Nuovi cambiamenti nella classifica della 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores aggiornata al 28 aprile 2024.

PADOVA – Nuovi cambiamenti nella classifica della 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores aggiornata al 28 aprile 2024. A determinarli è stato il 48° Gran Premio Liberazione-Giro di Primavera-Città di Massa disputato nei giorni scorsi nella cittadina toscana. A guidare la graduatoria del Superprestige è passato questa volta il lombardo Ludovico Maria Mellano, portacolori del Team Fratelli Giorgi, che ha totalizzato 93 punti ed ha preceduto di due lunghezze il veneto Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita) con 91 e di 21 l’altro veneto e rappresentante della stessa formazione trevigiana, Andrea Montagner che ne ha totalizzati 72. Alle loro spalle, e a pari punteggio, il lombardo Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e il veneto Alessandro Magagnotti (Autozai Contri) con 65 punti.

A guidare la precedente classifica era stato Bessega con 91 seguito da Mellano (79) e Andrea Montagner (72). A determinare il cambiamento della classifica a favore di Mellano è stato il secondo posto centrato, tra i 5 raggiunti fino ad ora, il Gran Premio di Liberazione. Da rilevare che il corridore lombardo, nato il 23 agosto 2006, ha totalizzato due vittorie: il 13 aprile nella 2^ tappa del Giro d’Abruzzo e il 10 marzo nel 2° Trofeo Memorial Italo Ragnoli. Insieme a loro ci sono anche cinque secondi posti e tra i quali quelli nel 60° Giro della Castellania a Pettenasco (Novara), nella classifica finale del Giro d’Abruzzo a Notaresco (Teramo), nel 20° Trofeo Ristorante Alla Colombera di Altivole (Treviso) e nella 28^ Piccola Liegi delle Bregonze-Casa Enrico. Da rilevare anche tre quarti e un quinto piazzamento.

Per Bessega, nato il 30 marzo 2006, invece, da rilevare una vittoria nel 20° Trofeo Ristorante Alla Colombera di Altivole del 7 aprile ma anche 2 secondi, 2 quarti e 1 quinto piazzamento. Per Montagner, invece, 1 secondo posto ottenuto nella seconda tappa del Giro d’Abruzzo del 13 aprile e quindi un terzo, un quarto e tre quinti piazzamenti.

“Sono molto soddisfatto dell’attenzione che sta riscuotendo il nostro Superprestige tra i corridori della categoria che per il momento vede iscritti 61 atleti – ha sottolineato Rino Baron organizzatore con la moglie Fiorella e i figli Wais e Ronny del Challenge – ed i continui cambiamenti della classifica lo stanno evidenziando. Situazione che ci spinge a fare ancora meglio per il futuro”.

Prossimi obiettivi del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores 2024, realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, della Pedron Costruzioni Generali, della FB, della Publinova, della Garofoli, della San Siro Milano, della Prefabbricati Zanon e della Volata, saranno la Nation’s Cup di Terezin, in programma nella Repubblica Ceca da giovedì 2 a domenica 5 maggio e la nazionale italiana sarà rappresentata da Andrea Bessega, Andrea Donati, Alessio Magagnotti, Giacomo Rosato, Enea Sambinello e Fabio Segatta. Quindi la Piccola Tre Valli Varesine (del 5 maggio) e la Coppa delle Nazioni, organizzata nel Veneto dallo stesso sodalizio padovano, stabilita tra sabato 11, con la cronosquadre a Pieve del Grappa e domenica 12 maggio con la gara in linea a Possagno.

Francesco Coppola


Federciclismo

Federazione Ciclistica Italiana





  1. Home
  2. GP Nazionale F.W.R. Baron – Mellano si riporta in testa

GP Nazionale F.W.R. Baron - Mellano si riporta in testa

Nuovi cambiamenti nella classifica della 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores aggiornata al 28 aprile 2024.

PADOVA - Nuovi cambiamenti nella classifica della 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores aggiornata al 28 aprile 2024. A determinarli è stato il 48° Gran Premio Liberazione-Giro di Primavera-Città di Massa disputato nei giorni scorsi nella cittadina toscana. A guidare la graduatoria del Superprestige è passato questa volta il lombardo Ludovico Maria Mellano, portacolori del Team Fratelli Giorgi, che ha totalizzato 93 punti ed ha preceduto di due lunghezze il veneto Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita) con 91 e di 21 l’altro veneto e rappresentante della stessa formazione trevigiana, Andrea Montagner che ne ha totalizzati 72. Alle loro spalle, e a pari punteggio, il lombardo Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e il veneto Alessandro Magagnotti (Autozai Contri) con 65 punti.

A guidare la precedente classifica era stato Bessega con 91 seguito da Mellano (79) e Andrea Montagner (72). A determinare il cambiamento della classifica a favore di Mellano è stato il secondo posto centrato, tra i 5 raggiunti fino ad ora, il Gran Premio di Liberazione. Da rilevare che il corridore lombardo, nato il 23 agosto 2006, ha totalizzato due vittorie: il 13 aprile nella 2^ tappa del Giro d’Abruzzo e il 10 marzo nel 2° Trofeo Memorial Italo Ragnoli. Insieme a loro ci sono anche cinque secondi posti e tra i quali quelli nel 60° Giro della Castellania a Pettenasco (Novara), nella classifica finale del Giro d’Abruzzo a Notaresco (Teramo), nel 20° Trofeo Ristorante Alla Colombera di Altivole (Treviso) e nella 28^ Piccola Liegi delle Bregonze-Casa Enrico. Da rilevare anche tre quarti e un quinto piazzamento.

