Presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    Venerdì 21 aprile, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà una “Giornata per la sicurezza stradale” e nell’occasione saranno premiate le scuole vincitrici del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    La campagna è promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, la Fondazione ANIA, il MOIGE, la Federazione Ciclistica Italiana, l’A22 Autostrada del Brennero S.p.A., l’ENEL, il gruppo ASTM e Anas (Gruppo FS Italiane).

    La 22^ edizione del progetto Icaro, ha avuto come target gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, e il tema del concorso ha avuto come oggetto la realizzazione di un video che rappresenti “Cosa mi è mancato della strada e della possibilità di circolare. Ripartire con il piede giusto: l’impegno che prendo nel ricominciare a circolare liberamente e cosa posso fare per sentirmi più sicuro sulla strada”.

    Alla premiazione, alla quale è prevista la presenza di autorità di vertice delle amministrazioni ed aziende partner del progetto, parteciperanno il cantante Alex Britti e il giornalista/ciclista Vittorio Brumotti.


    Il 21 aprile la "Giornata per la sicurezza stradale"

    Presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    Presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    Venerdì 21 aprile, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà una “Giornata per la sicurezza stradale” e nell’occasione saranno premiate le scuole vincitrici del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    La campagna è promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, la Fondazione ANIA, il MOIGE, la Federazione Ciclistica Italiana, l’A22 Autostrada del Brennero S.p.A., l’ENEL, il gruppo ASTM e Anas (Gruppo FS Italiane).

    La 22^ edizione del progetto Icaro, ha avuto come target gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, e il tema del concorso ha avuto come oggetto la realizzazione di un video che rappresenti “Cosa mi è mancato della strada e della possibilità di circolare. Ripartire con il piede giusto: l’impegno che prendo nel ricominciare a circolare liberamente e cosa posso fare per sentirmi più sicuro sulla strada”.

    Alla premiazione, alla quale è prevista la presenza di autorità di vertice delle amministrazioni ed aziende partner del progetto, parteciperanno il cantante Alex Britti e il giornalista/ciclista Vittorio Brumotti.


    Il 21 aprile la "Giornata per la sicurezza stradale"

    Presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    Venerdì 21 aprile, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà una “Giornata per la sicurezza stradale” e nell’occasione saranno premiate le scuole vincitrici del concorso abbinato alla 22^ edizione del progetto Icaro.

    La campagna è promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, la Fondazione ANIA, il MOIGE, la Federazione Ciclistica Italiana, l’A22 Autostrada del Brennero S.p.A., l’ENEL, il gruppo ASTM e Anas (Gruppo FS Italiane).

    La 22^ edizione del progetto Icaro, ha avuto come target gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, e il tema del concorso ha avuto come oggetto la realizzazione di un video che rappresenti “Cosa mi è mancato della strada e della possibilità di circolare. Ripartire con il piede giusto: l’impegno che prendo nel ricominciare a circolare liberamente e cosa posso fare per sentirmi più sicuro sulla strada”.

    Alla premiazione, alla quale è prevista la presenza di autorità di vertice delle amministrazioni ed aziende partner del progetto, parteciperanno il cantante Alex Britti e il giornalista/ciclista Vittorio Brumotti.