PISTA

    Quinta giornata di gare al velodromo “Ottavio Bottecchia” riservata alle ruote più veloci: in scena, per le prove UCI, il torneo del keirin e della velocità. Per quanto riguarda il programma della 6 giorni invece sono scesi in pista i derny oltre alla consueta madison di giornata.

    Prove UCI che sono iniziate nelle prime ore del pomeriggio con le batterie di qualificazione del keirin e i giri lanciati cronometrati del torneo della velocità. Entrambi i tornei riservati alle ruote più veloci della pista hanno avuto un vincitore: si tratta del russo Kiriltsev Nikita, già campione del mondo juniores nel keirin e pluri-campione europeo. Il russo ha dimostrato supremazia in entrambe le prove vincendo per distacco sia lo sprint della batteria finale del keirin, regolando l’azzurro Moro Stefano delle Fiamme Azzurre, sia lo sprint a due nel torneo della velocità battendo in finale il campione italiano di specialità Predomo Mattia (Campana Imb. Geo&Tex Tren.).

    Risultati prove UCI

    UCI: Keirin OPEN

    Kiriltsev Nikita – SSHOR UNOST M.
    Moro Stefano – GS FIAMME AZZURRE
    Monks Niall – GLASGOW TRACK RACING CLUB

    UCI: Velocità OPEN

    Kiriltsev Nikita – SSHOR UNOST M
    Predomo Mattia – Campana Imb. Geo&Tex Tren
    Minuta Stefano – GS FIAMME ORO

    6 Giorni di Pordenone che, alla vigilia del gran finale, continua a parlare olandese e conferma Havik Yoeri e Eefting Roy (coppia 3 – Ciasa De Gahja) al comando. I due corridori baschi continuano a dimostrare uno stato di forma eccellente correndo con gambe ma soprattutto testa. Sfondano il muro dei 100 punti in classifica generale che gli vale il giro guadagnato come da regolamento. Ad una giornata dal termine della manifestazione, la storia di questa 24ª edizione della 6 giorni di Pordenone sembra ormai scritta, ma i diretti rivali Boscaro/Galli (coppia 6 – Daas & Chemicals) proveranno di tutto per non darsi per vinti fino alla fine.

    Madison di serata vinta in maniera prepotente da Quaranta/Fiorin (coppia 20 – Daet) che hanno impostato una corsa all’attacco aggiudicandosi sprint dopo sprint e portando a casa un risultato meritatissimo davanti proprio ai leaders della 6 giorni Havik/Eefting.

    Giornata della 6 giorni dedicata anche ai derny. Sono state corse 4 batterie che hanno portato punti in classifica alle varie coppie in gara. Specialità del derny sempre spettacolare che, vissuta nell’anello di 400 mt di Pordenone, fa ricordare quel non lontano 2019 in cui, proprio al velodromo “Ottavio Bottecchia” si corsero i campionati europei di specialità. Il dietro motori si concilia bene con Pordenone e la speranza di vedere altre assegnazioni maglie è sempre viva.

    Risultati giorno 5

    6 Giorni: eliminazione numeri rossi

    Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals)
    Ernst Chris – coppia 10 (Le Monde)
    Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet)

    6 Giorni: scratch numeri neri

    Quaranta Samuel – coppia 20 (Daet)
    Havik Yoeri – coppia 3 (Ciasa de Gahja)
    Vogel Alex – coppia 4 (BCC FVG 360)

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 1-5)

    Petris Angelo M. – coppia 5 (Laytec), peacer Alessio Valentina
    Weder Justin – coppia 4 (BCC FVG 360), peacer Cecchin Luca
    Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja), peacer Corrocher Michele

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 6-10)

    Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals), peacer Celante Luca
    Yogev Alon – coppia 7 (Banca della Marca), peacer Costa Andrea
    Ambrose P. James – coppia 9 (Volata), peacer Cecchin Luca

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 11-16)

    Willemsen Justus – coppia 16 (Geea Rinnovabili), peacer Alessio Valentina
    Kuboki Kazushige – coppia 15 (Friul Intagli-Salvador)
    Fantini Christian – coppia 14 (Tecnosaldatura)

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 17-20)

    De Lincel Max – coppia 17 (Starwood)
    Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet)
    Bernardele Giovanni – coppia 18 (CRM di Battistella)

    6 Giorni: madison

    Quaranta Samuel / Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet), lap 0, pti 37
    Havik Yoeri / Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja), lap 0, pti 32
    Bucciarelli Nicholas / Willemsen Justus – coppia 16 (Geea Rinnovabili), lap 0, pti 25

    6 Giorni: classifica generale (giorno 5)

    Havik Yoeri / Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – laps 0, pti 105
    Galli Nicolò / Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals) – laps -1, pti 78
    Mclean Logan / Walters Red – coppia 12 (Aspiratori Otelli) – laps 0, pti 26

    Havik e Eefting ipotecano la 6 giorni di Pordenone

    Prove UCI che parlano russo: Kiriltsev Nikita vince sia il Keirin che la velocità

    Quinta giornata di gare al velodromo “Ottavio Bottecchia” riservata alle ruote più veloci: in scena, per le prove UCI, il torneo del keirin e della velocità. Per quanto riguarda il programma della 6 giorni invece sono scesi in pista i derny oltre alla consueta madison di giornata.

