Era il grande favorito di giornata e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro ha vinto il Giro della Toscana โ Memorial Alfredo Martini oggi a Pontedera. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG รจ stato protagonista di uno splendido assolo finale che conferma il suo grande stato di grazia a tre giorni dalla vittoria di Larciano. Completano il podio di giornata il secondo posto dellโaustraliano Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) ed il terzo del belga Steff Cras (Team TotalEnergies). Molto positivo il quarto posto del giovane trevigiano Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanรจ), il migliore degli italiani. Isaac Del Toro รจ anche il primo leader della Challenge Alfredo Martini.
LA CRONACA
Alla partenza 164 concorrenti. Tra i nomi di spicco al via proprio Il secondo classificato al Giro dโItalia 2025 Isaac Del Toro, 21 anni, messicano, nuovo talento del ciclismo mondiale, il francese Clement Champoussin, del team XDS-Astana, vincitore del โToscanaโ nel 2024, lโex vincitore del Giro dโItalia Richard Carapaz della EF Education-Easypost, il bergamasco Lorenzo Rota dellโIntermarchรฉ-Wanty, e la coppia del team Movistar composta da Davide Formolo e il sudamericano Nairo Quintana. Da percorrere 189,400 km con partenza e arrivo a Pontedera. Nel primo tratto in linea i corridori hanno affrontato le salite di Casciana Alta, Santo Pietro in Belvedere e per 3 volte la collina di Peccioli. Finale molto impegnativo, con 2 passaggi ai 613 metri di Monte Serra.
Nonostante le non ottimali previsioni meteo, si parte senza pioggia, ma vari acquazzoni accompagneranno le diverse fasi della giornata. Dopo una serie di scaramucce iniziali, il primo importante attacco si registra poco meno di 20 chilometri dal via. Se ne vanno cinque corridori: Tyler Stites (Caja Rural), Nil Gimeno (Equipo Kern Pharma), Sam Brand (Team Novo Nordisk), Mattia Bais (Team Polti VistiMalta), Adne Holter (Uno X Mobility). I cinque battistrada raggiungono il vantaggio massimo di 3โ42โ.
Nella seconda parte di gara inizia la reazione del gruppo che una volta entrato nel circuito del Monte Serra ha giร quasi dimezzato il gap nei confronti dei fuggitivi. A questo punto davanti viene meno anche lโaccordo e allora, prima di iniziare la prima scalata al Monte Serra, decidono di andarsene Mattia Bais e Adne Holter che vanno a formare una nuova coppia al comando della corsa. Bais scollina per primo davanti ad Holden, mentre il gruppo scollina con un ritardo di un minuto e va a riassorbire tutti gli altri ex fuggitivi.
Nel tratto che conduce verso Pontedera, Lorenzo Milesi (Team Movistar) esce dal gruppo e, sfruttando anche le sue ottime doti da cronoman, riesce a riporsi sulla testa della corsa. Quindi al suono della campana Bais, Holter e Milesi transitano dalla linea dโarrivo con un vantaggio di 1โ08โ sul gruppo.
Quando inizia il secondo e ultimo assalto alla salita di Monte Serra, i 3 al comando conservano poco piรน di un minuto di vantaggio sul gruppo. Ma le carte si rimescolano presto, i tre fuggitivi vengono ripresi e attacca per primo Michael Storer. Lโaustraliano viene poi raggiunto da Isaac Del Toro, mentre alle loro spalle ci sono Richard Carapaz e Paul Double (Jayco Alula). Il messicano Del Toro fa unโaltra accelerata a poche centinaia di metri dal GPM, scollina per primo e si lancia verso una cavalcata trionfale. ร imprendibile il corridore della UAE e si presenta in perfetta solitudine sul traguardo di Pontedera dove festeggia la sua vittoria numero 11 della stagione. Dietro il drappello dei migliori si ricompatta ed รจ Storer a regolare tutti in volata.
Isaac Del Toro ha dichiarato: โEra nei piani del team provare qualcosa oggi, ma sapevamo che non era facile. Ma i miei compagni di squadra hanno fatto un grande lavoro fin dallโinizio e poi nel finale mi sentivo bene e ho provato lโazione che mi ha permesso di vincere. Sono molto contento. Ovviamente รจ questo un periodo di preparazione per i Mondiali, ma oggi partivo per vincere questa corsa che รจ molto bella e sono felice di esserci riuscito. Quando mi sono trovato davanti da solo ho pensato solo a spingere e sapevo di potercela fare. Domani? Domani alla Coppa Sabatini si vedrร che succede, ora voglio pensare solo alla cena di questa seraโ.
Il Giro della Toscana era valido anche quale prova della Coppa Italia delle Regioni promossa dalla Lega Ciclismo Professionistico. Doppia maglia per Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanรจ) che ha ricevuto la maglia blu di leader della classifica generale e la maglia magenta di leader della classifica generale Under 23. Doppia vestizione di maglia anche per Mattia Bais (Team Polti Visitmalta) premiato come leader della classifica scalatori e della classifica combattivitร di giornata.
ORDINE DโARRIVO:
1 Isaac del Toro (UAE Team Emirates-XRG) km 189,4 in 04:25:38 media 42,781 km/h
2 Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) 00:15
3 Steff Cras (Team TotalEnergies)
4 Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanรจ) 00:18
5 Yannis Voisard (Tudor Pro Cycling Team)
6 Christian Scaroni (XDS Astana Team)
7 Jordan Jegat (Team TotalEnergies)
8 Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta)
9 Richard Carapaz (EF Education-EasyPost)
10 Davide Formolo (Movistar Team)
DOMANI
Domani รจ in programma la 73esima edizione del Gran Premio cittร di Peccioli โ Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterร anche la presentazione squadre. Arrivo previsto in viale Mazzini a Peccioli attorno alle ore 16:15. Rai Sport trasmetterร la corsa in diretta dalle 15,10. Fuori dallโItalia la classica dellโUnione Ciclistica Pecciolese verrร irradiata da Eurosport (discovery+).
