STRADA

    Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno andranno in scena i Campionati Italiani a cronometro 2025, con un programma che abbraccia tutte le categorie, dagli allievi ai professionisti, maschili e femminili. Organizzata da Cellina Bike con il supporto di Libertas Ceresetto, la rassegna tricolore ha già vissuto momenti significativi con le presentazioni ufficiali a Trieste e presso l’Auditorium Concordia di San Vito, presenti il vice presidente vicario della Federciclismo, Stefano Bandolin, e il presidente della Lega del ciclismo professionistico, Roberto Pella. Sono poi intervenuti i sindaci Elena Maiolla, per Morsano, e Alberto Bernava, per San Vito, il consigliere regionale Markus Maurmair, quindi è toccato ai rappresentanti delle due società che curano l’organizzazione delle prove: il Cellina Bike del presidente Mauro Francescon e di Nevio Alzetta, la Libertas Ceresetto di Andrea Cecchini e Fulvio Bulfoni.

    I DETTAGLI DELL’EVENTO – Molto belli i percorsi pensati dagli organizzatori. L’ex professionista Christian Murro ha presentato i dettagli di un evento destinato ad entrare nella storia ciclistica del Friuli-Venezia-Giulia. Più di 250 volontari sul percorso, 40 moto per la scorta tecnica, più di 500 corridori al via e ben 8 maglie tricolori che si assegneranno in una due giorni di ciclismo straordinaria.

    I PERCORSI – Saranno i Comuni di S.Vito al Tagliamento e Morsano al Tagliamento il teatro di questi Campionati Italiani. Mercoledì 25, in mattinata, i più giovani percorreranno 13,5 chilometri, scattando da Morsano al Tagliamento, toccando San Paolo, Carbona e Braida Bottari, prima di arrivare al traguardo di San Vito al Tagliamento.

    Mercoledì pomeriggio, gli juniores correranno 17,6 chilometri, aggiungendo al percorso della mattina anche la deviazione per Baldo, prima di rientrare sul tracciato originale, subito dopo Carbona.

    Giovedì 26, nel primo pomeriggio, i professionisti e gli élite percorreranno un’ulteriore aggiunta al percorso del giovedì pomeriggio, andando a toccare anche Cordovado, prima di arrivare a Bando e riprendere lo stesso percorso degli juniores per un totale di 28 chilometri.

    Logistica e sedi

    Partenze: Morsano al Tagliamento, via Giuseppe Infanti
    Arrivi: San Vito al Tagliamento, Piazza del Popolo
    Quartier tappa: Palazzo Municipale (partenza), Palazzo Rota (arrivo)
    Sala stampa, direzione gara, antidoping: Auditorium Concordia
    Parcheggi: previsti in più aree dedicate per staff e ammiraglie
    Premiazioni: presso il palco ufficiale in Piazza del Popolo

    Programma ufficiale

    Martedì 24 giugno

    15:00 Apertura segreteria – Palazzo Rota
    16:00–18:00 Verifica licenze e punzonatura
    18:30 Riunione tecnica Allievi e Juniores
    19:00 Riunione sicurezza in gara

    Mercoledì 25 giugno

    09:00 Partenza Donne Allieve
    10:15 Partenza Uomini Allievi
    12:30 Cerimonia premiazioni
    14:00 Partenza Donne Junior
    14:45 Partenza Juniores Uomini
    16:30 Premiazioni
    16:30–18:30 punzonatura Elite/Under23
    19:00 Riunione tecnica Donne Elite, Uomini Elite e U23

