Dal 24 al 26 giugno per l’organizzazione dell’AC una Bici X Tutti. 37 i team al via.
Casciana Terme (PI) – Dopo undici anni torna in Toscana una gara a tappe per la categoria juniores. Nel 2011 il Giro delle Province Toscane organizzato sempre da Claudio De Angeli che allora era presidente dellโA.C. Marcianese 1911 ed oggi lo รจ invece dellโA.C. โUna Bici X Tuttiโ che allestirร dal 24 al 26 giugno il Giro della Valdera. Ieri sera presso lo Chalet delle Terme a Casciana il battesimo ufficiale, con i rappresentanti delle istituzioni, per la Regione Toscana lโassessora Alessandra Nardini, i sindaci di Casciana Terme Lari Mirko Terreni, di Capannoli Arianna Cecchini, di Terricciola Mirko Bini, la vice sindaca di Chianni Maia DeglโInnocenti, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, quello del Comitato Provinciale di Pisa Nicola Procino. Le societร al via saranno 37 delle quali 12 toscane, mentre i corridori in gara saranno 148. Le squadre toscane: Franco Ballerini, Seanese Beltrami TSA Gavazzi, Team Pieri, Fosco Bessi, Casano Matec, Regia Congressi Seicom Valdarno, Pol. Monsummanese, Stabbia Ciclismo, Velo Club Empoli, Team Fortebraccio, Team Mamma e Papa Fanini Livorno e la Work Service-Speedy Bike. Ventisei i team extraregionali: Padovani, Assali Stefen, Vigor C.T., Borgo Molino, Scap Trodica, Aspiratori Otelli, Biringhello, Giorgione, OP Bike Pedale Rossoblu, Italia Nuova, SC Cene, GB Team Pool Cantรน, Bustese Olonia, Vini Fantini, Energy Team, Gulp Pool Val Vibrata, Autozai Contri, UnipolGlass, Sidermec F.lli Vitali, Team Logistica Ambientale, SC Romanese, Ausonia Pescantina, Team Coratti, Angelo Gomme Villadose e Team Paletti.
LE TAPPE: Il Giro della Valdera รจ lungo km 302,8. Venerdรฌ 24 Giugno Capannoli-Capannoli di km 95; sabato 25 Giugno la Casciana Terme-Chianni di km 96,3; domenica 26 Giugno La Rosa Terricciola-Terricciola di km 111,5. La tappa piรน impegnativa รจ considerata la seconda, in un Giro non durissimo e per questo aperto a tutti. Non mancherร lo spettacolo lungo le strade della Valdera, con tappe molto combattute che รจ un poโ la prerogativa di spicco della categoria che una settimana dopo la conclusione del โValderaโ disputerร il Campionato Italiano a Cherasco in provincia di Cuneo.
PRINCIPALI ISCRITTI: Anniballi, Belletta, Bozzola, Bessega, Bracalente, Conforti, Capra, Cuccarolo, Di Bernardo, Florio, Savino, Scalco, Sciortino, Zordan.
Antonio Mannori