GIOVANILE

    Si torna a gareggiare a Ceprano con la fascia Giovanissimi grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale guidata dal giovane Sindaco Marco Colucci che assieme al Comitato Provinciale di Frosinone ed alla società Fun Bike ha portato nella piazza principale della città una prova di gimkana. Un evento che vuole essere una sorta di prova generale per una futura gara su strada che sicuramente troverà posto nel calendario under 12 del 2026 come annunciato dal Sindaco stesso. La tradizione ciclistica di Ceprano è stata ricordata più volte durante il pomeriggio sportivo e affonda le sue radici negli anni ’60 con le società AC Ceprano e Cosmo Cinque protagoniste di tante manifestazioni organizzate sulle strade ciociare. La Cosmo Cinque poi diventò anche una delle squadre più forti a livello nazionale arrivando a partecipare ad eventi di rilevanza internazionale. Fra i testimoni di quelle imprese il popolare Nino Conti presente alla manifestazione e protagonista anche lui della storia ciclistica cepranese con la sua società dilettantistica. Il trofeo Città di Ceprano ha visto la presenza di società laziali della fascia Giovanissimi oltre ad una simpatica pattuglia di miniciclisti locali ancora non tesserati ma smaniosi di mostrare la loro abilità in sella alla bici. Sul palco delle premiazioni assieme al primo cittadino cepranese erano presenti il consigliere delegato allo Sport Egidio Corsini, il delegato alla Cultura e Spettacolo Gabriele Mantua, il vicepresidente del CR Lazio Tony Vernile, il Presidente del CP Frosinone Roberto Soave ed una rappresentante del gruppo Ceprano Bike. Dopo la consegna delle medaglie ai protagonisti della prova di abilità sono stati premiati i debuttanti con un diploma ricordo della loro prima esperienza in un evento targato FCI. Poi il Sindaco Marco Colucci ha voluto ricordare tre appassionati di ciclismo cepranesi scomparsi: Gaetano Maiuri, Eleuterio Compagnone e Valentino Celletti, consegnando un minitrofeo ai loro familiari. In chiusura i ringraziamenti del Sindaco e della Fun Bike alla Pro Loco ed al suo vicepresidente Marcello Angione e alla Protezione Civile per il supporto all’evento. La classifica dei team FCI presenti ha visto prevalere la MTB Pico Lupi degli Aurunci davanti all’Asaci Evonacicli ed alla Fun Bike. Domenica prossima un altro appuntamento con i Giovanissimi del ciclismo ad Isola del Liri con il trofeo Città delle Cascate organizzato dalla Ciclistica Isola Liri Leone Team del presidente Domenico Bartolomucci. La gara, oltre a far parte del circuito Baby Road Summer A29 Plus di cui è prova conclusiva, sarà anche la seconda prova della Challenge “Dalle cascate al lago” in accoppiata con la gara disputata a Posta Fibreno lo scorso 3 Agosto. Il programma prevede la verifica tessere alle 7.30 in via Pirandello e l’inizio delle gare alle 9.30 sul circuito dell’omonimo quartiere isolano.

    Foto di MAURIZIO PAGLIARI

    Torna il ciclismo giovanile a Ceprano con i Giovanissimi

    Si torna a gareggiare a Ceprano con la fascia Giovanissimi grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale guidata dal giovane Sindaco Marco Colucci che assieme al Comitato Provinciale di Frosinone ed alla società Fun Bike ha portato nella piazza principale della città una prova di gimkana. Un evento che vuole essere una sorta di prova generale per una futura gara su strada che sicuramente troverà posto nel calendario under 12 del 2026 come annunciato dal Sindaco stesso. La tradizione ciclistica di Ceprano è stata ricordata più volte durante il pomeriggio sportivo e affonda le sue radici negli anni ’60 con le società AC Ceprano e Cosmo Cinque protagoniste di tante manifestazioni organizzate sulle strade ciociare. La Cosmo Cinque poi diventò anche una delle squadre più forti a livello nazionale arrivando a partecipare ad eventi di rilevanza internazionale. Fra i testimoni di quelle imprese il popolare Nino Conti presente alla manifestazione e protagonista anche lui della storia ciclistica cepranese con la sua società dilettantistica. Il trofeo Città di Ceprano ha visto la presenza di società laziali della fascia Giovanissimi oltre ad una simpatica pattuglia di miniciclisti locali ancora non tesserati ma smaniosi di mostrare la loro abilità in sella alla bici. Sul palco delle premiazioni assieme al primo cittadino cepranese erano presenti il consigliere delegato allo Sport Egidio Corsini, il delegato alla Cultura e Spettacolo Gabriele Mantua, il vicepresidente del CR Lazio Tony Vernile, il Presidente del CP Frosinone Roberto Soave ed una rappresentante del gruppo Ceprano Bike. Dopo la consegna delle medaglie ai protagonisti della prova di abilità sono stati premiati i debuttanti con un diploma ricordo della loro prima esperienza in un evento targato FCI. Poi il Sindaco Marco Colucci ha voluto ricordare tre appassionati di ciclismo cepranesi scomparsi: Gaetano Maiuri, Eleuterio Compagnone e Valentino Celletti, consegnando un minitrofeo ai loro familiari. In chiusura i ringraziamenti del Sindaco e della Fun Bike alla Pro Loco ed al suo vicepresidente Marcello Angione e alla Protezione Civile per il supporto all’evento. La classifica dei team FCI presenti ha visto prevalere la MTB Pico Lupi degli Aurunci davanti all’Asaci Evonacicli ed alla Fun Bike. Domenica prossima un altro appuntamento con i Giovanissimi del ciclismo ad Isola del Liri con il trofeo Città delle Cascate organizzato dalla Ciclistica Isola Liri Leone Team del presidente Domenico Bartolomucci. La gara, oltre a far parte del circuito Baby Road Summer A29 Plus di cui è prova conclusiva, sarà anche la seconda prova della Challenge “Dalle cascate al lago” in accoppiata con la gara disputata a Posta Fibreno lo scorso 3 Agosto. Il programma prevede la verifica tessere alle 7.30 in via Pirandello e l’inizio delle gare alle 9.30 sul circuito dell’omonimo quartiere isolano.

