Domenica è tornato protagonista, con grande entusiasmo degli appassionati, il Gravel. Dopo l’ottima riuscita della kermesse di Donori, a Guspini si è svolto il Campionato Regionale di specialità, con l’organizzazione curata dalla Unione Ciclistica Guspini. Il Trofeo Città di Arbus-Guspini si è disputato su un tracciato impegnativo di 79 chilometri (ridotti a 40 per le categorie d’età più avanzate), tra mare, colline e antichi siti minerari della zona di Montevecchio. Partenza alle ore 10 dall’ex Albergo Santori e circa cinquanta i partecipanti, in rappresentanza delle principali società isolane.
A imporsi in solitaria è stato Eros Piras (Donori Bike Team), primo assoluto sul traguardo in 2h46’45’’, dopo una prova condotta con forza e regolarità. Alle sue spalle, con oltre 6 minuti di ritardo, Andrea Lovicu (BT Demurtas Nuoro) e Antonio Marongiu (Sardinia Bike School), rispettivamente secondo e terzo classificato.
La manifestazione ha assegnato anche le maglie di Campione Sardo Gravel 2025 per ciascuna categoria:
Élite Sport: Alessio Fois (Arkitano)
Master 1: Antonio Marongiu (Sardinia Bike School)
Master 2: Eros Piras (Donori Bike Team)
Master 3: Davide Uras (Donori Bike Team)
Master 4: Andrea Lovicu (BT Demurtas Nuoro)
Master 5: Giovanni Battista Muretti (L’Oleandro Budoni)
Master 6: Giorgio Atzeni (SC Cagliari)
Master 7: Mauro Valente (Arborea Bike)
Master 8: Massimo Montisci (Arkitano)
Master 9: Francesco Garau (Donori Bike Team)
Master 10: Oloferne Cadeddu (Arkitano)
Donne:
Master W3: Samuela Cappon (MTB Monastir)
Master W4: Maria Simonetta Lobina (Donori Bike Team)
Master W5: Marcella Manunta (Fullgass by Serse Coppi)
Master W6: Cristiana Atzori (Team Bike Academy)
Un’altra bella giornata di sport per il movimento ciclistico isolano, che conferma la crescita e il successo della disciplina Gravel anche in Sardegna.
