Mario Valentini testa le nuove leve del Paraciclismo
Raduno della Nazionale di Ciclismo Paralimpico a Castiglione della Pescaia dal 27 Settembre al 3 Ottobre
Raduno della Nazionale di Ciclismo Paralimpico a Castiglione della Pescaia dal 27 Settembre al 3 Ottobre
Tornano finalmente anche le attività del Settore Paralimpico su strada, che entrerà in scena il prossimo 27 settembre a Marina di Massa per il 2° Trofeo Fonteviva.
Nei giorni scorsi Katia Aere, Atleta cat WH5 del Team Anmil Sport e componente del Progetto Obiettivo3, ha finalmente realizzato una impresa che progettava da tempo: percorrere lo stesso tragitto del fiume Tagliamento, 180 km dal Passo Mauria a Lignano Sabbiadoro.
300 partecipanti hanno sfidato gli sterrati del Parco dei Nebrodi previsti nel programma della Marathon di Floresta, all’interno dei quali si sono mescolati gli Atleti paralimpici per dare vita alla prima gara del settore della stagione 2020.
Due iniziative che prenderanno l’avvio già dal prossimo mese di settembre, promosse e sostenute dal CIP al fine di avvicinare i giovani in età scolare alla cultura ed alla pratica sportiva paralimpica
Riparte anche la stagione agonistica del Settore Paralimpico il 23 agosto all’interno del programma della Marathon di Floresta 1275. La prova, a cui sono ammesse le sole categorie C maschile e femminile, è valida quale Campionato Regionale Fuoristrada Paralimpico.
Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana comunica la procedura di partecipazione al 1° incontro del seminario online (webinar) inerente l’attività paralimpica, previsto mercoledì 15 luglio 2020 dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
Il primo appuntamento online, nel quale è previsto il saluto del Presidente del CIP Luca Pancalli, si svolgerà mercoledì 15 luglio 2020 dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
La grande staffetta di Obiettivo3 ha tagliato il traguardo di Santa Maria di Leuca, accompagnata da una folla festante, da tanta commozione e da un messaggio di Daniela Zanardi. Presenti anche il presidente Di Rocco e Mario Valentini.
Gli atleti di Obiettivo3 domenica 28 giugno porteranno a termine la grande staffetta ideata da Zanardi. Lo faranno per lui in un evento che si preannuncia molto intenso.