VENEZIA – Grande spettacolo ad Avezzano, in provincia dell’Aquila, che ha ospitato i Campionati Europei Gravel, evento che ha visto al via 299 partecipanti in rappresentanza di 22 nazioni. A centrare due pesantissime medaglie, una d’oro e una d’argento, sono state le padovane rappresentanti del Team Bellato Peseggia: Nadia Sgarbossa che ha conquistato il titolo europeo tra le MW7 e Cinzia Sartori che ha centrato la medaglia d’argento tra le MW5.
Sgarbossa, classe 1962, vive a San Martino di Lupari ed è in forza al team Bellato dal 2024. E’ una grande appassionata delle gare sulla lunga distanza sia su strada che gravel ed ha una grande passione per il Monte Grappa, il suo terreno di allenamento preferito. Tra le sue vittorie spicca quella centrata nel 2018 alla 24 Ore di Feltre. E’ stata la dodicesima donna a conquistare l’Everesting 8848, dove è necessario accumulare 8.848 metri di ascesa in un unico percorso su qualsiasi collina, picco o montagna e a concludere la sfida in un solo tentativo. Nel 2019 conquistò la Paris-Brest-Paris, terminata in 68 ore. Nel 2024, insieme alla compagna di squadra, Cinzia Sartori fu tra le prime tre atlete ad aver completato la gara di randonnè denominata 1001 Miglia. Sgarbossa è stata campionessa italiana gravel nel 2023, 2024 e 2025 ma anche mondiale a Pieve di Soligo nel 2023. Da rilevare anche il secondo posto realizzato agli Europei gravel di Asiago nel 2024 e quindi il successo pieno agli Europei di Avezzano.
Cinzia Sartori, anche lei padovana e classe 1974, è la moglie del celeberrimo biker e gravellista Ruggero Ranzato, al momento fermo con l’attività agonistica a seguito dell’incidente che lo aveva coinvolto due giorni prima degli Europei di Asiago. Gareggia con il Team Bellato da diversi anni. E’ stata campionessa del mondo gravel nel 2023 alla prima edizione dell’appuntamento iridato svoltosi ad Argenta-Ferrara. Ha centrato il terzo posto al Campionato italiano gravel 2024; il 2. a quello del 2025 e quindi agli Europei del 2025.
“Siamo molto orgogliosi di avere in squadra due atlete di così alto livello e per noi è una grande soddisfazione soprattutto per una piccola realtà come la nostra – ha sottolineato il presidente del club di Peseggia, Vittorio Scanferlato – . Non dobbiamo dimenticare che sono persone che durante il giorno lavorano e nel tempo libero si ritagliano il tempo per allenarsi. Le nostre ragazze saranno al via anche al Campionato del Mondo in programma ad ottobre in Olanda. Questi risultati ripagano anche gli sponsor che da anni ci sostengono”.
Gli Europei di Avezzano sono serviti anche come qualificazione per i Mondiali Gravel Uci 2025, in programma l’11 e il 12 ottobre nel Limburgo meridionale, ovvero nella provincia dei Paesi Bassi.
Francesco Coppola