GIOVANILE

    S’è corso ricordando, a 2 anni dalla scomparsa, Francesco “Franco” Bernardelli, il più grande promotore lodigiano del ciclismo nazionale giovanile degli ultimi 50 anni, e nel 50° anniversario di fondazione dello Sport Club Muzza ’75, la società organizzatrice, nata e portata avanti da Bernardelli con una passione e un’esperienza che lo fanno rimpiangere oggi non solo come bravo, ma bravissimo e perché attualmente non c’è nessuno che l’equivalga. Era difficile lavorare con lui, ma se ne vedevano i risultati e stimolava partecipare, collaborare, ascoltarlo, seguirlo. E con lui il lodigiano FCI ha trascorso un periodo attivo che non c’è più.


    S’è corso a Muzza di Cornegliano Laudense (Lodi), domenica mattina 27 luglio 2025, l’unica gara per Giovanissimi che il calendario lodigiano 2025 presenta. Mai la stagione del ciclismo FCI CP Lodi è stata così magra. S’è corso sul circuito tradizionale di 940 m intorno al Centro Civico Comunale con linea d’arrivo in via Manzoni all’altezza della Biblioteca del paese, ritrovo e sede di giuria.
    92 gli iscritti di 14 società, 79 i partenti nelle 6 gare per G1÷G6 in programma, più una G0 con 4 bambini nella promozionale iniziale su un giro. Gare finite tutte in volata, più o meno combattute. Mattinata di bel tempo che ha favorito tanta partecipazione di pubblico e un clima da sagra di paese.


    Registi i dirigenti dello Sport Club Muzza ’75 (Gian Luca Bergamaschi, presidente; Fabio Vicentini, vice; Rocco Barbisoni e Luca Cremascoli, consiglieri; Nadia Campagnola, referente dei giudici Mauro Vecchio e Matteo Valcarenghi; Franco Marchesi, addetto al ristoro) e i tanti collaboratori all’ordine e protezione sulla strada.


    Ospite la sig.ra Marisa Oteri (vedova Bernardelli) alla quale è stata consegnata in cornice la maglia dello Sport Club Muzza ’75, confezionata appositamente per il 50° di fondazione. Presente alle premiazioni dei ragazzi, inoltre, il sindaco del paese Stefano Iachetti, con l’augurio di servire la società come il paese e Bernardelli hanno sempre sperato dalle autorità locali. Una mano che s’è già testimoniata, vedendo presente il sindaco in divisa da volontario della Protezione civile. Sono stati premiati i primi 5 di ogni categoria, tutte le ragazze e i G0. Trofeo di società (artistiche anfore in ceramica dipinte) alle prime 3 società classificate.

    Ordini d’Arrivo

    • G1 M: (11 iscritti, 9 partenti, 2 giri):
      1° Ferrari Matteo (GS Parmense Il Sogno)
      2° Riva Alberto (San Marco Vertova ASD)
      3° Pastorelli Edoardo (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      4° Sabini Luca (GS Parmense Il Sogno)
      5° Delgado Rosario Eyden Adriano (CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)

    • G1 F: (2 iscritte, 2 partenti insieme a G1 M, 2 giri)
      1° Benassi Noemi (GS Parmense Il Sogno)
      2° Biloni Veronica (GS Parmense Il Sogno)

    • G2 M: (12 iscritti, 9 partenti, 3 giri)
      1° Ferrari Noah (CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)
      2° Rastelli Matteo (GS Parmense Il Sogno)
      3° Pasquali Andrea (SC Piacenza ASD)
      4° Mancin Gabriel (SC Piacenza ASD)
      5° Chiari Donna Riccardo (ASD Pedale Orceano)

    • G2 F: (3 iscritte, 2 partenti insieme ai G2 M, 3 giri)
      1° Vasini Beatrice (VC Cremonese)
      2° Condi Letizia (SC Piacenza ASD)

