AMATORIALE

    Si svolgerร  l’11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale.

    Si svolgerร  l’11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale. Una novitร  la prova tricolore per le sole categorie femminili della Federazione Ciclistica Italiana, che vuol essere promozione effettiva della paritร  di genere anche in campo sportivo.

    L’organizzazione della prova tricolore รจ affidata alla consolidata esperienza della SC Monteponi capitanata da Luigi Mascia, da sempre propenso a sostenere lo sviluppo del ciclismo femminile.

    Teatro della sfida per il titolo italiano sarร  il “Giro del Nuraghe”, un circuito che da Bacu Abis si spingerร  verso uno dei tratti piรน suggestivi della zona, con una vista mozzafiato sul mare, e che fiancheggerร  il complesso nuragico di Seruci. Saranno circa 60 i chilometri da percorrere per le atlete in gara, caratterizzati da una breve salita nella prima parte del tracciato e un tratto vallonato nella seconda parte dell’anello. L’arrivo sarร  a Bacu Abis, con la strada sempre in lieve ascesa.

    Al termine della competizione saranno assegnate le maglie tricolori alle prime classificate di ogni categoria femminile in gara, che da quest’anno sono completamente parificate a quelle maschili nella suddivisione d’etร .

    Con grande entusiasmo il comitato organizzatore della prova รจ in grado di riservare condizioni estremamente favorevoli per sostenere le atlete nell’affrontare la trasferta in terra sarda: le offerte di accoglienza e le promozioni in atto possono essere scoperte compilando il form di contatto disponibile alla pagina https://www.girodelleminiere.it/contatti/

    Maggiori informazioni sull’evento e sul XXIV Giro delle Miniere, che sarร  preludio alla prova per il titolo tricolore femminile, sono disponibili a questo link https://www.girodelleminiere.it/


    L'11 giugno il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale

    Si svolgerร  l'11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale.

    Si svolgerร  l'11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale.

    Si svolgerร  l'11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale. Una novitร  la prova tricolore per le sole categorie femminili della Federazione Ciclistica Italiana, che vuol essere promozione effettiva della paritร  di genere anche in campo sportivo.

    L'organizzazione della prova tricolore รจ affidata alla consolidata esperienza della SC Monteponi capitanata da Luigi Mascia, da sempre propenso a sostenere lo sviluppo del ciclismo femminile.

    Teatro della sfida per il titolo italiano sarร  il "Giro del Nuraghe", un circuito che da Bacu Abis si spingerร  verso uno dei tratti piรน suggestivi della zona, con una vista mozzafiato sul mare, e che fiancheggerร  il complesso nuragico di Seruci. Saranno circa 60 i chilometri da percorrere per le atlete in gara, caratterizzati da una breve salita nella prima parte del tracciato e un tratto vallonato nella seconda parte dell'anello. L'arrivo sarร  a Bacu Abis, con la strada sempre in lieve ascesa.

    Al termine della competizione saranno assegnate le maglie tricolori alle prime classificate di ogni categoria femminile in gara, che da quest'anno sono completamente parificate a quelle maschili nella suddivisione d'etร .

    Con grande entusiasmo il comitato organizzatore della prova รจ in grado di riservare condizioni estremamente favorevoli per sostenere le atlete nell'affrontare la trasferta in terra sarda: le offerte di accoglienza e le promozioni in atto possono essere scoperte compilando il form di contatto disponibile alla pagina https://www.girodelleminiere.it/contatti/

    Maggiori informazioni sull'evento e sul XXIV Giro delle Miniere, che sarร  preludio alla prova per il titolo tricolore femminile, sono disponibili a questo link https://www.girodelleminiere.it/


    3b6414a7-8282-466c-9277-344720083d6a
    Carica altro

    L'11 giugno il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale

    Si svolgerร  l'11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale.

    Si svolgerร  l'11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale. Una novitร  la prova tricolore per le sole categorie femminili della Federazione Ciclistica Italiana, che vuol essere promozione effettiva della paritร  di genere anche in campo sportivo.

    L'organizzazione della prova tricolore รจ affidata alla consolidata esperienza della SC Monteponi capitanata da Luigi Mascia, da sempre propenso a sostenere lo sviluppo del ciclismo femminile.

    Teatro della sfida per il titolo italiano sarร  il "Giro del Nuraghe", un circuito che da Bacu Abis si spingerร  verso uno dei tratti piรน suggestivi della zona, con una vista mozzafiato sul mare, e che fiancheggerร  il complesso nuragico di Seruci. Saranno circa 60 i chilometri da percorrere per le atlete in gara, caratterizzati da una breve salita nella prima parte del tracciato e un tratto vallonato nella seconda parte dell'anello. L'arrivo sarร  a Bacu Abis, con la strada sempre in lieve ascesa.

    Al termine della competizione saranno assegnate le maglie tricolori alle prime classificate di ogni categoria femminile in gara, che da quest'anno sono completamente parificate a quelle maschili nella suddivisione d'etร .

    Con grande entusiasmo il comitato organizzatore della prova รจ in grado di riservare condizioni estremamente favorevoli per sostenere le atlete nell'affrontare la trasferta in terra sarda: le offerte di accoglienza e le promozioni in atto possono essere scoperte compilando il form di contatto disponibile alla pagina https://www.girodelleminiere.it/contatti/

    Maggiori informazioni sull'evento e sul XXIV Giro delle Miniere, che sarร  preludio alla prova per il titolo tricolore femminile, sono disponibili a questo link https://www.girodelleminiere.it/