Trofeo Città di Jesi: semaforo verde all’attività ciclistica nelle Marche
Il Trofeo Città di Jesi che ha coinciso ufficialmente con la ripartenza delle attività ciclistica giovanile nelle Marche dopo il lockdown.
Il Trofeo Città di Jesi che ha coinciso ufficialmente con la ripartenza delle attività ciclistica giovanile nelle Marche dopo il lockdown.
Due maglie rosa e tre titoli italiani nel settore paralimpico hanno segnato la conclusione del progetto regionale che ha visto coinvolti oltre 800 giovani nonostante i problemi legati alla pandemia.
Giovanissimi sulla linea di partenza del Trofeo Città di Jesi
Il Settore Giovanile comunica che è consentita, anche per le categorie Giovanissimi, l’organizzazione di manifestazioni ciclistiche individuali e di gruppo (nelle Regioni dove questo sia consentito)
L’Amministrazione comunale ha deciso di riqualificare un’ampia zona verde di via Sant’Antonio con una pista per il minicross e oltre 5000 mq dedicati ai ciclisti. Inoltre il prossimo 26 giugno il Parco Urbano sarà intitolato a Gino Bartali
La società ciclistica San Miniato-S.Croce sull’Arno di patron Franco Biagini, è pronta alla ripartenza presso la struttura di Casa Bonello a San Miniato.
Il Comune del bresciano ha autorizzato la riapertura del ciclodromo all’attività giovanile in virtù della puntuale applicazione delle linee guida indicate dalla federazione.
Al concorso hanno partecipato oltre 60 concorrenti che si sono cimentati nei disegni riguardanti il ciclismo e i momenti di difficoltà causati dal Coronavirus.
Si è svolta il 27/5/2020 sulla piatta forma Zoom una riunione tenuta dal Vice Presidente Regionale Lazio Mauro Tanfi insieme alla Commissione Giovanile Regionale con la gradita presenza del prof. Maurizio Luzzi Settore Giovanile Nazionale.
Dopo la lunga quarantena causata dal Covid-19 per i giovanissimi corridori dell’Unione Ciclistica Martellago-Maerne e Olmo è finalmente arrivato il momento di poter risalire in bicicletta.