    • G3 M: (15 iscritti, 11 partenti, 5 giri)
      1° Margonari Leonardo (UC Sangiulianese)
      2° Dal Ben Alberto (Sport Club Muzza ’75 ASD)
      3° Mazzoni Giacomo (SC Piacenza ASD)
      4° Beghi Daniel (Sport Club Muzza ’75 ASD)
      5° Savoldelli Leonardo (San Marco Vertova ASD)

    • G3 F: (5 iscritte, 3 partenti insieme al G3 M, 5 giri)
      1° Scrimint Roselinde Maria (VC Cremonese)
      2° Erre Viktoria (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      3° Arcelli Anna (ASD Pedale Castellano)

    • G4 M: (22 iscritti, 18 partenti, 7 giri)
      1° Setti Giacomo (GS Parmense Il Sogno)
      2° Venditti Rasi (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      3° Vasini Gabriele (VC Cremonese)
      4° Milani Alessandro (SC Piacenza ASD)
      5° Stefanini Manuel (UC Sangiulianese)

    • G4 F: (3 iscritte, 2 partenti insieme al G4 M, 7 giri)
      1° Sabini Emma (GS Parmense Il Sogno)
      2° Locatelli Gaia (UC Sangiulianese)

    • G5 M: (11 iscritti, 9 partenti, 9 giri)
      1° Ballotta Nicolò (VC Cremonese)
      2° Manco Michele (SC Pedale Agratese)
      3° Minoia Diego (Madignanese Ciclismo ASD)
      4° Pastorelli Mattia (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      5° Bastoni Cristian (Madignanese Ciclismo ASD)

    • G5 F: (2 iscritte, 1 partente insieme al G5 M, 9 giri)
      1° Co’ Giulia (ASD Pedale Orceano)

    • G6 M: (15 iscritti, 12 partenti, 13 giri)
      1° Parazzini Ivan (UC Sangiulianese)
      2° Maserati Martino Francesco (ASD Pedale Castellano)
      3° Nascimbene Luca (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      4° Stefanini Ethan (UC Sangiulianese)
      5° Redaelli Francesco (SC Pedale Agratese)

    • G6 F: (2 iscritte, 1 partente insieme al G6 M, 13 giri)
      1° Romano Giorgia (GS Parmense Il Sogno)

    Classifica per Società
    1° GS Parmense Il Sogno, p.16
    2° UC Sangiulianese, p.13
    3° Upol Pedale Lungavilla, p.12

    Giuseppe Pratissoli (cronaca e foto)

    Successo per il 2° Memorial Francesco Bernardelli

    S’è corso ricordando, a 2 anni dalla scomparsa, Francesco “Franco” Bernardelli, il più grande promotore lodigiano del ciclismo nazionale giovanile degli ultimi 50 anni, e nel 50° anniversario di fondazione dello Sport Club Muzza ’75, la società organizzatrice, nata e portata avanti da Bernardelli con una passione e un’esperienza che lo fanno rimpiangere oggi non solo come bravo, ma bravissimo e perché attualmente non c’è nessuno che l’equivalga. Era difficile lavorare con lui, ma se ne vedevano i risultati e stimolava partecipare, collaborare, ascoltarlo, seguirlo. E con lui il lodigiano FCI ha trascorso un periodo attivo che non c’è più.


    S’è corso a Muzza di Cornegliano Laudense (Lodi), domenica mattina 27 luglio 2025, l’unica gara per Giovanissimi che il calendario lodigiano 2025 presenta. Mai la stagione del ciclismo FCI CP Lodi è stata così magra. S’è corso sul circuito tradizionale di 940 m intorno al Centro Civico Comunale con linea d’arrivo in via Manzoni all’altezza della Biblioteca del paese, ritrovo e sede di giuria.
    92 gli iscritti di 14 società, 79 i partenti nelle 6 gare per G1÷G6 in programma, più una G0 con 4 bambini nella promozionale iniziale su un giro. Gare finite tutte in volata, più o meno combattute. Mattinata di bel tempo che ha favorito tanta partecipazione di pubblico e un clima da sagra di paese.