    Giovedì 26 giugno

    10:30 Ritrovo partenti
    11:30 Partenza Uomini Elite
    12:30 Partenza Donne Elite
    13:30 Partenza Uomini U23
    14:30 Fine gara
    15:00 Premiazioni

    tricolorifvg.it/campionato-italiano-cronometro-2025

    Tricolori crono 2025: presentati i percorsi del 25 e 26 giugno

    Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno andranno in scena i Campionati Italiani a cronometro 2025, con un programma che abbraccia tutte le categorie, dagli allievi ai professionisti, maschili e femminili. Organizzata da Cellina Bike con il supporto di Libertas Ceresetto, la rassegna tricolore ha già vissuto momenti significativi con le presentazioni ufficiali a Trieste e presso l’Auditorium Concordia di San Vito, presenti il vice presidente vicario della Federciclismo, Stefano Bandolin, e il presidente della Lega del ciclismo professionistico, Roberto Pella. Sono poi intervenuti i sindaci Elena Maiolla, per Morsano, e Alberto Bernava, per San Vito, il consigliere regionale Markus Maurmair, quindi è toccato ai rappresentanti delle due società che curano l'organizzazione delle prove: il Cellina Bike del presidente Mauro Francescon e di Nevio Alzetta, la Libertas Ceresetto di Andrea Cecchini e Fulvio Bulfoni.

    I DETTAGLI DELL’EVENTO - Molto belli i percorsi pensati dagli organizzatori. L’ex professionista Christian Murro ha presentato i dettagli di un evento destinato ad entrare nella storia ciclistica del Friuli-Venezia-Giulia. Più di 250 volontari sul percorso, 40 moto per la scorta tecnica, più di 500 corridori al via e ben 8 maglie tricolori che si assegneranno in una due giorni di ciclismo straordinaria.

    I PERCORSI - Saranno i Comuni di S.Vito al Tagliamento e Morsano al Tagliamento il teatro di questi Campionati Italiani. Mercoledì 25, in mattinata, i più giovani percorreranno 13,5 chilometri, scattando da Morsano al Tagliamento, toccando San Paolo, Carbona e Braida Bottari, prima di arrivare al traguardo di San Vito al Tagliamento.

    Mercoledì pomeriggio, gli juniores correranno 17,6 chilometri, aggiungendo al percorso della mattina anche la deviazione per Baldo, prima di rientrare sul tracciato originale, subito dopo Carbona.

    Giovedì 26, nel primo pomeriggio, i professionisti e gli élite percorreranno un'ulteriore aggiunta al percorso del giovedì pomeriggio, andando a toccare anche Cordovado, prima di arrivare a Bando e riprendere lo stesso percorso degli juniores per un totale di 28 chilometri.

    Logistica e sedi

    Partenze: Morsano al Tagliamento, via Giuseppe Infanti
    Arrivi: San Vito al Tagliamento, Piazza del Popolo
    Quartier tappa: Palazzo Municipale (partenza), Palazzo Rota (arrivo)
    Sala stampa, direzione gara, antidoping: Auditorium Concordia
    Parcheggi: previsti in più aree dedicate per staff e ammiraglie
    Premiazioni: presso il palco ufficiale in Piazza del Popolo

    Programma ufficiale

    Martedì 24 giugno

    15:00 Apertura segreteria – Palazzo Rota
    16:00–18:00 Verifica licenze e punzonatura
    18:30 Riunione tecnica Allievi e Juniores
    19:00 Riunione sicurezza in gara

    Mercoledì 25 giugno

    09:00 Partenza Donne Allieve
    10:15 Partenza Uomini Allievi
    12:30 Cerimonia premiazioni
    14:00 Partenza Donne Junior
    14:45 Partenza Juniores Uomini
    16:30 Premiazioni
    16:30–18:30 punzonatura Elite/Under23
    19:00 Riunione tecnica Donne Elite, Uomini Elite e U23

