STRADA

    Loano (Savona), 6 marzo 2025 – La quarta edizione della gara internazionale femminile a tappe Trofeo Ponente in Rosa riservata alle Elite e programmata per i giorni 11, 12, 13 marzo 2025 sulle strade della Liguria non avrĂ  svolgimento. Ad annunciarlo è Piernicola Pesce, presidente della societĂ  Loabikers, organizzatrice della competizione.

    Erano previste nelle tre giornate agonistiche con un crono prologo individuale a Loano, la tappa in linea da Genova a Borghetto Santo Spirito e nell’ultima giornata quella con partenza e arrivo a Diano Marina.

    “La gara non si fa – esclama Piernicola Pesce – e il motivo è dovuto alla mancanza di fondi. Noi del team Loabikers ci abbiamo messo il cuore e dei Comuni hanno dimostrato grande collaborazione: quelli di Loano, Borghetto Santo Spirito e Diano Marina. Inoltre la Marina di Loano ha evidenziato notevole impegno, garantendoci risorse. Un grazie anche alla Regione Liguria”.

    Nell’elenco dei ringraziamenti di Piernicola Pesce manca quello al Comune di Genova: “Purtroppo Loabikers e Comune di Genova non hanno raggiunto un accordo soddisfacente e proporzionato all’importanza dell’evento. Noi di Loabikers siamo abituati a far gareggiare ragazze vincitrici di medaglie d’oro a Olimpiadi e Campionati del Mondo su strada, pista e fuoristrada. Anche quest’anno avremmo avuto al via atlete provenienti da 5 continenti garantendo promozione turistica. Organizzare una gara come il Ponente in Rosa, con 175 protagoniste Elite, trattandosi di corsa a tappe significa per noi pagare vitto e alloggio a 450 persone minimo per 4 giorni, senza contare tutte le altre spese di carattere tecnico. Se certi supporti mancano è inutile lanciarsi in voli pindarici”.

    LA PRECISAZIONI DELL’ASSESSORE ALESSANDRA BIANCHI

    In merito a quanto dichiarato dal presidente dell’ASD Loabikers relativamente alla cancellazione del 4° Trofeo Ponente in Rosa, l’assessore allo Sport Alessandra Bianchi precisa quanto segue, a tutela dell’impegno e del lavoro svolto dagli uffici del Comune di Genova nel supportare la proposta di partenza da Genova della gara.

    «Apprendo con grande stupore e dispiacere la cancellazione dell’intera edizione 2025 del Trofeo Ponente in Rosa comunicata dall’Asd Loabikers, determinata, a dire del presidente Piernicola Pesce per mancanza di fondi e per un mancato accordo con il Comune di Genova – dichiara l’assessore allo Sport, Alessandra BianchiAbbiamo infatti accolto con entusiasmo, seppur arrivata a solo due mesi dall’evento, la richiesta di partenza per la prima volta da Genova del Trofeo inserito nel palinsesto di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, e abbiamo confermato fin da subito la disponibilitĂ  a supportare l’evento prevedendo un contributo economico erogato tramite servizi delle societĂ  partecipate e della polizia locale, per un importo complessivo pari quasi al totale del budget presentatoci. Tutte le relative attivitĂ  organizzative, logistiche nonchĂ© autorizzative, per cui ringrazio gli uffici coinvolti, sono state portate a termine giĂ  prima della presentazione ufficiale dell’evento svoltasi il 21 febbraio scorso. Ritengo quindi che la causa della cancellazione dell’evento non possa di certo attribuirsi al Comune di Genova ma risieda altrove».

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. Annullato il Trofeo Ponente in Rosa internazionale a tappe

    Annullato il Trofeo Ponente in Rosa internazionale a tappe

    Loano (Savona), 6 marzo 2025 - La quarta edizione della gara internazionale femminile a tappe Trofeo Ponente in Rosa riservata alle Elite e programmata per i giorni 11, 12, 13 marzo 2025 sulle strade della Liguria non avrà svolgimento. Ad annunciarlo è Piernicola Pesce, presidente della società Loabikers, organizzatrice della competizione.

    Erano previste nelle tre giornate agonistiche con un crono prologo individuale a Loano, la tappa in linea da Genova a Borghetto Santo Spirito e nell’ultima giornata quella con partenza e arrivo a Diano Marina.

    “La gara non si fa – esclama Piernicola Pesce – e il motivo è dovuto alla mancanza di fondi. Noi del team Loabikers ci abbiamo messo il cuore e dei Comuni hanno dimostrato grande collaborazione: quelli di Loano, Borghetto Santo Spirito e Diano Marina. Inoltre la Marina di Loano ha evidenziato notevole impegno, garantendoci risorse. Un grazie anche alla Regione Liguria”.

    Nell’elenco dei ringraziamenti di Piernicola Pesce manca quello al Comune di Genova: “Purtroppo Loabikers e Comune di Genova non hanno raggiunto un accordo soddisfacente e proporzionato all’importanza dell’evento. Noi di Loabikers siamo abituati a far gareggiare ragazze vincitrici di medaglie d’oro a Olimpiadi e Campionati del Mondo su strada, pista e fuoristrada. Anche quest’anno avremmo avuto al via atlete provenienti da 5 continenti garantendo promozione turistica. Organizzare una gara come il Ponente in Rosa, con 175 protagoniste Elite, trattandosi di corsa a tappe significa per noi pagare vitto e alloggio a 450 persone minimo per 4 giorni, senza contare tutte le altre spese di carattere tecnico. Se certi supporti mancano è inutile lanciarsi in voli pindarici”.

