FUORISTRADA

    L’impraticabilitร  della storica “Strada del Sindaco” porta a un’entusiasmante rivisitazione del tracciato, con il ritorno a sentieri amati e l’introduzione di un nuovo single track.ย  Due varianti significative tra sentieri storici e nuovi trail tecnici promettono adrenalina e divertimento.
    Casatenovo (LC), 11 agosto 2025 –ย  Cresce lโ€™attesa in Brianza: i sentieri sono giร  pronti ad accogliere la passione travolgente di unโ€™altra edizioni della MARATHON BIKE della Brianza. A poco meno di un mese dal via della 34ยช edizione, in programma per domenica 7 settembre a Casatenovo, l’evento si prepara a presentarsi con un percorso rinnovato e con due varianti tutte da scoprire.

    Ogni anno, l’organizzazione si impegna nella manutenzione scrupolosa dei sentieri, garantendo la massima sicurezza per tutti gli appassionati. Questo lavoro non si limita al giorno della gara, ma rende i percorsi fruibili tutto l’anno, valorizzando la bellezza naturale delle colline del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, dove i bikers si confronteranno su un tracciato che, pur mantenendo il suo spirito inconfondibile, ha subito alcune significative modifiche.

    Le nuove variazioni sul percorso
    Il percorso “Marathon” di 49 Km (con un dislivello di circa 1.200 metri), subirร  due variazioni rispetto allโ€™edizione precedente che eleveranno ulteriormente il livello tecnico e la bellezza del percorso.

    Impraticabilitร  della storica salita del Cancello
    Quest’anno, a causa di un intervento di restyling, la cosiddetta ”Strada del Sindaco” a Missaglia, uno dei sentieri piรน amati dagli escursionisti che frequentano l’area regionale รจ impraticabile e questo ha reso necessario trovare una soluzione alternativa, che ha portato a ridisegnare parte del percorso di andata e ritorno, garantendo un’esperienza altrettanto gratificante.

    Da Piazza Sormani a Missaglia, non si scenderร  piรน a valle, ma si svolterร  a sinistra per salire lungo via Piccardino. Questo tratto riporterร  i biker su sentieri giร  parte del patrimonio della MARATHON BIKE della Brianza, transitando per la frazione Molere di Viganรฒ fino a ricongiungersi con il percorso del 2024. Questo segmento, particolarmente apprezzato, rimarrร  identico fino alla panoramica di Montevecchia.

    Un nuovissimo trail
    Il rientro sulla panoramica riserverร  una piacevole sorpresa. Si procederร  verso la Cappelletta Crippa, dove si svolterร  a sinistra in direzione Bellesina di Missaglia. Da qui, si scenderร  verso il fondo valle per ricongiungersi al percorso del 2024 verso Lomaniga. Questo tratto รจ stato arricchito da un nuovo e avvincente trail nel bosco piuttosto tecnico, con radici, canaline e gradoni, seguito da un single track scorrevole con divertenti tratti rocciosi”.

    Queste variazioni non sono solo un’alternativa forzata, ma rappresentano un’evoluzione pensata per offrire ai partecipanti nuove prospettive, mantenendo intatto il carattere tecnico e divertente che ha reso la MARATHON BIKE della Brianza un appuntamento imperdibile.

    I dettagli logistici
    Il villaggio espositivo, la segreteria, il pasta party e tutti i servizi di supporto saranno allestiti come di consueto presso la Palestra comunale di via Volta a Casatenovo, punto di partenza e arrivo della gara. Per tutti i biker sul percorso, saranno disponibili anche due punti di assistenza tecnica e due ristori per affrontare al meglio la competizione.

    Punti di assistenza tecnica
    Km 19.5 (Perego, zona cimitero) e Km 37 (Missaglia, zona Caffemania).

    Ristori
    Km 19 (Casuerchio, La Valletta) e Km 36 (Missaglia, via Pianette).

    Le iscrizioni
    Le iscrizioni stanno procedendo a pieno ritmo, con il consueto picco previsto per la fine di agosto. Per i tesserati, la scadenza รจ fissata per martedรฌ 2 settembre, ore 22.00; per i non tesserati cโ€™รจ tempo fino a sabato 6 settembre alle ore 19.00.

