Il Registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (R.A.S.D.)

    Il Registro assolve alle funzioni di certificazione della natura dilettantistica di societร  e associazioni sportive e sostituisce il registro telematico precedentemente tenuto dal CONI.

    Il Nuovo Registro nazionale delle attivitร  sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport, sarร  gestito attraverso la societร  Sport e Salute S.p.a.

    Il Dipartimento per lo Sport si avvale della Societร  Sport e salute Spa non solo per la gestione del Registro, ma anche per lโ€™esercizio delle funzioni ispettive dirette alla vigilanza e al controllo della forma giuridica del richiedente lโ€™iscrizione al Registro, dellโ€™atto costitutivo, dello statuto, dellโ€™assenza di finalitร  di lucro dello svolgimento di attivitร  secondarie e strumentali, nonchรฉ del riconoscimento delle associazioni sportive dilettantistiche e delle societร  sportive dilettantistiche e la certificazione della natura sportiva dilettantistica dellโ€™attivitร  da esse svolta, per tutti gli effetti che lโ€™ordinamento collega a tale qualifica.

    Al nuovo Registro dovranno iscriversi, per accedere a benefici e contributi pubblici di qualsiasi natura, tutte le societร  e associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attivitร  sportiva, compresa l’attivitร  didattica e formativa, e che operano nell’ambito di una Federazione Sportiva Nazionale, una Disciplina Sportiva Associata, un Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.

    Come funziona il nuovo registro

    La societร  Sport e Salute Spa gestisce il Registro con modalitร  telematiche mediante lโ€™utilizzo di unโ€™apposita piattaforma.

    La domanda di iscrizione รจ inviata, attraverso la citata piattaforma informatica, dalla Federazione Sportiva Nazionale successivamente allโ€™affiliazione.

    La stessa Federazione Sportiva Nazionale trasmette al Registro i dati necessari al riconoscimento:

    Anagrafica societร , Rappresentante legale, Affiliazione, Consiglio, Documenti, Tesserati, Attivitร  sportiva, Attivitร  didattica.

    Lโ€™Organismo sportivo attesta la corrispondenza dei dati e dei documenti riferiti allโ€™Associazione/Societร  affiliata rispetto ai requisiti richiesti dalla normativa di legge e regolamentare in materia. Lโ€™Organismo sportivo garantisce altresรฌ il mantenimento dei requisiti richiesti da parte dei propri affiliati per tutto il periodo di iscrizione al Registro, inserendo eventuali variazioni ovvero richiedendo direttamente allโ€™Associazione/Societร  interessata di integrare i dati e/o la documentazione.

    Il certificato di iscrizione al Registro รจ scaricabile da ciascun iscritto accedendo alla sezione riservata del Registro.

    Ad ogni iscritto deve essere obbligatoriamente associato un indirizzo di posta elettronica univoco al quale sono inviate tutte le comunicazioni del Dipartimento per lo Sport, anche per il tramite di Sport e Salute Spa, che si intenderanno cosรฌ conosciute.

    Iter per il riconoscimento

    Entro quarantacinque giorni dalla presentazione della domanda (inviata dalla Federazione Sportiva Nazionale successivamente allโ€™affiliazione), il Dipartimento per lo Sport, verificata la sussistenza delle condizioni previste, puรฒ:

    a. accogliere la domanda e iscrivere lโ€™Associazione/Societร ;

    b. rifiutare lโ€™iscrizione con provvedimento motivato;

    c. richiedere di integrare la documentazione.

    Decorsi ulteriori trenta giorni dalla comunicazione dei dati integrativi richiesti, la domanda di iscrizione si intende accolta e lโ€™iscrizione ha validitร  dalla data di presentazione della domanda.

    I dati presenti nel Registro sono aggiornati dagli Organismi sportivi di affiliazione contestualmente alle annotazioni sui propri programmi di gestione affiliazione/tesseramento e sono oggetto di supervisione da parte di Sport e Salute Spa. Lโ€™elenco aggiornato delle Associazioni/Societร  รจ trasmesso annualmente al Ministero della Economia e delle Finanze – Agenzia delle Entrate.

    Lโ€™iscrizione รจ correlata allโ€™esistenza di un valido rapporto di affiliazione e si rinnova con la riaffiliazione allโ€™Organismo sportivo.

    Eventuali modifiche e aggiornamenti dei dati riferiti allโ€™ASD/SSD iscritta, ivi compreso l’aggiornamento degli amministratori in carica, devono essere trasmessi dalla stessa, attraverso la piattaforma del Registro, tempestivamente e comunque non oltre il 31 gennaio dellโ€™anno successivo.

