STRADA

    Bergamo (ChorusLife), 5 luglio 2025 – Le 22 squadre che parteciperanno al Giro d’Italia Women sono state presentate ufficialmente ieri sera presso il ChorusLife di Bergamo. Le 153 atlete provenienti da tutto il mondo saranno in azione da oggi fino al 13 luglio.

    Elisa Longo Borghini: “Sono abbastanza rilassata e tranquilla, non penso a ciò che ho fatto lo scorso anno ma a quello che dovrò fare a partire da domani. Questo Giro sarà tutto da scrivere. Sono molto orgogliosa di iniziarlo indossando il Tricolore per la sesta volta e con il mio nuovo team”.

    Lotte Kopecky: “Sarà un Giro difficile, con alcune salite interessanti, lo affronterò giorno per giorno. Abbiamo un team molto forte, competitivo su tutti i fronti, vediamo cosa possiamo fare”.

    blank
    Marianne Vos: “Il Giro d’Italia è sempre una corsa speciale perché tra i tre Grandi Giri è quella che ha più storia. Per quanto riguarda la corsa vedremo come si svilupperà, dovremo lavorare di squadra per portare a casa il miglior risultato possibile, sia in ottica successi parziali guardando anche cosa potremo fare in classifica generale”.

    Marlen Reusser: “Non vedo l’ora di iniziare! Le cronometro sono tappe che fanno per me, sono molto contenta che il Giro prenda il via con una tappa favorevole. Sarà bellissimo correre nelle strade all’interno della città. Potrò andare a tutto gas e divertirmi”.

    Anna Van der Breggen: “È molto bello poter tornare a correre il Giro che da sempre è una delle mie corse a tappe preferita. Non mi sento molto sotto pressione. Voglio lottare per la classifica generale, e per me Marlen Reusser sarà l’atleta da tenere d’occhio. Sarà una grande battaglia. Il percorso è molto duro, dovrò essere brava a recuperare al meglio ogni giorno”.

    Chiara Consonni: “Correre in casa è un’emozione speciale. Sembra di essere al primo giorno di scuola! Sono molto felice di vedere amici e parenti a tifare per me, tutto ciò mi dà la carica e la forza di spingere oltre i miei limiti”.

    blank

    DOVE SEGUIRE LA CORSA – Anche per l’edizione 2025, il Giro d’Italia Women Women godrà di una copertura televisiva internazionale, confermandosi come uno degli appuntamenti di punta del calendario ciclistico femminile. Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarà possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterà la corsa live e on demand mentre su Eurosport è prevista quotidianamente, al termine del Tour de France. Rimanendo in Europa, in Svizzera SSR SRG fornirà aggiornamenti di notizie.

    In Canada, la corsa sarà trasmessa da Flo Sports, mentre nei Paesi dell’America Latina i diritti di trasmissione sono stati affidati a DirecTV. Per tutti gli altri mercati dove non è previsto un broadcaster dedicato — quindi esclusi Europa, Asia-Pacifico, Stati Uniti, Canada e America Latina — il Giro Women sarà visibile tramite la piattaforma Staylive powered by Eurosport, il partner ufficiale per la distribuzione globale in questi territori.

    Una copertura ampia e capillare che permetterà agli appassionati di tutto il mondo di seguire le tappe della Corsa Rosa femminile, valorizzando sempre di più il ciclismo al femminile su scala globale.

    RADIO

    RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell’evento e seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l’entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.

    Giro d'Italia Women - Le voci delle protagoniste. Oggi il via

    Il ChorusLife di Bergamo è stato lo scenario della presentazione delle 22 squadre e delle 153 atlete che vedremo al via della Corsa Rosa al femminile. Domani si parte con una cronometro individuale di 14.2 km

    Bergamo (ChorusLife), 5 luglio 2025 – Le 22 squadre che parteciperanno al Giro d'Italia Women sono state presentate ufficialmente ieri sera presso il ChorusLife di Bergamo. Le 153 atlete provenienti da tutto il mondo saranno in azione da oggi fino al 13 luglio.

    Elisa Longo Borghini: "Sono abbastanza rilassata e tranquilla, non penso a ciò che ho fatto lo scorso anno ma a quello che dovrò fare a partire da domani. Questo Giro sarà tutto da scrivere. Sono molto orgogliosa di iniziarlo indossando il Tricolore per la sesta volta e con il mio nuovo team".

    Lotte Kopecky: "Sarà un Giro difficile, con alcune salite interessanti, lo affronterò giorno per giorno. Abbiamo un team molto forte, competitivo su tutti i fronti, vediamo cosa possiamo fare".

    blank
    Marianne Vos: "Il Giro d'Italia è sempre una corsa speciale perché tra i tre Grandi Giri è quella che ha più storia. Per quanto riguarda la corsa vedremo come si svilupperà, dovremo lavorare di squadra per portare a casa il miglior risultato possibile, sia in ottica successi parziali guardando anche cosa potremo fare in classifica generale".

    Marlen Reusser: "Non vedo l’ora di iniziare! Le cronometro sono tappe che fanno per me, sono molto contenta che il Giro prenda il via con una tappa favorevole. Sarà bellissimo correre nelle strade all’interno della città. Potrò andare a tutto gas e divertirmi".