Per Bessega, nato il 30 marzo 2006, invece, da rilevare una vittoria nel 20° Trofeo Ristorante Alla Colombera di Altivole del 7 aprile ma anche 2 secondi, 2 quarti e 1 quinto piazzamento. Per Montagner, invece, 1 secondo posto ottenuto nella seconda tappa del Giro d’Abruzzo del 13 aprile e quindi un terzo, un quarto e tre quinti piazzamenti.

“Sono molto soddisfatto dell’attenzione che sta riscuotendo il nostro Superprestige tra i corridori della categoria che per il momento vede iscritti 61 atleti - ha sottolineato Rino Baron organizzatore con la moglie Fiorella e i figli Wais e Ronny del Challenge - ed i continui cambiamenti della classifica lo stanno evidenziando. Situazione che ci spinge a fare ancora meglio per il futuro”.

Prossimi obiettivi del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores 2024, realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, della Pedron Costruzioni Generali, della FB, della Publinova, della Garofoli, della San Siro Milano, della Prefabbricati Zanon e della Volata, saranno la Nation’s Cup di Terezin, in programma nella Repubblica Ceca da giovedì 2 a domenica 5 maggio e la nazionale italiana sarà rappresentata da Andrea Bessega, Andrea Donati, Alessio Magagnotti, Giacomo Rosato, Enea Sambinello e Fabio Segatta. Quindi la Piccola Tre Valli Varesine (del 5 maggio) e la Coppa delle Nazioni, organizzata nel Veneto dallo stesso sodalizio padovano, stabilita tra sabato 11, con la cronosquadre a Pieve del Grappa e domenica 12 maggio con la gara in linea a Possagno.

Francesco Coppola


98eddfff-02b5-43fc-99ad-18c3fc2cb90f
Carica altro

Ultime notizie

  1. Home
  2. GP Nazionale F.W.R. Baron – Mellano si riporta in testa

GP Nazionale F.W.R. Baron - Mellano si riporta in testa

Nuovi cambiamenti nella classifica della 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores aggiornata al 28 aprile 2024.

PADOVA - Nuovi cambiamenti nella classifica della 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores aggiornata al 28 aprile 2024. A determinarli è stato il 48° Gran Premio Liberazione-Giro di Primavera-Città di Massa disputato nei giorni scorsi nella cittadina toscana. A guidare la graduatoria del Superprestige è passato questa volta il lombardo Ludovico Maria Mellano, portacolori del Team Fratelli Giorgi, che ha totalizzato 93 punti ed ha preceduto di due lunghezze il veneto Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita) con 91 e di 21 l’altro veneto e rappresentante della stessa formazione trevigiana, Andrea Montagner che ne ha totalizzati 72. Alle loro spalle, e a pari punteggio, il lombardo Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e il veneto Alessandro Magagnotti (Autozai Contri) con 65 punti.

A guidare la precedente classifica era stato Bessega con 91 seguito da Mellano (79) e Andrea Montagner (72). A determinare il cambiamento della classifica a favore di Mellano è stato il secondo posto centrato, tra i 5 raggiunti fino ad ora, il Gran Premio di Liberazione. Da rilevare che il corridore lombardo, nato il 23 agosto 2006, ha totalizzato due vittorie: il 13 aprile nella 2^ tappa del Giro d’Abruzzo e il 10 marzo nel 2° Trofeo Memorial Italo Ragnoli. Insieme a loro ci sono anche cinque secondi posti e tra i quali quelli nel 60° Giro della Castellania a Pettenasco (Novara), nella classifica finale del Giro d’Abruzzo a Notaresco (Teramo), nel 20° Trofeo Ristorante Alla Colombera di Altivole (Treviso) e nella 28^ Piccola Liegi delle Bregonze-Casa Enrico. Da rilevare anche tre quarti e un quinto piazzamento.

Per Bessega, nato il 30 marzo 2006, invece, da rilevare una vittoria nel 20° Trofeo Ristorante Alla Colombera di Altivole del 7 aprile ma anche 2 secondi, 2 quarti e 1 quinto piazzamento. Per Montagner, invece, 1 secondo posto ottenuto nella seconda tappa del Giro d’Abruzzo del 13 aprile e quindi un terzo, un quarto e tre quinti piazzamenti.

“Sono molto soddisfatto dell’attenzione che sta riscuotendo il nostro Superprestige tra i corridori della categoria che per il momento vede iscritti 61 atleti - ha sottolineato Rino Baron organizzatore con la moglie Fiorella e i figli Wais e Ronny del Challenge - ed i continui cambiamenti della classifica lo stanno evidenziando. Situazione che ci spinge a fare ancora meglio per il futuro”.

Prossimi obiettivi del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores 2024, realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, della Pedron Costruzioni Generali, della FB, della Publinova, della Garofoli, della San Siro Milano, della Prefabbricati Zanon e della Volata, saranno la Nation’s Cup di Terezin, in programma nella Repubblica Ceca da giovedì 2 a domenica 5 maggio e la nazionale italiana sarà rappresentata da Andrea Bessega, Andrea Donati, Alessio Magagnotti, Giacomo Rosato, Enea Sambinello e Fabio Segatta. Quindi la Piccola Tre Valli Varesine (del 5 maggio) e la Coppa delle Nazioni, organizzata nel Veneto dallo stesso sodalizio padovano, stabilita tra sabato 11, con la cronosquadre a Pieve del Grappa e domenica 12 maggio con la gara in linea a Possagno.

Francesco Coppola