Quasi 500 ciclisti questa mattina hanno dato vita alla 28. Granfondo Alberobello Murge che partiva e arrivava da Alberobello dopo 116km e 1.500m di dislivello transitando per Noci, Putignano, Castellana Grotte, Fasano, Locorotondo.
Alla fine ha avuto la meglio Loiscio, vigile urbano di Matera, tesserato con la Eracle di Alberobello e residente a Laterza che ha tagliato il traguardo per primo commentando al microfono: โCi tenevo molto, avevo vinto anche lโanno scorso, questa รจ la gara di casa e speravo di replicare il successo. La gara si รจ decisa sulla salita dei leoni quando abbiamo attaccato in sette, poi siamo rimasti in due e siamo andati dโaccordo fino agli ultimi km, poi un poโ di curve tecniche nel finale mi hanno fatto prendere quel vantaggio che mi serviva. Sono un vigile urbano e un ciclista che rispetta la stradaโ.
Questo il podio maschile: 1. Giovanni Loiscio (Eracle) 2h50โ57โ, 2. Antonio Carenza (Reborn) 2h51โ00โ, 3. Ciro Greco (Leo constructions) 2h51โ42โ.
Tra le donne successo in grande solitaria di Anna Ciccone, altra atleta di casa (Team Eracle) che ha chiuso dopo 3h32โ36โ davanti a Maria Grazia DโAnna (Team Giunigor Barracuda) in 3h39โ37โ ย e alla ย 3. Rosangela Greco (Eracle) 3h41โ09โ, 4. Annalisa Cretellla (Giunigor) 3h44โ26โ e 5. Antonella Tria (Asd Nadir) 3h55โ26โ.
A premiare i vincitori il due volte campione del mondo Gianni Bugno e lโultimo vincitore itraliano della Parigi โ Roubaix Sonny Colbrelli che hanno voluto omaggiare della maglia di campione del mondo, il primo classificato, e di campione europeo, il secondo classificato scrivendo una dedica con autografo a ciascuno dei due, con loro grandissima emozione.
Alla cerimonia erano presenti anche il Sindaco Francesco De Carlo e lโassessore allo sport Saverio Sgobba assieme al presidente della societร organizzatrice Brixia team Stefano Guerrini che ha ringraziato la pro loco di Alberobello nella persona del presidente Vittorio Ignazi, la societร Spes e il Comune per la grande collaborazione e disponibilitร . Il sindaco De Carlo ha ringraziato tutte le associazioni, i volontari e dato appuntamento a martedรฌ per la partenza del Giro dโItalia, invitando la popolazione a presenziare al grande evento. Mentre il direttore generale Ivan Piol ha sottolineato le grandi potenzialitร della granfondo che, con alcuni accorgimenti, puรฒ aspirare a raddoppiare gli iscritti e diventare uno dei piรน importanti eventi amatoriali della Puglia.
Lโassessore Sgobba ha ringraziato la cooperativa Apollo che ha realizzato il logo della tappa e i sacchetti di tela con cui poi sono stati premiati gli assoluti e i vincitori di categoria e che sono saliti sul podio dei vincitori del Campionato Aimanc, lโassociazione magistrati avvocati e notai dโItalia. Lโavvocato piรน veloce dโItalia รจ proprio di Alberobello, Francesco Latesoriere.
Ultimo a tagliare il traguardo Carlo Covello, canadese di 68 anni che รจ stato accolto allโarrivo dai campioni Bugno e Colbrelli oltre al presidente Guerrini. Ha impiegato 5 ore e 30 minuti a chiudere la sua Granfondo con il sorriso entusiastico di chi era riuscito a fare unโimpresa e lโapplauso di tutta la piazza.