STRADA

    Si è concluso con una spettacolare volata a Pordenone il Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores 2025. L’ultima frazione, partita da Pravisdomini e lunga quasi 100 chilometri, ha visto imporsi Matteo Piva del G.S. Giovani Giussanesi, autore di uno sprint impeccabile che gli ha permesso di precedere Alessio Magagnotti dell’Autozai-Contri e Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il Pirata. Una tappa tirata, conclusa con una media superiore ai 43 km/h, che ha confermato l’alto livello tecnico della manifestazione.

    Il grande protagonista del Giro è stato Davide Frigo del Team Tiepolo Udine. Dopo aver conquistato la leadership nelle fasi centrali della corsa, Frigo ha saputo difendersi con intelligenza e forza, mantenendo un vantaggio di quattro secondi su Melsan Idrizi e chiudendo i 315 chilometri complessivi in 7 ore, 36 minuti e 23 secondi. Un successo costruito con regolarità e lucidità, che gli vale la maglia giallo-blu riservata al vincitore della classifica generale.

    Tra gli altri protagonisti assoluti della corsa c’è Alessio Magagnotti, che grazie ai suoi piazzamenti si è aggiudicato la classifica a punti, mentre Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini ha dominato la graduatoria dei gran premi della montagna. Paolo Marangon del Team Giorgi si è distinto invece nei traguardi volant indossando la maglia blu. Il miglior giovane in gara, infine, è stato Nicola Cerame, classe 2008, anch’egli in forza al Team Franco Ballerini, che si è guadagnato la maglia bianca.

    Il bilancio del presidente Pittarella

    Nel cinquantennale della propria fondazione, la Società Ciclistica Fontanafredda ha archiviato nel migliore dei modi, con i complimenti da parte di tutti, l’edizione numero 23 del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores U19. La manifestazione, vinta da Davide Frigo (Team Tiepolo Udine) ha portato alla ribalta tanti giovani talenti e valorizzato appieno il territorio del Friuli Venezia Giulia, come nella migliore tradizione degli eventi sportivi di carattere nazionale ed internazionale allestiti in Regione.

    “Una bella manifestazione – commenta il patron Gilberto Pittarella, presidente della SC Fontanafredda – combattuta, con battaglia in corsa, al cardiopalma, fino all’ultimo metro. Archiviamo il tutto come una edizione eccezionale, Ringrazio in primis gli atleti, che non si sono risparmiati, nonostante il caldo. Il cronoprologo, pur corto, ha fatto subito quel pizzico di differenza che ha poi generato battaglie sul percorso delle tappe successive. Ringrazio la Regione Friuli Venezia Giulia e le Amministrazioni che ci hanno accolto, oltre agli Sponsor e ai tanti collaboratori, la Polizia, la Scorta Tecnica, i volontari lungo il percorso. Adesso respiriamo un po’ e ci riposiamo. In vista del 2026 abbiamo già diverse richieste per le sedi di partenza ed arrivo: le terremo in grande considerazione. Il fatto che abbia vinto un corridore come Davide Frigo, atleta del Team Tiepolo Udine, squadra friulana, che dunque ha indossato la maglia gialla di leader della generale griffato “Io Sono Friuli Venezia Giulia” mi fa molto piacere”.

    Giro del Friuli VG Juniores - Il bilancio del presidente Pittarella

    Si è concluso con una spettacolare volata a Pordenone il Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores 2025. L’ultima frazione, partita da Pravisdomini e lunga quasi 100 chilometri, ha visto imporsi Matteo Piva del G.S. Giovani Giussanesi, autore di uno sprint impeccabile che gli ha permesso di precedere Alessio Magagnotti dell’Autozai-Contri e Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il Pirata. Una tappa tirata, conclusa con una media superiore ai 43 km/h, che ha confermato l’alto livello tecnico della manifestazione.

    Il grande protagonista del Giro è stato Davide Frigo del Team Tiepolo Udine. Dopo aver conquistato la leadership nelle fasi centrali della corsa, Frigo ha saputo difendersi con intelligenza e forza, mantenendo un vantaggio di quattro secondi su Melsan Idrizi e chiudendo i 315 chilometri complessivi in 7 ore, 36 minuti e 23 secondi. Un successo costruito con regolarità e lucidità, che gli vale la maglia giallo-blu riservata al vincitore della classifica generale.

    Tra gli altri protagonisti assoluti della corsa c'è Alessio Magagnotti, che grazie ai suoi piazzamenti si è aggiudicato la classifica a punti, mentre Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini ha dominato la graduatoria dei gran premi della montagna. Paolo Marangon del Team Giorgi si è distinto invece nei traguardi volant indossando la maglia blu. Il miglior giovane in gara, infine, è stato Nicola Cerame, classe 2008, anch’egli in forza al Team Franco Ballerini, che si è guadagnato la maglia bianca.

    Il bilancio del presidente Pittarella

    Nel cinquantennale della propria fondazione, la Società Ciclistica Fontanafredda ha archiviato nel migliore dei modi, con i complimenti da parte di tutti, l'edizione numero 23 del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores U19. La manifestazione, vinta da Davide Frigo (Team Tiepolo Udine) ha portato alla ribalta tanti giovani talenti e valorizzato appieno il territorio del Friuli Venezia Giulia, come nella migliore tradizione degli eventi sportivi di carattere nazionale ed internazionale allestiti in Regione.

    "Una bella manifestazione - commenta il patron Gilberto Pittarella, presidente della SC Fontanafredda - combattuta, con battaglia in corsa, al cardiopalma, fino all'ultimo metro. Archiviamo il tutto come una edizione eccezionale, Ringrazio in primis gli atleti, che non si sono risparmiati, nonostante il caldo. Il cronoprologo, pur corto, ha fatto subito quel pizzico di differenza che ha poi generato battaglie sul percorso delle tappe successive. Ringrazio la Regione Friuli Venezia Giulia e le Amministrazioni che ci hanno accolto, oltre agli Sponsor e ai tanti collaboratori, la Polizia, la Scorta Tecnica, i volontari lungo il percorso. Adesso respiriamo un po' e ci riposiamo. In vista del 2026 abbiamo già diverse richieste per le sedi di partenza ed arrivo: le terremo in grande considerazione. Il fatto che abbia vinto un corridore come Davide Frigo, atleta del Team Tiepolo Udine, squadra friulana, che dunque ha indossato la maglia gialla di leader della generale griffato "Io Sono Friuli Venezia Giulia" mi fa molto piacere".

    Carica altro