    Online su www.endu.net oppure seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale della manifestazione www.marathonbike.com

    Le novitร  della Marathon Bike della Brianza: torna la salita del Piccardino

    L'impraticabilitร  della storica "Strada del Sindaco" porta a un'entusiasmante rivisitazione del tracciato, con il ritorno a sentieri amati e l'introduzione di un nuovo single track.ย  Due varianti significative tra sentieri storici e nuovi trail tecnici promettono adrenalina e divertimento.
    Casatenovo (LC), 11 agosto 2025 -ย  Cresce lโ€™attesa in Brianza: i sentieri sono giร  pronti ad accogliere la passione travolgente di unโ€™altra edizioni della MARATHON BIKE della Brianza. A poco meno di un mese dal via della 34ยช edizione, in programma per domenica 7 settembre a Casatenovo, l'evento si prepara a presentarsi con un percorso rinnovato e con due varianti tutte da scoprire.

    Ogni anno, l'organizzazione si impegna nella manutenzione scrupolosa dei sentieri, garantendo la massima sicurezza per tutti gli appassionati. Questo lavoro non si limita al giorno della gara, ma rende i percorsi fruibili tutto l'anno, valorizzando la bellezza naturale delle colline del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, dove i bikers si confronteranno su un tracciato che, pur mantenendo il suo spirito inconfondibile, ha subito alcune significative modifiche.

    Le nuove variazioni sul percorso
    Il percorso "Marathon" di 49 Km (con un dislivello di circa 1.200 metri), subirร  due variazioni rispetto allโ€™edizione precedente che eleveranno ulteriormente il livello tecnico e la bellezza del percorso.

    Impraticabilitร  della storica salita del Cancello
    Quest'anno, a causa di un intervento di restyling, la cosiddetta ''Strada del Sindaco'' a Missaglia, uno dei sentieri piรน amati dagli escursionisti che frequentano l'area regionale รจ impraticabile e questo ha reso necessario trovare una soluzione alternativa, che ha portato a ridisegnare parte del percorso di andata e ritorno, garantendo un'esperienza altrettanto gratificante.

    Da Piazza Sormani a Missaglia, non si scenderร  piรน a valle, ma si svolterร  a sinistra per salire lungo via Piccardino. Questo tratto riporterร  i biker su sentieri giร  parte del patrimonio della MARATHON BIKE della Brianza, transitando per la frazione Molere di Viganรฒ fino a ricongiungersi con il percorso del 2024. Questo segmento, particolarmente apprezzato, rimarrร  identico fino alla panoramica di Montevecchia.

    Un nuovissimo trail
    Il rientro sulla panoramica riserverร  una piacevole sorpresa. Si procederร  verso la Cappelletta Crippa, dove si svolterร  a sinistra in direzione Bellesina di Missaglia. Da qui, si scenderร  verso il fondo valle per ricongiungersi al percorso del 2024 verso Lomaniga. Questo tratto รจ stato arricchito da un nuovo e avvincente trail nel bosco piuttosto tecnico, con radici, canaline e gradoni, seguito da un single track scorrevole con divertenti tratti rocciosi".

    Queste variazioni non sono solo un'alternativa forzata, ma rappresentano un'evoluzione pensata per offrire ai partecipanti nuove prospettive, mantenendo intatto il carattere tecnico e divertente che ha reso la MARATHON BIKE della Brianza un appuntamento imperdibile.

    I dettagli logistici
    Il villaggio espositivo, la segreteria, il pasta party e tutti i servizi di supporto saranno allestiti come di consueto presso la Palestra comunale di via Volta a Casatenovo, punto di partenza e arrivo della gara. Per tutti i biker sul percorso, saranno disponibili anche due punti di assistenza tecnica e due ristori per affrontare al meglio la competizione.

    Punti di assistenza tecnica
    Km 19.5 (Perego, zona cimitero) e Km 37 (Missaglia, zona Caffemania).

    Ristori
    Km 19 (Casuerchio, La Valletta) e Km 36 (Missaglia, via Pianette).

    Le iscrizioni
    Le iscrizioni stanno procedendo a pieno ritmo, con il consueto picco previsto per la fine di agosto. Per i tesserati, la scadenza รจ fissata per martedรฌ 2 settembre, ore 22.00; per i non tesserati cโ€™รจ tempo fino a sabato 6 settembre alle ore 19.00.