    Registi i dirigenti dello Sport Club Muzza ’75 (Gian Luca Bergamaschi, presidente; Fabio Vicentini, vice; Rocco Barbisoni e Luca Cremascoli, consiglieri; Nadia Campagnola, referente dei giudici Mauro Vecchio e Matteo Valcarenghi; Franco Marchesi, addetto al ristoro) e i tanti collaboratori all’ordine e protezione sulla strada.


    Ospite la sig.ra Marisa Oteri (vedova Bernardelli) alla quale è stata consegnata in cornice la maglia dello Sport Club Muzza ’75, confezionata appositamente per il 50° di fondazione. Presente alle premiazioni dei ragazzi, inoltre, il sindaco del paese Stefano Iachetti, con l’augurio di servire la società come il paese e Bernardelli hanno sempre sperato dalle autorità locali. Una mano che s’è già testimoniata, vedendo presente il sindaco in divisa da volontario della Protezione civile. Sono stati premiati i primi 5 di ogni categoria, tutte le ragazze e i G0. Trofeo di società (artistiche anfore in ceramica dipinte) alle prime 3 società classificate.

    Ordini d’Arrivo

    • G1 M: (11 iscritti, 9 partenti, 2 giri):
      1° Ferrari Matteo (GS Parmense Il Sogno)
      2° Riva Alberto (San Marco Vertova ASD)
      3° Pastorelli Edoardo (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      4° Sabini Luca (GS Parmense Il Sogno)
      5° Delgado Rosario Eyden Adriano (CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)

    • G1 F: (2 iscritte, 2 partenti insieme a G1 M, 2 giri)
      1° Benassi Noemi (GS Parmense Il Sogno)
      2° Biloni Veronica (GS Parmense Il Sogno)

    • G2 M: (12 iscritti, 9 partenti, 3 giri)
      1° Ferrari Noah (CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)
      2° Rastelli Matteo (GS Parmense Il Sogno)
      3° Pasquali Andrea (SC Piacenza ASD)
      4° Mancin Gabriel (SC Piacenza ASD)
      5° Chiari Donna Riccardo (ASD Pedale Orceano)

    • G2 F: (3 iscritte, 2 partenti insieme ai G2 M, 3 giri)
      1° Vasini Beatrice (VC Cremonese)
      2° Condi Letizia (SC Piacenza ASD)

    • G3 M: (15 iscritti, 11 partenti, 5 giri)
      1° Margonari Leonardo (UC Sangiulianese)
      2° Dal Ben Alberto (Sport Club Muzza ’75 ASD)
      3° Mazzoni Giacomo (SC Piacenza ASD)
      4° Beghi Daniel (Sport Club Muzza ’75 ASD)
      5° Savoldelli Leonardo (San Marco Vertova ASD)

    • G3 F: (5 iscritte, 3 partenti insieme al G3 M, 5 giri)
      1° Scrimint Roselinde Maria (VC Cremonese)
      2° Erre Viktoria (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      3° Arcelli Anna (ASD Pedale Castellano)

    • G4 M: (22 iscritti, 18 partenti, 7 giri)
      1° Setti Giacomo (GS Parmense Il Sogno)
      2° Venditti Rasi (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      3° Vasini Gabriele (VC Cremonese)
      4° Milani Alessandro (SC Piacenza ASD)
      5° Stefanini Manuel (UC Sangiulianese)

    • G4 F: (3 iscritte, 2 partenti insieme al G4 M, 7 giri)
      1° Sabini Emma (GS Parmense Il Sogno)
      2° Locatelli Gaia (UC Sangiulianese)

