Con lโedizione 2025, il Premio Francesco Cesarini โ Dream Ahead apre un nuovo capitolo nella storia del ciclismo italiano, conquistando un perimetro istituzionale senza precedenti: per la prima volta, una competizione eSport ottiene il riconoscimento ufficiale di Campionato Italiano. Il campionato si svolgerร il 25 ottobre al Palatenda Spoleto 25, mentre il 26 ottobre si assegneranno i titoli amatori.
In unโepoca segnata dalla transizione digitale europea, lโItalia si pone come pioniere in ambito ciclistico, introducendo lโuniverso del virtual cycling allโinterno delle strutture federali, senza snaturare lโessenza dello sport su strada. LโeSport non si configura come unโalternativa al ciclismo tradizionale, bensรฌ come strumento complementare, capace di valorizzare nuovi talenti, integrare percorsi di allenamento e ampliare le possibilitร di accesso al mondo professionistico. Rivolta ai migliori juniores italiani e, da questโanno, anche agli allievi di secondo anno, la competizione รจ una gara di pura potenza basata sul rapporto watt/kg, simulata su piattaforma MyWhoosh, in un contesto altamente competitivo. Ma non รจ solo una gara: รจ soprattutto un percorso formativo e strutturato, che offre ai giovani atleti una concreta opportunitร di crescita e visibilitร .
Il vincitore, infatti, sarร ospitato per uno stage nel mese di gennaio dal Team Jayco AlUla, prestigiosa squadra WorldTour che ha scelto di aprirsi ai linguaggi digitali dello sport con una visione flessibile e moderna del reclutamento giovanile.
Una struttura a tre fasi e il supporto scientifico del Centro Mapei
Lโedizione 2025 del Premio Cesarini si articola in tre fasi distinte e complementari:
1. Gara virtuale su rulli Elite,
2. Test presso il Centro Ricerche Mapei Sport,
3. Stage con il Team Jayco AlUla.
Sarร proprio il Centro Mapei a ricoprire il ruolo di validatore scientifico e tecnico dellโintero processo: i primi tre classificati saranno sottoposti a una batteria di test ad alta specializzazione che profileranno il potenziale evolutivo degli atleti. Al vincitore verrร consegnato un dossier personale, composto dal proprio background su strada, dai dati della gara virtuale e dai test svolti in laboratorio. Uno strumento concreto per presentarsi al mondo professionistico con credenziali oggettive e certificate.
Il Premio Francesco Cesarini โ Dream Ahead 2025 si configura cosรฌ come una piattaforma innovativa e concreta di accesso allโalto livello, che unisce tecnologia, sport, merito e visione. Un progetto che parte da unโintuizione e si trasforma in sistema: il ciclismo di domani passa anche da qui.