminile.

    Un format che porta il nome di Francesco Cesarini, ex professionista umbro, e che nasce dalla visione della figlia Francesca, capace di trasformare l’amore per il padre in un progetto che unisce memoria e futuro. “Il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead incarna la capacità di coniugare memoria e innovazione, custodendo l’identità sportiva tradizionale e reinterpretandola attraverso i linguaggi digitali” spiega la stessa Francesca.

    Info e regolamenti su https://dreamahead.it/

    Screenshot 2025-09-02 alle 10.09.22

    E-Sport - Le date per le prequalifiche ai mondiali e ai Tricolori Juniores e Amatori

    Sulla scia di quanto realizzato lo scorso anno, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead, diventa il primo Campionato Italiano eSport dedicato a Juniores e Amatori. Un progetto che intreccia tradizione e innovazione, capace di offrire ai giovani e agli appassionati una vetrina inedita per misurarsi, sognare e conquistare traguardi fino a ieri impensabili.

    Il percorso verso il tricolore scatterà con tre giornate di preselezioni da remoto, fissate per il 16, 18 e 20 settembre, aperte a tutte le categorie (Open), valide anche quale prove di selezione per gli UCI Cycling Esports World Championships. Basteranno forza di volontà, talento, una connessione Wi-Fi ed essere tesserati per la FCI per pedalare nel futuro e provare a entrare tra i migliori. Iscrizioni tramite fattore K.

    Per gli Amatori, i posti in palio valgono l’accesso alla finale tricolore del 26 ottobre a Spoleto (oltre alla possibilità di misurarsi anche nella prova premondiale UCI su MyWhoosh del 3 ottobre). Per i Juniores (nati 2007-2008), il primo Campionato Italiano eSport si disputerà a Spoleto il 25 ottobre, con iscrizioni dal 1° ottobre attraverso il Fattore K.

    Ricordiamo che si qualificano alla semifinale del mondiale e-sports UCI, prevista il 3 di ottobre, i primi atleti assoluti di ogni batteria online, sia maschile che femminile.

    Un format che porta il nome di Francesco Cesarini, ex professionista umbro, e che nasce dalla visione della figlia Francesca, capace di trasformare l’amore per il padre in un progetto che unisce memoria e futuro. “Il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead incarna la capacità di coniugare memoria e innovazione, custodendo l’identità sportiva tradizionale e reinterpretandola attraverso i linguaggi digitali” spiega la stessa Francesca.

    Info e regolamenti su https://dreamahead.it/