    • G5 M: (11 iscritti, 9 partenti, 9 giri)
      1° Ballotta Nicolò (VC Cremonese)
      2° Manco Michele (SC Pedale Agratese)
      3° Minoia Diego (Madignanese Ciclismo ASD)
      4° Pastorelli Mattia (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      5° Bastoni Cristian (Madignanese Ciclismo ASD)

    • G5 F: (2 iscritte, 1 partente insieme al G5 M, 9 giri)
      1° Co’ Giulia (ASD Pedale Orceano)

    • G6 M: (15 iscritti, 12 partenti, 13 giri)
      1° Parazzini Ivan (UC Sangiulianese)
      2° Maserati Martino Francesco (ASD Pedale Castellano)
      3° Nascimbene Luca (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      4° Stefanini Ethan (UC Sangiulianese)
      5° Redaelli Francesco (SC Pedale Agratese)

    • G6 F: (2 iscritte, 1 partente insieme al G6 M, 13 giri)
      1° Romano Giorgia (GS Parmense Il Sogno)

    Classifica per Società
    1° GS Parmense Il Sogno, p.16
    2° UC Sangiulianese, p.13
    3° Upol Pedale Lungavilla, p.12

    Giuseppe Pratissoli (cronaca e foto)

    2025(27.7) 2°Memorial Bernardelli. Muzza di C.L.(Lodi)IMG_3704

    Successo per il 2° Memorial Francesco Bernardelli

    S’è corso ricordando, a 2 anni dalla scomparsa, Francesco “Franco” Bernardelli, il più grande promotore lodigiano del ciclismo nazionale giovanile degli ultimi 50 anni, e nel 50° anniversario di fondazione dello Sport Club Muzza ’75, la società organizzatrice, nata e portata avanti da Bernardelli con una passione e un’esperienza che lo fanno rimpiangere oggi non solo come bravo, ma bravissimo e perché attualmente non c’è nessuno che l’equivalga. Era difficile lavorare con lui, ma se ne vedevano i risultati e stimolava partecipare, collaborare, ascoltarlo, seguirlo. E con lui il lodigiano FCI ha trascorso un periodo attivo che non c’è più.


    S’è corso a Muzza di Cornegliano Laudense (Lodi), domenica mattina 27 luglio 2025, l’unica gara per Giovanissimi che il calendario lodigiano 2025 presenta. Mai la stagione del ciclismo FCI CP Lodi è stata così magra. S’è corso sul circuito tradizionale di 940 m intorno al Centro Civico Comunale con linea d’arrivo in via Manzoni all’altezza della Biblioteca del paese, ritrovo e sede di giuria.
    92 gli iscritti di 14 società, 79 i partenti nelle 6 gare per G1÷G6 in programma, più una G0 con 4 bambini nella promozionale iniziale su un giro. Gare finite tutte in volata, più o meno combattute. Mattinata di bel tempo che ha favorito tanta partecipazione di pubblico e un clima da sagra di paese.


    Registi i dirigenti dello Sport Club Muzza ’75 (Gian Luca Bergamaschi, presidente; Fabio Vicentini, vice; Rocco Barbisoni e Luca Cremascoli, consiglieri; Nadia Campagnola, referente dei giudici Mauro Vecchio e Matteo Valcarenghi; Franco Marchesi, addetto al ristoro) e i tanti collaboratori all’ordine e protezione sulla strada.


    Ospite la sig.ra Marisa Oteri (vedova Bernardelli) alla quale è stata consegnata in cornice la maglia dello Sport Club Muzza ’75, confezionata appositamente per il 50° di fondazione. Presente alle premiazioni dei ragazzi, inoltre, il sindaco del paese Stefano Iachetti, con l’augurio di servire la società come il paese e Bernardelli hanno sempre sperato dalle autorità locali. Una mano che s’è già testimoniata, vedendo presente il sindaco in divisa da volontario della Protezione civile. Sono stati premiati i primi 5 di ogni categoria, tutte le ragazze e i G0. Trofeo di società (artistiche anfore in ceramica dipinte) alle prime 3 società classificate.