    LA PRECISAZIONI DELL’ASSESSORE ALESSANDRA BIANCHI

    In merito a quanto dichiarato dal presidente dell'ASD Loabikers relativamente alla cancellazione del 4° Trofeo Ponente in Rosa, l'assessore allo Sport Alessandra Bianchi precisa quanto segue, a tutela dell'impegno e del lavoro svolto dagli uffici del Comune di Genova nel supportare la proposta di partenza da Genova della gara.

    «Apprendo con grande stupore e dispiacere la cancellazione dell’intera edizione 2025 del Trofeo Ponente in Rosa comunicata dall’Asd Loabikers, determinata, a dire del presidente Piernicola Pesce per mancanza di fondi e per un mancato accordo con il Comune di Genova - dichiara l’assessore allo Sport, Alessandra Bianchi - Abbiamo infatti accolto con entusiasmo, seppur arrivata a solo due mesi dall’evento, la richiesta di partenza per la prima volta da Genova del Trofeo inserito nel palinsesto di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, e abbiamo confermato fin da subito la disponibilità a supportare l’evento prevedendo un contributo economico erogato tramite servizi delle società partecipate e della polizia locale, per un importo complessivo pari quasi al totale del budget presentatoci. Tutte le relative attività organizzative, logistiche nonché autorizzative, per cui ringrazio gli uffici coinvolti, sono state portate a termine già prima della presentazione ufficiale dell’evento svoltasi il 21 febbraio scorso. Ritengo quindi che la causa della cancellazione dell’evento non possa di certo attribuirsi al Comune di Genova ma risieda altrove».

    Carica altro

    ULTIME NOTIZIE

    1. Home
    2. Annullato il Trofeo Ponente in Rosa internazionale a tappe

    Annullato il Trofeo Ponente in Rosa internazionale a tappe

    Loano (Savona), 6 marzo 2025 - La quarta edizione della gara internazionale femminile a tappe Trofeo Ponente in Rosa riservata alle Elite e programmata per i giorni 11, 12, 13 marzo 2025 sulle strade della Liguria non avrà svolgimento. Ad annunciarlo è Piernicola Pesce, presidente della società Loabikers, organizzatrice della competizione.

    Erano previste nelle tre giornate agonistiche con un crono prologo individuale a Loano, la tappa in linea da Genova a Borghetto Santo Spirito e nell’ultima giornata quella con partenza e arrivo a Diano Marina.

    “La gara non si fa – esclama Piernicola Pesce – e il motivo è dovuto alla mancanza di fondi. Noi del team Loabikers ci abbiamo messo il cuore e dei Comuni hanno dimostrato grande collaborazione: quelli di Loano, Borghetto Santo Spirito e Diano Marina. Inoltre la Marina di Loano ha evidenziato notevole impegno, garantendoci risorse. Un grazie anche alla Regione Liguria”.

    Nell’elenco dei ringraziamenti di Piernicola Pesce manca quello al Comune di Genova: “Purtroppo Loabikers e Comune di Genova non hanno raggiunto un accordo soddisfacente e proporzionato all’importanza dell’evento. Noi di Loabikers siamo abituati a far gareggiare ragazze vincitrici di medaglie d’oro a Olimpiadi e Campionati del Mondo su strada, pista e fuoristrada. Anche quest’anno avremmo avuto al via atlete provenienti da 5 continenti garantendo promozione turistica. Organizzare una gara come il Ponente in Rosa, con 175 protagoniste Elite, trattandosi di corsa a tappe significa per noi pagare vitto e alloggio a 450 persone minimo per 4 giorni, senza contare tutte le altre spese di carattere tecnico. Se certi supporti mancano è inutile lanciarsi in voli pindarici”.

    LA PRECISAZIONI DELL’ASSESSORE ALESSANDRA BIANCHI

    In merito a quanto dichiarato dal presidente dell'ASD Loabikers relativamente alla cancellazione del 4° Trofeo Ponente in Rosa, l'assessore allo Sport Alessandra Bianchi precisa quanto segue, a tutela dell'impegno e del lavoro svolto dagli uffici del Comune di Genova nel supportare la proposta di partenza da Genova della gara.

    «Apprendo con grande stupore e dispiacere la cancellazione dell’intera edizione 2025 del Trofeo Ponente in Rosa comunicata dall’Asd Loabikers, determinata, a dire del presidente Piernicola Pesce per mancanza di fondi e per un mancato accordo con il Comune di Genova - dichiara l’assessore allo Sport, Alessandra Bianchi - Abbiamo infatti accolto con entusiasmo, seppur arrivata a solo due mesi dall’evento, la richiesta di partenza per la prima volta da Genova del Trofeo inserito nel palinsesto di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, e abbiamo confermato fin da subito la disponibilità a supportare l’evento prevedendo un contributo economico erogato tramite servizi delle società partecipate e della polizia locale, per un importo complessivo pari quasi al totale del budget presentatoci. Tutte le relative attività organizzative, logistiche nonché autorizzative, per cui ringrazio gli uffici coinvolti, sono state portate a termine già prima della presentazione ufficiale dell’evento svoltasi il 21 febbraio scorso. Ritengo quindi che la causa della cancellazione dell’evento non possa di certo attribuirsi al Comune di Genova ma risieda altrove».