    Giovedì 26 giugno

    10:30 Ritrovo partenti
    11:30 Partenza Uomini Elite
    12:30 Partenza Donne Elite
    13:30 Partenza Uomini U23
    14:30 Fine gara
    15:00 Premiazioni

    tricolorifvg.it/campionato-italiano-cronometro-2025

    Tricolori crono 2025: presentati i percorsi del 25 e 26 giugno

    Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno andranno in scena i Campionati Italiani a cronometro 2025, con un programma che abbraccia tutte le categorie, dagli allievi ai professionisti, maschili e femminili. Organizzata da Cellina Bike con il supporto di Libertas Ceresetto, la rassegna tricolore ha già vissuto momenti significativi con le presentazioni ufficiali a Trieste e presso l’Auditorium Concordia di San Vito, presenti il vice presidente vicario della Federciclismo, Stefano Bandolin, e il presidente della Lega del ciclismo professionistico, Roberto Pella. Sono poi intervenuti i sindaci Elena Maiolla, per Morsano, e Alberto Bernava, per San Vito, il consigliere regionale Markus Maurmair, quindi è toccato ai rappresentanti delle due società che curano l'organizzazione delle prove: il Cellina Bike del presidente Mauro Francescon e di Nevio Alzetta, la Libertas Ceresetto di Andrea Cecchini e Fulvio Bulfoni.

    I DETTAGLI DELL’EVENTO - Molto belli i percorsi pensati dagli organizzatori. L’ex professionista Christian Murro ha presentato i dettagli di un evento destinato ad entrare nella storia ciclistica del Friuli-Venezia-Giulia. Più di 250 volontari sul percorso, 40 moto per la scorta tecnica, più di 500 corridori al via e ben 8 maglie tricolori che si assegneranno in una due giorni di ciclismo straordinaria.

    I PERCORSI - Saranno i Comuni di S.Vito al Tagliamento e Morsano al Tagliamento il teatro di questi Campionati Italiani. Mercoledì 25, in mattinata, i più giovani percorreranno 13,5 chilometri, scattando da Morsano al Tagliamento, toccando San Paolo, Carbona e Braida Bottari, prima di arrivare al traguardo di San Vito al Tagliamento.

    Mercoledì pomeriggio, gli juniores correranno 17,6 chilometri, aggiungendo al percorso della mattina anche la deviazione per Baldo, prima di rientrare sul tracciato originale, subito dopo Carbona.

    Giovedì 26, nel primo pomeriggio, i professionisti e gli élite percorreranno un'ulteriore aggiunta al percorso del giovedì pomeriggio, andando a toccare anche Cordovado, prima di arrivare a Bando e riprendere lo stesso percorso degli juniores per un totale di 28 chilometri.

    Logistica e sedi

    Partenze: Morsano al Tagliamento, via Giuseppe Infanti
    Arrivi: San Vito al Tagliamento, Piazza del Popolo
    Quartier tappa: Palazzo Municipale (partenza), Palazzo Rota (arrivo)
    Sala stampa, direzione gara, antidoping: Auditorium Concordia
    Parcheggi: previsti in più aree dedicate per staff e ammiraglie
    Premiazioni: presso il palco ufficiale in Piazza del Popolo

    Programma ufficiale

    Martedì 24 giugno

    15:00 Apertura segreteria – Palazzo Rota
    16:00–18:00 Verifica licenze e punzonatura
    18:30 Riunione tecnica Allievi e Juniores
    19:00 Riunione sicurezza in gara

    Mercoledì 25 giugno

    09:00 Partenza Donne Allieve
    10:15 Partenza Uomini Allievi
    12:30 Cerimonia premiazioni
    14:00 Partenza Donne Junior
    14:45 Partenza Juniores Uomini
    16:30 Premiazioni
    16:30–18:30 punzonatura Elite/Under23
    19:00 Riunione tecnica Donne Elite, Uomini Elite e U23

    Giovedì 26 giugno

    10:30 Ritrovo partenti
    11:30 Partenza Uomini Elite
    12:30 Partenza Donne Elite
    13:30 Partenza Uomini U23
    14:30 Fine gara
    15:00 Premiazioni

    tricolorifvg.it/campionato-italiano-cronometro-2025