    Foto di MAURIZIO PAGLIARI

    Il palco di Ceprano

    Torna il ciclismo giovanile a Ceprano con i Giovanissimi

    Si torna a gareggiare a Ceprano con la fascia Giovanissimi grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale guidata dal giovane Sindaco Marco Colucci che assieme al Comitato Provinciale di Frosinone ed alla società Fun Bike ha portato nella piazza principale della città una prova di gimkana. Un evento che vuole essere una sorta di prova generale per una futura gara su strada che sicuramente troverà posto nel calendario under 12 del 2026 come annunciato dal Sindaco stesso. La tradizione ciclistica di Ceprano è stata ricordata più volte durante il pomeriggio sportivo e affonda le sue radici negli anni ’60 con le società AC Ceprano e Cosmo Cinque protagoniste di tante manifestazioni organizzate sulle strade ciociare. La Cosmo Cinque poi diventò anche una delle squadre più forti a livello nazionale arrivando a partecipare ad eventi di rilevanza internazionale. Fra i testimoni di quelle imprese il popolare Nino Conti presente alla manifestazione e protagonista anche lui della storia ciclistica cepranese con la sua società dilettantistica. Il trofeo Città di Ceprano ha visto la presenza di società laziali della fascia Giovanissimi oltre ad una simpatica pattuglia di miniciclisti locali ancora non tesserati ma smaniosi di mostrare la loro abilità in sella alla bici. Sul palco delle premiazioni assieme al primo cittadino cepranese erano presenti il consigliere delegato allo Sport Egidio Corsini, il delegato alla Cultura e Spettacolo Gabriele Mantua, il vicepresidente del CR Lazio Tony Vernile, il Presidente del CP Frosinone Roberto Soave ed una rappresentante del gruppo Ceprano Bike. Dopo la consegna delle medaglie ai protagonisti della prova di abilità sono stati premiati i debuttanti con un diploma ricordo della loro prima esperienza in un evento targato FCI. Poi il Sindaco Marco Colucci ha voluto ricordare tre appassionati di ciclismo cepranesi scomparsi: Gaetano Maiuri, Eleuterio Compagnone e Valentino Celletti, consegnando un minitrofeo ai loro familiari. In chiusura i ringraziamenti del Sindaco e della Fun Bike alla Pro Loco ed al suo vicepresidente Marcello Angione e alla Protezione Civile per il supporto all’evento. La classifica dei team FCI presenti ha visto prevalere la MTB Pico Lupi degli Aurunci davanti all’Asaci Evonacicli ed alla Fun Bike. Domenica prossima un altro appuntamento con i Giovanissimi del ciclismo ad Isola del Liri con il trofeo Città delle Cascate organizzato dalla Ciclistica Isola Liri Leone Team del presidente Domenico Bartolomucci. La gara, oltre a far parte del circuito Baby Road Summer A29 Plus di cui è prova conclusiva, sarà anche la seconda prova della Challenge “Dalle cascate al lago” in accoppiata con la gara disputata a Posta Fibreno lo scorso 3 Agosto. Il programma prevede la verifica tessere alle 7.30 in via Pirandello e l’inizio delle gare alle 9.30 sul circuito dell’omonimo quartiere isolano.

    Foto di MAURIZIO PAGLIARI