Venezia – Due giorni di pedalate alla scoperta del territorio ma anche di incontri, laboratori, musica e letture dalle isole alla terraferma veneziana  in un ricco programma pensato per tutti i cittadini di tutte le età. E’ stata presentata nella mattinata di giovedì 11 settembre alla “Biblioteca Civica Vez” la nuova edizione di Venezia in Bici in programma sabato 20 e domenica 21 settembre alla presenza degli assessori del Comune, ai Lavori Pubblici, Francesca Zaccariotto, all’Urbanistica e all’Ambiente, Massimiliano De Martin e del Vicesindaco, Andrea Tomaello. In conferenza stampa ha illustrato il programma il dirigente  del settore Mobilità Sostenibile, Roberto Di Bussolo. Presente anche  Moreno Argentin, campione di ciclismo degli anni ottanta e testimonial della manifestazione.

      Venezia in Bici sarà un weekend di festa, scoperta e pedalate in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il cuore di “Venezia in Bici”, il festival dedicato al mondo delle due ruote e alla mobilità sostenibile, gratuito e aperto a tutti, è il Parco Albanese di Mestre. L’evento, promosso dal Comune di Venezia, è pensato per gli appassionati, ma anche e soprattutto per chi la usa la bicicletta per muoversi in città, per chi la sceglie semplicemente per divertirsi o trascorrere del tempo all’aria aperta. Il Comune di Venezia ha partecipato all’Avviso “Bici in Comune”, iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con il progetto “Venezia in Bici”.

      In attesa delle pedalate, tra mercoledì 17 e venerdì 19, sono stati organizzati degli appuntamenti di lettura dalla biblioteca Vez. Nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre al parco Albanese – Bissuola, si potrà provare svariate tipologie di biciclette e accessori dedicati, conoscere le piste ciclabili e gli itinerari del tempo libero, far controllare la propria bicicletta per capire se è tutto in ordine per pedalare in sicurezza, e fare esperienza di percorsi in bicicletta, nonché presentazioni storie e libri provenienti dal mondo della bicicletta, laboratori e giochi per bambini. Quest’anno sono 10 le escursioni previste per domenica 21 settembre, per tutti i gusti e per grandi, piccoli, sportivi o neofiti della bicicletta tra le isole e la terraferma veneziana. La partecipazione alle pedalate è prenotabile online e ha un costo di 7 Euro, che include assicurazione e borraccia omaggio: https://www.comune.venezia.it/it/venezia-in-bici.

    F.C.

    Il 20 e 21 settembre, Venezia in bici

    Venezia - Due giorni di pedalate alla scoperta del territorio ma anche di incontri, laboratori, musica e letture dalle isole alla terraferma veneziana  in un ricco programma pensato per tutti i cittadini di tutte le età. E’ stata presentata nella mattinata di giovedì 11 settembre alla “Biblioteca Civica Vez” la nuova edizione di Venezia in Bici in programma sabato 20 e domenica 21 settembre alla presenza degli assessori del Comune, ai Lavori Pubblici, Francesca Zaccariotto, all'Urbanistica e all'Ambiente, Massimiliano De Martin e del Vicesindaco, Andrea Tomaello. In conferenza stampa ha illustrato il programma il dirigente  del settore Mobilità Sostenibile, Roberto Di Bussolo. Presente anche  Moreno Argentin, campione di ciclismo degli anni ottanta e testimonial della manifestazione.

      Venezia in Bici sarà un weekend di festa, scoperta e pedalate in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il cuore di “Venezia in Bici”, il festival dedicato al mondo delle due ruote e alla mobilità sostenibile, gratuito e aperto a tutti, è il Parco Albanese di Mestre. L’evento, promosso dal Comune di Venezia, è pensato per gli appassionati, ma anche e soprattutto per chi la usa la bicicletta per muoversi in città, per chi la sceglie semplicemente per divertirsi o trascorrere del tempo all’aria aperta. Il Comune di Venezia ha partecipato all’Avviso “Bici in Comune”, iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con il progetto “Venezia in Bici”.

      In attesa delle pedalate, tra mercoledì 17 e venerdì 19, sono stati organizzati degli appuntamenti di lettura dalla biblioteca Vez. Nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre al parco Albanese - Bissuola, si potrà provare svariate tipologie di biciclette e accessori dedicati, conoscere le piste ciclabili e gli itinerari del tempo libero, far controllare la propria bicicletta per capire se è tutto in ordine per pedalare in sicurezza, e fare esperienza di percorsi in bicicletta, nonché presentazioni storie e libri provenienti dal mondo della bicicletta, laboratori e giochi per bambini. Quest'anno sono 10 le escursioni previste per domenica 21 settembre, per tutti i gusti e per grandi, piccoli, sportivi o neofiti della bicicletta tra le isole e la terraferma veneziana. La partecipazione alle pedalate è prenotabile online e ha un costo di 7 Euro, che include assicurazione e borraccia omaggio: https://www.comune.venezia.it/it/venezia-in-bici.

    F.C.

    POSTER GENERALE - venezia in bici 2025
    Carica altro

    Il 20 e 21 settembre, Venezia in bici

    Venezia - Due giorni di pedalate alla scoperta del territorio ma anche di incontri, laboratori, musica e letture dalle isole alla terraferma veneziana  in un ricco programma pensato per tutti i cittadini di tutte le età. E’ stata presentata nella mattinata di giovedì 11 settembre alla “Biblioteca Civica Vez” la nuova edizione di Venezia in Bici in programma sabato 20 e domenica 21 settembre alla presenza degli assessori del Comune, ai Lavori Pubblici, Francesca Zaccariotto, all'Urbanistica e all'Ambiente, Massimiliano De Martin e del Vicesindaco, Andrea Tomaello. In conferenza stampa ha illustrato il programma il dirigente  del settore Mobilità Sostenibile, Roberto Di Bussolo. Presente anche  Moreno Argentin, campione di ciclismo degli anni ottanta e testimonial della manifestazione.

      Venezia in Bici sarà un weekend di festa, scoperta e pedalate in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il cuore di “Venezia in Bici”, il festival dedicato al mondo delle due ruote e alla mobilità sostenibile, gratuito e aperto a tutti, è il Parco Albanese di Mestre. L’evento, promosso dal Comune di Venezia, è pensato per gli appassionati, ma anche e soprattutto per chi la usa la bicicletta per muoversi in città, per chi la sceglie semplicemente per divertirsi o trascorrere del tempo all’aria aperta. Il Comune di Venezia ha partecipato all’Avviso “Bici in Comune”, iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con il progetto “Venezia in Bici”.

      In attesa delle pedalate, tra mercoledì 17 e venerdì 19, sono stati organizzati degli appuntamenti di lettura dalla biblioteca Vez. Nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre al parco Albanese - Bissuola, si potrà provare svariate tipologie di biciclette e accessori dedicati, conoscere le piste ciclabili e gli itinerari del tempo libero, far controllare la propria bicicletta per capire se è tutto in ordine per pedalare in sicurezza, e fare esperienza di percorsi in bicicletta, nonché presentazioni storie e libri provenienti dal mondo della bicicletta, laboratori e giochi per bambini. Quest'anno sono 10 le escursioni previste per domenica 21 settembre, per tutti i gusti e per grandi, piccoli, sportivi o neofiti della bicicletta tra le isole e la terraferma veneziana. La partecipazione alle pedalate è prenotabile online e ha un costo di 7 Euro, che include assicurazione e borraccia omaggio: https://www.comune.venezia.it/it/venezia-in-bici.

    F.C.