GIOVANILE

    Lโ€™ASD B. Gaiga ha organizzato con grande impegno la tappa veneta di Bicimparo KJOM 25, tenutasi nella splendida cornice di Grezzana, in provincia di Verona. Lโ€™evento ha avuto come protagonisti numerosi bambini provenienti da due diversi istituti scolastici del comune, che hanno avuto lโ€™opportunitร  di partecipare a una mattinata ricca di attivitร  didattiche dedicate alla sicurezza stradale.

    Queste attivitร , fondamentali per sensibilizzare i piรน piccoli sullโ€™importanza delle regole della strada, sono state curate con attenzione dai tecnici coordinatori della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e dalla Polizia Stradale. La collaborazione tra le due realtร  ha permesso di fornire ai giovani partecipanti nozioni pratiche e teoriche in modo coinvolgente e sicuro.

    A sottolineare il valore e la serietร  dellโ€™evento, la dottoressa Mirella Pontiggia, comandante del Compartimento della Polizia Stradale di Verona, ha seguito lโ€™intera mattinata, dimostrando grande interesse e sostegno allโ€™iniziativa.

    Nel corso del pomeriggio, il format dellโ€™evento si รจ arricchito con la presenza di giovani ciclisti che si sono sfidati nella selezione regionale per la squadra che rappresenterร  la regione al prossimo meeting di Viareggio. A contendersi il primato sono state due societร  di grande rilievo nel panorama ciclistico giovanile: ASD Monselice e ASD B. Gaiga C.A.M.P.I. La competizione, vivace e combattuta, ha mostrato il talento e la passione dei ragazzi, promettendo un futuro brillante per il ciclismo giovanile veneto.

    Lโ€™evento di Grezzana ha cosรฌ saputo coniugare educazione, sport e comunitร , confermandosi un appuntamento di grande valore per il territorio e per le nuove generazioni.

    A Grezzana la tappa veneta di BICIMPARO - KJoM

    Lโ€™ASD B. Gaiga ha organizzato con grande impegno la tappa veneta di Bicimparo KJOM 25, tenutasi nella splendida cornice di Grezzana, in provincia di Verona. Lโ€™evento ha avuto come protagonisti numerosi bambini provenienti da due diversi istituti scolastici del comune, che hanno avuto lโ€™opportunitร  di partecipare a una mattinata ricca di attivitร  didattiche dedicate alla sicurezza stradale.

    Queste attivitร , fondamentali per sensibilizzare i piรน piccoli sullโ€™importanza delle regole della strada, sono state curate con attenzione dai tecnici coordinatori della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e dalla Polizia Stradale. La collaborazione tra le due realtร  ha permesso di fornire ai giovani partecipanti nozioni pratiche e teoriche in modo coinvolgente e sicuro.

    A sottolineare il valore e la serietร  dellโ€™evento, la dottoressa Mirella Pontiggia, comandante del Compartimento della Polizia Stradale di Verona, ha seguito lโ€™intera mattinata, dimostrando grande interesse e sostegno allโ€™iniziativa.

    Nel corso del pomeriggio, il format dellโ€™evento si รจ arricchito con la presenza di giovani ciclisti che si sono sfidati nella selezione regionale per la squadra che rappresenterร  la regione al prossimo meeting di Viareggio. A contendersi il primato sono state due societร  di grande rilievo nel panorama ciclistico giovanile: ASD Monselice e ASD B. Gaiga C.A.M.P.I. La competizione, vivace e combattuta, ha mostrato il talento e la passione dei ragazzi, promettendo un futuro brillante per il ciclismo giovanile veneto.

    Lโ€™evento di Grezzana ha cosรฌ saputo coniugare educazione, sport e comunitร , confermandosi un appuntamento di grande valore per il territorio e per le nuove generazioni.

    tapp veneta bicimparo
    Carica altro

    A Grezzana la tappa veneta di BICIMPARO - KJoM

    Lโ€™ASD B. Gaiga ha organizzato con grande impegno la tappa veneta di Bicimparo KJOM 25, tenutasi nella splendida cornice di Grezzana, in provincia di Verona. Lโ€™evento ha avuto come protagonisti numerosi bambini provenienti da due diversi istituti scolastici del comune, che hanno avuto lโ€™opportunitร  di partecipare a una mattinata ricca di attivitร  didattiche dedicate alla sicurezza stradale.

    Queste attivitร , fondamentali per sensibilizzare i piรน piccoli sullโ€™importanza delle regole della strada, sono state curate con attenzione dai tecnici coordinatori della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e dalla Polizia Stradale. La collaborazione tra le due realtร  ha permesso di fornire ai giovani partecipanti nozioni pratiche e teoriche in modo coinvolgente e sicuro.

    A sottolineare il valore e la serietร  dellโ€™evento, la dottoressa Mirella Pontiggia, comandante del Compartimento della Polizia Stradale di Verona, ha seguito lโ€™intera mattinata, dimostrando grande interesse e sostegno allโ€™iniziativa.

    Nel corso del pomeriggio, il format dellโ€™evento si รจ arricchito con la presenza di giovani ciclisti che si sono sfidati nella selezione regionale per la squadra che rappresenterร  la regione al prossimo meeting di Viareggio. A contendersi il primato sono state due societร  di grande rilievo nel panorama ciclistico giovanile: ASD Monselice e ASD B. Gaiga C.A.M.P.I. La competizione, vivace e combattuta, ha mostrato il talento e la passione dei ragazzi, promettendo un futuro brillante per il ciclismo giovanile veneto.

    Lโ€™evento di Grezzana ha cosรฌ saputo coniugare educazione, sport e comunitร , confermandosi un appuntamento di grande valore per il territorio e per le nuove generazioni.