    Online su www.endu.net oppure seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale della manifestazione www.marathonbike.com

    Marathon Bike 25 - 04
    Carica altro

    Le novitร  della Marathon Bike della Brianza: torna la salita del Piccardino

    L'impraticabilitร  della storica "Strada del Sindaco" porta a un'entusiasmante rivisitazione del tracciato, con il ritorno a sentieri amati e l'introduzione di un nuovo single track.ย  Due varianti significative tra sentieri storici e nuovi trail tecnici promettono adrenalina e divertimento.
    Casatenovo (LC), 11 agosto 2025 -ย  Cresce lโ€™attesa in Brianza: i sentieri sono giร  pronti ad accogliere la passione travolgente di unโ€™altra edizioni della MARATHON BIKE della Brianza. A poco meno di un mese dal via della 34ยช edizione, in programma per domenica 7 settembre a Casatenovo, l'evento si prepara a presentarsi con un percorso rinnovato e con due varianti tutte da scoprire.

    Ogni anno, l'organizzazione si impegna nella manutenzione scrupolosa dei sentieri, garantendo la massima sicurezza per tutti gli appassionati. Questo lavoro non si limita al giorno della gara, ma rende i percorsi fruibili tutto l'anno, valorizzando la bellezza naturale delle colline del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, dove i bikers si confronteranno su un tracciato che, pur mantenendo il suo spirito inconfondibile, ha subito alcune significative modifiche.

    Le nuove variazioni sul percorso
    Il percorso "Marathon" di 49 Km (con un dislivello di circa 1.200 metri), subirร  due variazioni rispetto allโ€™edizione precedente che eleveranno ulteriormente il livello tecnico e la bellezza del percorso.

    Impraticabilitร  della storica salita del Cancello
    Quest'anno, a causa di un intervento di restyling, la cosiddetta ''Strada del Sindaco'' a Missaglia, uno dei sentieri piรน amati dagli escursionisti che frequentano l'area regionale รจ impraticabile e questo ha reso necessario trovare una soluzione alternativa, che ha portato a ridisegnare parte del percorso di andata e ritorno, garantendo un'esperienza altrettanto gratificante.

    Da Piazza Sormani a Missaglia, non si scenderร  piรน a valle, ma si svolterร  a sinistra per salire lungo via Piccardino. Questo tratto riporterร  i biker su sentieri giร  parte del patrimonio della MARATHON BIKE della Brianza, transitando per la frazione Molere di Viganรฒ fino a ricongiungersi con il percorso del 2024. Questo segmento, particolarmente apprezzato, rimarrร  identico fino alla panoramica di Montevecchia.

    Un nuovissimo trail
    Il rientro sulla panoramica riserverร  una piacevole sorpresa. Si procederร  verso la Cappelletta Crippa, dove si svolterร  a sinistra in direzione Bellesina di Missaglia. Da qui, si scenderร  verso il fondo valle per ricongiungersi al percorso del 2024 verso Lomaniga. Questo tratto รจ stato arricchito da un nuovo e avvincente trail nel bosco piuttosto tecnico, con radici, canaline e gradoni, seguito da un single track scorrevole con divertenti tratti rocciosi".

    Queste variazioni non sono solo un'alternativa forzata, ma rappresentano un'evoluzione pensata per offrire ai partecipanti nuove prospettive, mantenendo intatto il carattere tecnico e divertente che ha reso la MARATHON BIKE della Brianza un appuntamento imperdibile.

    I dettagli logistici
    Il villaggio espositivo, la segreteria, il pasta party e tutti i servizi di supporto saranno allestiti come di consueto presso la Palestra comunale di via Volta a Casatenovo, punto di partenza e arrivo della gara. Per tutti i biker sul percorso, saranno disponibili anche due punti di assistenza tecnica e due ristori per affrontare al meglio la competizione.

    Punti di assistenza tecnica
    Km 19.5 (Perego, zona cimitero) e Km 37 (Missaglia, zona Caffemania).

    Ristori
    Km 19 (Casuerchio, La Valletta) e Km 36 (Missaglia, via Pianette).

    Le iscrizioni
    Le iscrizioni stanno procedendo a pieno ritmo, con il consueto picco previsto per la fine di agosto. Per i tesserati, la scadenza รจ fissata per martedรฌ 2 settembre, ore 22.00; per i non tesserati cโ€™รจ tempo fino a sabato 6 settembre alle ore 19.00.

    Online su www.endu.net oppure seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale della manifestazione www.marathonbike.com