Finale a sorpresa nella seconda tappa del Giro Ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia con partenza da Porpetto e arrivo a Teor. Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continental) si porta a casa la vittoria grazie ad un attacco a sorpresa nel finale. Mentre tutti si attendevano oggi un arrivo in volata, il bergamasco รจ andato allโattacco solitario con coraggio a 6 chilometri dal traguardo cancellando tutte le velleitร di vittoria dei velocisti che si sono dovuti accontentare dello sprint per il secondo posto vinto dallโestone Romet Pajur (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) davanti al friulano Davide Stella (UAE Team Emirates Gen-Z).
Nicolas Milesi, bergamasco classe 2004, รจ anche il nuovo leader della Classifica Generale (foto Bolgan).
Un successo che mancava dai tempi della categoria Junior primo anno per il corridore dellโArkea – B&B Hotels Continental, che al termine della gara dichiara: โLโavevamo pensata proprio cosรฌ questa mattina: non abbiamo velocisti in squadra e sapevamo che sarebbe stato molto molto difficile oggi vista la conformazione del percorso e visto che negli altri team cโerano velocisti forti. Sentivo di avere una buona condizione e delle buone gambe e sono molto contento di questa vittoria. Venivo da una gara coi professionisti settimana scorsa in Francia, dove ho conquistato un terzo posto in generale dopo unโottima cronometro, quindi ero convinto che queste azioni potessero essere nelle mie cordeโ.
Grazie al successo odierno, Nicolas Milesi รจ anche il nuovo leader della Classifica Generale e ha quindi vestito sul podio la Maglia Gialla PRATIC. Queste le sue considerazioni in vista delle prossime due tappe: โDomani sarร davvero molto molto dura, per il momento penso a godermi questa vittoria. Vedremo poi alla quarta tappa che sicuramente รจ un poโ piรน alla mia portata. Infine, vorrei dedicare questa vittoria alla squadra e allo staff: stiamo affrontando un periodo non facile ed รจ proprio in questi momenti che dobbiamo dimostrare e dare il massimoโ.
Arriva quindi una vittoria di un altro atleta bergamasco al Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, dopo il successo di Marco Manenti (Team Hopplร ) nella tappa dโapertura ieri a Buttrio.
LA CRONACA
Il percorso รจ lungo 167 chilometri, disegnato con un primo circuito di 37 km tra Porpetto e Palazzolo dello Stella, da ripetersi per due volte, e dopo un breve tratto in linea, altre due tornate di un circuito con passaggio sotto il traguardo di Teor.
Il tracciato completamente pianeggiante strizza lโocchio ai velocisti e, come prevedibile, il gruppo viaggia compatto e a velocitร sostenuta fin dalle prime battute. Al chilometro 46 nasce la prima fuga degna di nota: a promuoverla un gruppetto composto da tre corridori che arrivano a guadagnare un vantaggio massimo di 2โ46โโ sugli inseguitori. I battistrada sono Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Jon Pritrลพnik (Pogi Team Gusto Ljubljana) e Josรฉ Antonio Prieto De Luna (Petrolike).
Al primo dei 3 passaggi sotto il traguardo di Teor, quindi al momento dellโingresso nel circuito finale, i fuggitivi mantengono un vantaggio di 2โ34โ sul gruppo che passa molto allungato e dร lโimpressione di mantenere sotto controllo la situazione. Al secondo passaggio, infatti, lo svantaggio รจ stato piรน che dimezzato ed รจ sceso ad 1โ05โโ.
Le carte si rimescolano allโultimo giro del circuito con il gruppo che riassorbe Zurlo e De Luna, mentre Pritrลพnik rimane al comando con un vantaggio di 10โโ, ma anche lui viene ripreso da lรฌ a poco.
Lโazione risolutrice arriva a 6 km dalla conclusione quando Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continental) lancia un attacco solitario, guadagna fino a 20โ sul gruppo e resiste davanti fino al traguardo, nonostante la veemente reazione del gruppo nel finale. Il bergamasco taglia la linea dโarrivo a braccia alzate con una manciata di secondi di vantaggio sul gruppo.
foto Bolgan
ORDINE DโARRIVO:
1 Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continental) km 167 in 3h30โ12โ media 47.668 km/h
2 Romet Pajur (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) a 8โ
3 Davide Stella (UAE Team Emirates Gen-Z)
4 ย Aniorte Manuel Penalver (Team Polti Visit Malta)
5 Riccardo Fabbro (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
6 Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team)
7 Ivan Smirnov (XDS Astana Development Team)
8 Nicolas Gojkovic (Pogi Team Gusto Ljubljana)
9 Cameron Rogers (Lidl-Trek Future Racing)
10 Francesco Carollo (Swatt Club)
CLASSIFICA GENERALE:
1 Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continental) km 321.1 in 6h58โ41โ media 46.016 km/h
2 Marco Manenti (Team Hopplร ) a 8โ
3 Nicolas Gojkovic (Pogi Team Gusto Ljubljana)
4 Romet Pajur (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies)
5 Dario Igor Belletta (Solme โ Olmo)
6 Francesco Carollo (Swatt Club)
7 Gabriele Bessega (Biesse Carrera Premac)
8 Davide Basso (Sc Padovani Polo Cherry Bank)
9 Anze Ravbar (UAE Team Emirates Gen-Z)
10 Nicolรฒ Arrighetti (Biesse Carrer Premac)
LE MAGLIE:
Maglia Gialla PRATIC (Leader Classifica Generale): Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continental)
Maglia Blu ASSIFRIULI (Leader Classifica a Punti): Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continental)
Maglia Bianca MGM (Leader Classifica a tempi U23): Anze Ravbar (UAE Team Emirates Gen-Z)
Maglia Verde EDILMECCANICA (Leader Classifica GPM): Joseph Brookes (AVC AIX Provence Dole)
Maglia Rossa CREDITO COOPERATIVO FVG (Leader Classifica T.V.): Luis-Joe Lศhrs (Decathlon AG2R La Mondiale Development)
Maglia Arancio MASSIGEN (Leader Combattivitร ): Jon Pritrลพnik (Pogi Team Gusto Ljubljana)
DOVE SEGUIRE LA CORSA IN TV E IN STREAMING
Ancora una volta la diretta streaming di ogni tappa sarร visibile sui profili social del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia (Facebook e YouTube) e su Bike Channel dalle 14.30 allle 16.30. Da questโanno diretta anche sul canale Youtube di FantaCycling.
In contemporanea, la corsa sarร trasmessa anche in TV sul canale 77 del digitale terrestre (www.canale77.it) con la telecronaca di Francesco Tonizzo che accompagnerร gli spettatori della gara con il racconto della tappa, le interviste ai protagonisti e le cerimonie di premiazione. Sempre sul 77, imperdibile anche il dopo-tappa con la sintesi della giornata alle ore 20.00.
