Bandi CONI per la letteratura a tema sportivo
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano prosegue nel solco della tradizione, ufficializzando i bandi del LIV Concorso Letterario e del XLIX Racconto Sportivo.
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano prosegue nel solco della tradizione, ufficializzando i bandi del LIV Concorso Letterario e del XLIX Racconto Sportivo.
Quest’anno si celebrano tre date importanti legate al campione toscano: Il 1 febbraio ricorrono i 40 anni della sua scomparsa, il 1 marzo saranno i 90 anni della nascita, il 17 luglio ricorrono 60 anni dalla vittoria al Tour de France.
E’ scomparsa questa mattina, dopo lunga malattia, ad 84 anni, la moglie del giornalista decano del ciclismo laziale Giovanni Maialetti con il quale era legato da oltre 60 anni.
E’ quanto emerso nella serata di lunedì 27 gennaio in occasione dell’incontro programmato a Padova presso la sede dello stesso Comitato situata all’interno dello Stadio Euganeo.
Si è svolto a Perugia, presso la sede regionale del CONI, il 25 gennaio scorso. Hanno aperto i lavori i saluti del Commissario Straordinario, nonché vice presidente vicario FCI, Daniela Isetti e del vice commissario Carlo Moriconi.
Sessanta gli atleti che hanno partecipato al meeting formativo organizzato dal Settore Studi FCI, in collaborazione con la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza e il Settore Strada
Lo riceverà domenica 16 febbraio in occasione del 48° convegno regionale dei giudici di gara del veneto presso l’hotel Fior di Castelfranco Veneto.
A 79 anni si è spento, dopo lunga malattia, il papà di Michele e Mauro. Una vita nel ciclismo come atleta e poi per seguire i figli.
E’ iniziato nel fine settimana, nella città del “Festival dei due Mondi”, il primo corso in terra umbra per guide cicloturistiche sportive della Federazione Ciclistica Italiana, organizzato dal Centro Studi federale in collaborazione con il Comitato regionale Umbro.
Un concreto impegno a favore di un gruppo di atlete che da tempo si sta battendo contro i pregiudizi e a favore dello sport per le donne nel proprio paese.