    Qual รจ la situazione attuale e cosa devono fare le societร .

    Sport e Salute ha da poco rilasciato il codice per i servizi di trasmissione telematica dei dati e la FCI sta sviluppando le apposite procedure di trasmissione.

    In questo momento sono stati attivati i servizi di trasmissione relativi a:

    Anagrafica societร , Rappresentante legale, Consiglio, Documenti, Tesserati, Domanda di iscrizione.

    A breve saranno pronti i servizi di trasmissione per le attivitร  sportive e didattiche. A questo proposito verranno anche implementate in Ksport alcune modifiche alla modalitร  di registrazione delle attivitร  dovute alla modifica delle regole del registro. Tali modifiche daranno la possibilitร  di svolgere e registrare piรน facilmente queste attivitร .

    I dati del Registro Coni sono stati integralmente importati nel nuovo Registro alla data del 22 agosto 2022.

    Di conseguenza la situazione delle societร  affiliate fino a quella data รจ la fotografia di quanto riportato nel Registro Coni.

    Per le societร  nuove affiliate dopo la data del 22 agosto, i dati sono stati trasmessi dalla FCI negli ultimi giorni.

    ?Eโ€™ importante che tutte le societร  accedano in modo da verificare il proprio stato di iscrizione.

    Tutte le societร  devono necessariamente aprire una nuova utenza nel registro del dipartimento.

    Attraverso tale utenza potranno accedere ai propri dati, verificarli e scaricare il certificato di iscrizione.

    Lโ€™utenza dovrร  essere creata dal rappresentante legale che compilerร  i campi necessari e invierร  i documenti richiesti.

    La registrazione al portale del Registro avviene attraverso lโ€™inserimento iniziale della seguente coppia di dati:

    codice fiscale societร  โ€“ codice fiscale rappresentante legale

    Se in fase di registrazione il sistema non riconosce questi dati รจ presumibile che la societร  abbia modificato il rappresentante legale senza aver mai comunicato la variazione al Registro Coni.

    In questo caso contattare il proprio Comitato di competenza per verificare la situazione della societร .

    Ulteriori indicazioni verranno via via pubblicate sul sito federale nella sezione dedicata alle affiliazioni.

    Lascia un commento

    Il Registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (R.A.S.D.)

    Il Registro assolve alle funzioni di certificazione della natura dilettantistica di societร  e associazioni sportive e sostituisce il registro telematico precedentemente tenuto dal CONI.

    Il Nuovo Registro nazionale delle attivitร  sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport, sarร  gestito attraverso la societร  Sport e Salute S.p.a.

    Il Dipartimento per lo Sport si avvale della Societร  Sport e salute Spa non solo per la gestione del Registro, ma anche per lโ€™esercizio delle funzioni ispettive dirette alla vigilanza e al controllo della forma giuridica del richiedente lโ€™iscrizione al Registro, dellโ€™atto costitutivo, dello statuto, dellโ€™assenza di finalitร  di lucro dello svolgimento di attivitร  secondarie e strumentali, nonchรฉ del riconoscimento delle associazioni sportive dilettantistiche e delle societร  sportive dilettantistiche e la certificazione della natura sportiva dilettantistica dellโ€™attivitร  da esse svolta, per tutti gli effetti che lโ€™ordinamento collega a tale qualifica.

    Al nuovo Registro dovranno iscriversi, per accedere a benefici e contributi pubblici di qualsiasi natura, tutte le societร  e associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attivitร  sportiva, compresa l'attivitร  didattica e formativa, e che operano nell'ambito di una Federazione Sportiva Nazionale, una Disciplina Sportiva Associata, un Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.

    Come funziona il nuovo registro

    La societร  Sport e Salute Spa gestisce il Registro con modalitร  telematiche mediante lโ€™utilizzo di unโ€™apposita piattaforma.

    La domanda di iscrizione รจ inviata, attraverso la citata piattaforma informatica, dalla Federazione Sportiva Nazionale successivamente allโ€™affiliazione.

    La stessa Federazione Sportiva Nazionale trasmette al Registro i dati necessari al riconoscimento:

    Anagrafica societร , Rappresentante legale, Affiliazione, Consiglio, Documenti, Tesserati, Attivitร  sportiva, Attivitร  didattica.

