GIOVANILE

    VIAREGGIO (21/06) – Cala il sipario sull’edizione 2025 di BICIMPARO – Kinder Joy of Moving, che ha animato la stagione sportiva dei più piccoli con un fitto calendario di tappe regionali ricche di gioco e crescita. Dopo le qualificazioni disputate tra aprile e maggio in tutta Italia, il Meeting Nazionale per Giovanissimi ha ospitato la finale nazionale, regalando una giornata carica di adrenalina e divertimento.

    Diciotto rappresentative regionali si sono sfidate in una staffetta su percorso di abilità, mettendo alla prova velocità, tecnica e soprattutto spirito di squadra. Le fasi di qualificazione sono state caratterizzate da ritmo serrato, precisione e tanto tifo a bordo campo, con ogni squadra determinata a conquistare un posto in finale.

    A chiudere il programma è stato un emozionante duello tra Campania e Sardegna, deciso solo negli ultimi metri: a spuntarla è stata la Campania, che si è aggiudicata per la seconda volta il trofeo, dopo la vittoria di Montesilvano nel 2023.

    Ma BICIMPARO – Kinder Joy of Moving non è solo una competizione. Anche quest’anno, il progetto ha promosso valori fondamentali come inclusione e sicurezza stradale. Le tappe di Napoli, Milano e Genova, realizzate in collaborazione con Save The Children, sono state un esempio concreto di come la bicicletta possa diventare strumento di gioco, crescita e comunità per i più piccoli.

    L’ultima tappa, quella di Viareggio, ha visto al Meeting Nazionale per Giovanissimi la consueta presenza dello stand Kinder Joy of Moving, ormai un appuntamento fisso da tre anni. Tra intrattenimento, giochi e gadget, lo stand ha arricchito l’esperienza di bambini e famiglie, offrendo momenti di svago durante le pause delle gare e spazi di socializzazione per i genitori.

    BICIMPARO – Kinder Joy of Moving conferma così la sua missione: unire sport, educazione e divertimento, regalando ai bambini non solo l’emozione della competizione, ma soprattutto l’opportunità di crescere insieme, imparando valori come collaborazione, rispetto e sicurezza.

    BICIMPARO - KJoM: La Campania trionfa nella finale di Viareggio

    VIAREGGIO (21/06) - Cala il sipario sull’edizione 2025 di BICIMPARO – Kinder Joy of Moving, che ha animato la stagione sportiva dei più piccoli con un fitto calendario di tappe regionali ricche di gioco e crescita. Dopo le qualificazioni disputate tra aprile e maggio in tutta Italia, il Meeting Nazionale per Giovanissimi ha ospitato la finale nazionale, regalando una giornata carica di adrenalina e divertimento.

    Diciotto rappresentative regionali si sono sfidate in una staffetta su percorso di abilità, mettendo alla prova velocità, tecnica e soprattutto spirito di squadra. Le fasi di qualificazione sono state caratterizzate da ritmo serrato, precisione e tanto tifo a bordo campo, con ogni squadra determinata a conquistare un posto in finale.

    A chiudere il programma è stato un emozionante duello tra Campania e Sardegna, deciso solo negli ultimi metri: a spuntarla è stata la Campania, che si è aggiudicata per la seconda volta il trofeo, dopo la vittoria di Montesilvano nel 2023.

    Ma BICIMPARO – Kinder Joy of Moving non è solo una competizione. Anche quest’anno, il progetto ha promosso valori fondamentali come inclusione e sicurezza stradale. Le tappe di Napoli, Milano e Genova, realizzate in collaborazione con Save The Children, sono state un esempio concreto di come la bicicletta possa diventare strumento di gioco, crescita e comunità per i più piccoli.

    L’ultima tappa, quella di Viareggio, ha visto al Meeting Nazionale per Giovanissimi la consueta presenza dello stand Kinder Joy of Moving, ormai un appuntamento fisso da tre anni. Tra intrattenimento, giochi e gadget, lo stand ha arricchito l’esperienza di bambini e famiglie, offrendo momenti di svago durante le pause delle gare e spazi di socializzazione per i genitori.

    BICIMPARO – Kinder Joy of Moving conferma così la sua missione: unire sport, educazione e divertimento, regalando ai bambini non solo l’emozione della competizione, ma soprattutto l’opportunità di crescere insieme, imparando valori come collaborazione, rispetto e sicurezza.