Non si smentisce il Gp Marcello Falcone e anche la 46^’ edizione regala spettacolo sulle strade del sud pontino
TERRACINA – Non si smentisce il Gp Marcello Falcone e anche la 46^’ edizione regala spettacolo sulle strade di Terracina e del sud pontino. Il Gsc Terracina Desco firma l’ennesimo successo della sua storia organizzativa e Tiziano Testa puo’ andar fiero ancora una volta della sua creatura.Oltre 120 gli Juniores al via in rappresentanza di Lazio,Toscana, Trentino, Abruzzo, Sicilia, Marche, Campania, Emilia Romagna, Puglia, Basilicata, Calabria con la presenza inoltre della nazionale Ucraina. Sotto l’attenta direzione gara di Agildo Mascitti, Marco Pagnanelli e Giovanni Rinaldi si parte in perfetto orario dal litorale di Terracina e si percorre la suggestiva costa tirrenica toccando Gaeta e Formia prima di svoltare verso Itri per andare ad affrontare il primo Gpm di giornata posto al Valico di S.Nicola. Lungo i tornanti della temuta salita nasce l’azione che decide la gara. Se ne vanno in tre: Diego Bracalente (Scap Trodica Morrovalle), Vincenzo Gargano (Cambike Giorgione) e Adam Seeman (CPS Professional Team). In perfetto accordo i tre transitano al Gpm con 35″ di vantaggio sul gruppo che comincia a perdere pezzi. Lungo la discesa di Lenola il terzetto tiene bene la testa della corsa e nei successivi chilometri dilata il vantaggio fino a superare i due minuti. Si arriva cosi a Terracina dove i tre vanno a giocarsi la vittoria conquistata da Diego Bracalente che bissa cosi quella di qualche giorno prima a Mentana. Il secondo posto va a Vincenzo Gargano mentre il Ceco Adam Seeman si deve accontentare del terzo gradino del podio. A 3 minuti e 20 secondi giunge il gruppo con Lorenzo Montanari (Sidermec Vitali) che si aggiudica la volata davanti a Federico Minori (Logistica Ambientale) e Umberto Morea (Team Franco Ballerini). Dopo la sontuosa premiazione alla presenza di ospiti prestigiosi come il prof della Trek Segafredo Antonio Tiberi, lโex prof Gilberto Simoni, il diesse Beppe Martinelli, Gigi Sgarbozza,Filippo Simeoni, Luigi Bartali e Maurizio Bresci e delle tante autorita’ civili, militari e sportive. Da tutti sono arrivati i complimenti a Tiziano Testa per la perfezione della macchina organizzativa esaltata da un servizio d’ordine eccezionale con tutti i punti nevralgici della gara controllati da Polizia, Carabinieri , Vigili e Protezione Civile. Vivace come sempre il commento delle fasi salienti della gara dalla voce dellโesperto speaker pontino Gaetano Senesi. Il Cr Lazio , rappresentato a Terracina dal Presidente Maurizio Brilli e dal consigliere delegato al settore agonistico Alfio Sciuto, ha rivolto al Gsc Terracina Desco parole di elogio e di gratitudine per aver regalato alla regione un evento di alto spessore tecnico. Massimo Saurini, presidente del Cp Latjna e braccio destro di Tiziano Testa, ha rimarcato l’importanza del Gp Falcone per la sua provincia e il grande sforzo fatto per l’organizzazione ringraziando Prefettura e Questura di Latina e Comune di Terracina per la collaborazione e il sostegno alla manifestazione. Presente a Terracina anche la STR regionale con il tecnico Aldo Delle Cese intento a visionare gli Juniores laziali da selezionare per i tricolori di inizio Luglio in Piemonte. In chiusura la soddisfazione mista a tanta stanchezza di Tiziano Testa che ci ha tenuto a ringraziare tutti quelli che intorno a lui hanno a cuore il Gp Marcello Falcone e lavorano ogni anno per il suo successo.
ORDINE DโARRIVO
1ยฐ Bracalente Diego (S.C.A.P. Trodica di Morrovalle) km 101,000 in 2h 30โ00โ media 40,400 2ยฐ Gargano Vincenzo (UC Giorgione Cambike) 3ยฐ Seeman Adam (CPS Professional Team) 4ยฐ Montanari Lorenzo (Sidermec F.lli Vitali) a 3โ20โ 5ยฐ Minori Federico (Logistica Ambientale) 6ยฐ Morea Umberto Salvatore (Team Franco Ballerini) 7ยฐ Pavia Valerio (Team Coratti) 8ยฐ Silenzi Anthony (OP Bike Pedale Rossoblu Truentum) 9ยฐ Anselmo Giovanni (Rappresentativa Sicilia) 10ยฐ Lucidi Alberto (Team Bike Terenzi) 11ยฐ Sterbini 12ยฐ Friggi 13ยฐ Mearelli 14ยฐ Colaiemma 15ยฐ Di Mauro