Scuola di Ciclismo Cycling School 1275
Sede operativa:
Via Ungaretti, 14 – 95014 Giarre (CT)
Giorni e orari di apertura:
Lunedì dalle 18:00 alle 19:30 da 3 a 18 anni
Mercoledi dalle 18:00 alle 19:30 da 3 a 18 anni
Venerdì dalle 18:00 alle 19:30 da 3 a 18 anni
Tutti gli altri giorni e orari della settimana è possibile su richiesta allenarsi autonomamente nella pista usufruendo di particolari agevolazioni a seconda della quantità di ingressi previsti.
Per ulteriori informazioni contattare il Direttore della Scuola
Staff:
Syria Magro Presidente ASD BIKE 1275
Salvatore Magro Direttore della Scuola e Tecnico Allenatore TA2
Giuseppe Vitanza istruttore ufficiale TI2
Dott.ssa Puccio Chiara Educatrice
Dott. Triberti Emanuele Nutrizionista
Dott. Fichera Damiano Fisioterapista
Contatti della Scuola:
Syria Magro 389 6120632 Presidente “ASD BIKE 1275"
Salvatore Magro 349 6698861 Direttore della Scuola “Cycling School 1275”
E-mail: asdbike1275@gmail.com
Attività svolte:
Lo spazio didattico dedicato alle attività riguardanti la scuola di ciclismo si disloca in due aree.
La prima è una struttura chiusa dove poter svolgere attività sia motorie che didattiche, di socializzazione o ricreative.
La seconda ricade in un appezzamento di terreno di 4000 mq di forma rettangolare situato in un leggero declivio.
All’interno di tale area sono stati predisposti:
– uno spazio di forma quadrata, di circa 500mq, totalmente piatto dedicato alla proposta didattica destinata ai bambini principianti e alle attività motorie multi-disciplinari senza bicicletta.
-un percorso fettucciato lungo circa 150 mt con difficoltà facili quali dossi realizzati con il terreno e curve di vario tipo.
-un percorso fettucciato lungo circa 600mt, tortuoso ma con un rettilineo di circa 150mt, ove le difficoltà risultano medio/alte. All’interno del quale vi sono dei salti artificiali; curve paraboliche in discesa con relativa sponda/appoggio; dossi alti realizzati con terreno; pietraie sia in pianura che in discesa; passaggi su sabbia;
– dei drop, che non ricadono all’interno dei tracciati, da destinare ad esercitazioni didattiche.
La scuola propone:
- Attività motorie per il raggiungimento e il consolidamento delle abilità motorie e degli schemi motori di base
- Attività per i Giovanissimi/ Esordienti e Allievi /e categorie agonistiche, prediligendo attività ludiche, finalizzate all’acquisizione delle corrette tecniche di guida e alla partecipazione alle competizioni sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
Proponiamo inoltre per gli adulti:
- Percorsi didattici finalizzati al conseguimento sia delle competenze di base sia delle abilità di guida più avanzate. Tali percorsi sono rivolti a persone adulte senza limiti di età e con qualsiasi competenza pregressa.
La nostra scuola pone molta attenzione nei riguardi dei bambini con bisogni educativi speciali, propone percorsi individualizzati di psicomotricità nell'ottica dell'integrazione e della socializzazione attiva e di un pieno sviluppo delle potenzialità di tutti e di ciascuno.
Servizi aggiuntivi:
Possibilità di attività al coperto
Possibilità di ricovero bici