    Anna Van der Breggen: "È molto bello poter tornare a correre il Giro che da sempre è una delle mie corse a tappe preferita. Non mi sento molto sotto pressione. Voglio lottare per la classifica generale, e per me Marlen Reusser sarà l’atleta da tenere d’occhio. Sarà una grande battaglia. Il percorso è molto duro, dovrò essere brava a recuperare al meglio ogni giorno".

    Chiara Consonni: "Correre in casa è un'emozione speciale. Sembra di essere al primo giorno di scuola! Sono molto felice di vedere amici e parenti a tifare per me, tutto ciò mi dà la carica e la forza di spingere oltre i miei limiti".

    blank

    DOVE SEGUIRE LA CORSA - Anche per l’edizione 2025, il Giro d'Italia Women Women godrà di una copertura televisiva internazionale, confermandosi come uno degli appuntamenti di punta del calendario ciclistico femminile. Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarà possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterà la corsa live e on demand mentre su Eurosport è prevista quotidianamente, al termine del Tour de France. Rimanendo in Europa, in Svizzera SSR SRG fornirà aggiornamenti di notizie.

    In Canada, la corsa sarà trasmessa da Flo Sports, mentre nei Paesi dell’America Latina i diritti di trasmissione sono stati affidati a DirecTV. Per tutti gli altri mercati dove non è previsto un broadcaster dedicato — quindi esclusi Europa, Asia-Pacifico, Stati Uniti, Canada e America Latina — il Giro Women sarà visibile tramite la piattaforma Staylive powered by Eurosport, il partner ufficiale per la distribuzione globale in questi territori.

    Una copertura ampia e capillare che permetterà agli appassionati di tutto il mondo di seguire le tappe della Corsa Rosa femminile, valorizzando sempre di più il ciclismo al femminile su scala globale.

    RADIO

    RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell'evento e seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l'entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.

    nsuLpzLXq6r79UA6UKSAawYSJSkZbEveYAnLrsOD

    Giro d'Italia Women - Le voci delle protagoniste. Oggi il via

    Bergamo (ChorusLife), 5 luglio 2025 – Le 22 squadre che parteciperanno al Giro d'Italia Women sono state presentate ufficialmente ieri sera presso il ChorusLife di Bergamo. Le 153 atlete provenienti da tutto il mondo saranno in azione da oggi fino al 13 luglio.

    Elisa Longo Borghini: "Sono abbastanza rilassata e tranquilla, non penso a ciò che ho fatto lo scorso anno ma a quello che dovrò fare a partire da domani. Questo Giro sarà tutto da scrivere. Sono molto orgogliosa di iniziarlo indossando il Tricolore per la sesta volta e con il mio nuovo team".

    Lotte Kopecky: "Sarà un Giro difficile, con alcune salite interessanti, lo affronterò giorno per giorno. Abbiamo un team molto forte, competitivo su tutti i fronti, vediamo cosa possiamo fare".

    blank
    Marianne Vos: "Il Giro d'Italia è sempre una corsa speciale perché tra i tre Grandi Giri è quella che ha più storia. Per quanto riguarda la corsa vedremo come si svilupperà, dovremo lavorare di squadra per portare a casa il miglior risultato possibile, sia in ottica successi parziali guardando anche cosa potremo fare in classifica generale".

    Marlen Reusser: "Non vedo l’ora di iniziare! Le cronometro sono tappe che fanno per me, sono molto contenta che il Giro prenda il via con una tappa favorevole. Sarà bellissimo correre nelle strade all’interno della città. Potrò andare a tutto gas e divertirmi".

    Anna Van der Breggen: "È molto bello poter tornare a correre il Giro che da sempre è una delle mie corse a tappe preferita. Non mi sento molto sotto pressione. Voglio lottare per la classifica generale, e per me Marlen Reusser sarà l’atleta da tenere d’occhio. Sarà una grande battaglia. Il percorso è molto duro, dovrò essere brava a recuperare al meglio ogni giorno".

    Chiara Consonni: "Correre in casa è un'emozione speciale. Sembra di essere al primo giorno di scuola! Sono molto felice di vedere amici e parenti a tifare per me, tutto ciò mi dà la carica e la forza di spingere oltre i miei limiti".

    blank

    DOVE SEGUIRE LA CORSA - Anche per l’edizione 2025, il Giro d'Italia Women Women godrà di una copertura televisiva internazionale, confermandosi come uno degli appuntamenti di punta del calendario ciclistico femminile. Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarà possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterà la corsa live e on demand mentre su Eurosport è prevista quotidianamente, al termine del Tour de France. Rimanendo in Europa, in Svizzera SSR SRG fornirà aggiornamenti di notizie.

    In Canada, la corsa sarà trasmessa da Flo Sports, mentre nei Paesi dell’America Latina i diritti di trasmissione sono stati affidati a DirecTV. Per tutti gli altri mercati dove non è previsto un broadcaster dedicato — quindi esclusi Europa, Asia-Pacifico, Stati Uniti, Canada e America Latina — il Giro Women sarà visibile tramite la piattaforma Staylive powered by Eurosport, il partner ufficiale per la distribuzione globale in questi territori.

    Una copertura ampia e capillare che permetterà agli appassionati di tutto il mondo di seguire le tappe della Corsa Rosa femminile, valorizzando sempre di più il ciclismo al femminile su scala globale.

    RADIO

    RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell'evento e seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l'entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.