    Lโ€™Organismo sportivo attesta la corrispondenza dei dati e dei documenti riferiti allโ€™Associazione/Societร  affiliata rispetto ai requisiti richiesti dalla normativa di legge e regolamentare in materia. Lโ€™Organismo sportivo garantisce altresรฌ il mantenimento dei requisiti richiesti da parte dei propri affiliati per tutto il periodo di iscrizione al Registro, inserendo eventuali variazioni ovvero richiedendo direttamente allโ€™Associazione/Societร  interessata di integrare i dati e/o la documentazione.

    Il certificato di iscrizione al Registro รจ scaricabile da ciascun iscritto accedendo alla sezione riservata del Registro.

    Ad ogni iscritto deve essere obbligatoriamente associato un indirizzo di posta elettronica univoco al quale sono inviate tutte le comunicazioni del Dipartimento per lo Sport, anche per il tramite di Sport e Salute Spa, che si intenderanno cosรฌ conosciute.

    Iter per il riconoscimento

    Entro quarantacinque giorni dalla presentazione della domanda (inviata dalla Federazione Sportiva Nazionale successivamente allโ€™affiliazione), il Dipartimento per lo Sport, verificata la sussistenza delle condizioni previste, puรฒ:

    a. accogliere la domanda e iscrivere lโ€™Associazione/Societร ;

    b. rifiutare lโ€™iscrizione con provvedimento motivato;

    c. richiedere di integrare la documentazione.

    Decorsi ulteriori trenta giorni dalla comunicazione dei dati integrativi richiesti, la domanda di iscrizione si intende accolta e lโ€™iscrizione ha validitร  dalla data di presentazione della domanda.

    I dati presenti nel Registro sono aggiornati dagli Organismi sportivi di affiliazione contestualmente alle annotazioni sui propri programmi di gestione affiliazione/tesseramento e sono oggetto di supervisione da parte di Sport e Salute Spa. Lโ€™elenco aggiornato delle Associazioni/Societร  รจ trasmesso annualmente al Ministero della Economia e delle Finanze - Agenzia delle Entrate.

    Lโ€™iscrizione รจ correlata allโ€™esistenza di un valido rapporto di affiliazione e si rinnova con la riaffiliazione allโ€™Organismo sportivo.

    Eventuali modifiche e aggiornamenti dei dati riferiti allโ€™ASD/SSD iscritta, ivi compreso l'aggiornamento degli amministratori in carica, devono essere trasmessi dalla stessa, attraverso la piattaforma del Registro, tempestivamente e comunque non oltre il 31 gennaio dellโ€™anno successivo.

    Qual รจ la situazione attuale e cosa devono fare le societร .

    Sport e Salute ha da poco rilasciato il codice per i servizi di trasmissione telematica dei dati e la FCI sta sviluppando le apposite procedure di trasmissione.

    In questo momento sono stati attivati i servizi di trasmissione relativi a:

    Anagrafica societร , Rappresentante legale, Consiglio, Documenti, Tesserati, Domanda di iscrizione.

    A breve saranno pronti i servizi di trasmissione per le attivitร  sportive e didattiche. A questo proposito verranno anche implementate in Ksport alcune modifiche alla modalitร  di registrazione delle attivitร  dovute alla modifica delle regole del registro. Tali modifiche daranno la possibilitร  di svolgere e registrare piรน facilmente queste attivitร .

    I dati del Registro Coni sono stati integralmente importati nel nuovo Registro alla data del 22 agosto 2022.

    Di conseguenza la situazione delle societร  affiliate fino a quella data รจ la fotografia di quanto riportato nel Registro Coni.

    Per le societร  nuove affiliate dopo la data del 22 agosto, i dati sono stati trasmessi dalla FCI negli ultimi giorni.

    ?Eโ€™ importante che tutte le societร  accedano in modo da verificare il proprio stato di iscrizione.

    Tutte le societร  devono necessariamente aprire una nuova utenza nel registro del dipartimento.

    Attraverso tale utenza potranno accedere ai propri dati, verificarli e scaricare il certificato di iscrizione.

    Lโ€™utenza dovrร  essere creata dal rappresentante legale che compilerร  i campi necessari e invierร  i documenti richiesti.

    La registrazione al portale del Registro avviene attraverso lโ€™inserimento iniziale della seguente coppia di dati:

    codice fiscale societร  โ€“ codice fiscale rappresentante legale

    Se in fase di registrazione il sistema non riconosce questi dati รจ presumibile che la societร  abbia modificato il rappresentante legale senza aver mai comunicato la variazione al Registro Coni.

    In questo caso contattare il proprio Comitato di competenza per verificare la situazione della societร .

    Ulteriori indicazioni verranno via via pubblicate sul sito federale nella sezione dedicata alle affiliazioni.

    Carica altro