    Ordini d’Arrivo

    • G1 M: (11 iscritti, 9 partenti, 2 giri):
      1° Ferrari Matteo (GS Parmense Il Sogno)
      2° Riva Alberto (San Marco Vertova ASD)
      3° Pastorelli Edoardo (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      4° Sabini Luca (GS Parmense Il Sogno)
      5° Delgado Rosario Eyden Adriano (CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)

    • G1 F: (2 iscritte, 2 partenti insieme a G1 M, 2 giri)
      1° Benassi Noemi (GS Parmense Il Sogno)
      2° Biloni Veronica (GS Parmense Il Sogno)

    • G2 M: (12 iscritti, 9 partenti, 3 giri)
      1° Ferrari Noah (CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)
      2° Rastelli Matteo (GS Parmense Il Sogno)
      3° Pasquali Andrea (SC Piacenza ASD)
      4° Mancin Gabriel (SC Piacenza ASD)
      5° Chiari Donna Riccardo (ASD Pedale Orceano)

    • G2 F: (3 iscritte, 2 partenti insieme ai G2 M, 3 giri)
      1° Vasini Beatrice (VC Cremonese)
      2° Condi Letizia (SC Piacenza ASD)

    • G3 M: (15 iscritti, 11 partenti, 5 giri)
      1° Margonari Leonardo (UC Sangiulianese)
      2° Dal Ben Alberto (Sport Club Muzza ’75 ASD)
      3° Mazzoni Giacomo (SC Piacenza ASD)
      4° Beghi Daniel (Sport Club Muzza ’75 ASD)
      5° Savoldelli Leonardo (San Marco Vertova ASD)

    • G3 F: (5 iscritte, 3 partenti insieme al G3 M, 5 giri)
      1° Scrimint Roselinde Maria (VC Cremonese)
      2° Erre Viktoria (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      3° Arcelli Anna (ASD Pedale Castellano)

    • G4 M: (22 iscritti, 18 partenti, 7 giri)
      1° Setti Giacomo (GS Parmense Il Sogno)
      2° Venditti Rasi (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      3° Vasini Gabriele (VC Cremonese)
      4° Milani Alessandro (SC Piacenza ASD)
      5° Stefanini Manuel (UC Sangiulianese)

    • G4 F: (3 iscritte, 2 partenti insieme al G4 M, 7 giri)
      1° Sabini Emma (GS Parmense Il Sogno)
      2° Locatelli Gaia (UC Sangiulianese)

    • G5 M: (11 iscritti, 9 partenti, 9 giri)
      1° Ballotta Nicolò (VC Cremonese)
      2° Manco Michele (SC Pedale Agratese)
      3° Minoia Diego (Madignanese Ciclismo ASD)
      4° Pastorelli Mattia (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      5° Bastoni Cristian (Madignanese Ciclismo ASD)

    • G5 F: (2 iscritte, 1 partente insieme al G5 M, 9 giri)
      1° Co’ Giulia (ASD Pedale Orceano)

    • G6 M: (15 iscritti, 12 partenti, 13 giri)
      1° Parazzini Ivan (UC Sangiulianese)
      2° Maserati Martino Francesco (ASD Pedale Castellano)
      3° Nascimbene Luca (Upol Pedale Lungavilla ASD)
      4° Stefanini Ethan (UC Sangiulianese)
      5° Redaelli Francesco (SC Pedale Agratese)

    • G6 F: (2 iscritte, 1 partente insieme al G6 M, 13 giri)
      1° Romano Giorgia (GS Parmense Il Sogno)

    Classifica per Società
    1° GS Parmense Il Sogno, p.16
    2° UC Sangiulianese, p.13
    3° Upol Pedale Lungavilla, p.12

    Giuseppe Pratissoli (cronaca e foto)