    Prove UCI che sono iniziate nelle prime ore del pomeriggio con le batterie di qualificazione del keirin e i giri lanciati cronometrati del torneo della velocità. Entrambi i tornei riservati alle ruote più veloci della pista hanno avuto un vincitore: si tratta del russo Kiriltsev Nikita, già campione del mondo juniores nel keirin e pluri-campione europeo. Il russo ha dimostrato supremazia in entrambe le prove vincendo per distacco sia lo sprint della batteria finale del keirin, regolando l’azzurro Moro Stefano delle Fiamme Azzurre, sia lo sprint a due nel torneo della velocità battendo in finale il campione italiano di specialità Predomo Mattia (Campana Imb. Geo&Tex Tren.).

    Risultati prove UCI

    UCI: Keirin OPEN

    Kiriltsev Nikita – SSHOR UNOST M.
    Moro Stefano – GS FIAMME AZZURRE
    Monks Niall – GLASGOW TRACK RACING CLUB

    UCI: Velocità OPEN

    Kiriltsev Nikita – SSHOR UNOST M
    Predomo Mattia – Campana Imb. Geo&Tex Tren
    Minuta Stefano – GS FIAMME ORO

    6 Giorni di Pordenone che, alla vigilia del gran finale, continua a parlare olandese e conferma Havik Yoeri e Eefting Roy (coppia 3 – Ciasa De Gahja) al comando. I due corridori baschi continuano a dimostrare uno stato di forma eccellente correndo con gambe ma soprattutto testa. Sfondano il muro dei 100 punti in classifica generale che gli vale il giro guadagnato come da regolamento. Ad una giornata dal termine della manifestazione, la storia di questa 24ª edizione della 6 giorni di Pordenone sembra ormai scritta, ma i diretti rivali Boscaro/Galli (coppia 6 – Daas & Chemicals) proveranno di tutto per non darsi per vinti fino alla fine.

    Madison di serata vinta in maniera prepotente da Quaranta/Fiorin (coppia 20 – Daet) che hanno impostato una corsa all’attacco aggiudicandosi sprint dopo sprint e portando a casa un risultato meritatissimo davanti proprio ai leaders della 6 giorni Havik/Eefting.

    Giornata della 6 giorni dedicata anche ai derny. Sono state corse 4 batterie che hanno portato punti in classifica alle varie coppie in gara. Specialità del derny sempre spettacolare che, vissuta nell’anello di 400 mt di Pordenone, fa ricordare quel non lontano 2019 in cui, proprio al velodromo “Ottavio Bottecchia” si corsero i campionati europei di specialità. Il dietro motori si concilia bene con Pordenone e la speranza di vedere altre assegnazioni maglie è sempre viva.

    Risultati giorno 5

    6 Giorni: eliminazione numeri rossi

    Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals)
    Ernst Chris – coppia 10 (Le Monde)
    Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet)

    6 Giorni: scratch numeri neri

    Quaranta Samuel – coppia 20 (Daet)
    Havik Yoeri – coppia 3 (Ciasa de Gahja)
    Vogel Alex – coppia 4 (BCC FVG 360)

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 1-5)

    Petris Angelo M. – coppia 5 (Laytec), peacer Alessio Valentina
    Weder Justin – coppia 4 (BCC FVG 360), peacer Cecchin Luca
    Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja), peacer Corrocher Michele

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 6-10)

    Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals), peacer Celante Luca
    Yogev Alon – coppia 7 (Banca della Marca), peacer Costa Andrea
    Ambrose P. James – coppia 9 (Volata), peacer Cecchin Luca

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 11-16)

    Willemsen Justus – coppia 16 (Geea Rinnovabili), peacer Alessio Valentina
    Kuboki Kazushige – coppia 15 (Friul Intagli-Salvador)
    Fantini Christian – coppia 14 (Tecnosaldatura)

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 17-20)

    De Lincel Max – coppia 17 (Starwood)
    Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet)
    Bernardele Giovanni – coppia 18 (CRM di Battistella)

    6 Giorni: madison

    Quaranta Samuel / Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet), lap 0, pti 37
    Havik Yoeri / Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja), lap 0, pti 32
    Bucciarelli Nicholas / Willemsen Justus – coppia 16 (Geea Rinnovabili), lap 0, pti 25

    6 Giorni: classifica generale (giorno 5)

    Havik Yoeri / Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – laps 0, pti 105
    Galli Nicolò / Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals) – laps -1, pti 78
    Mclean Logan / Walters Red – coppia 12 (Aspiratori Otelli) – laps 0, pti 26

    6 giorni_podio giorno 5

    Havik e Eefting ipotecano la 6 giorni di Pordenone

    Quinta giornata di gare al velodromo “Ottavio Bottecchia” riservata alle ruote più veloci: in scena, per le prove UCI, il torneo del keirin e della velocità. Per quanto riguarda il programma della 6 giorni invece sono scesi in pista i derny oltre alla consueta madison di giornata.

    Prove UCI che sono iniziate nelle prime ore del pomeriggio con le batterie di qualificazione del keirin e i giri lanciati cronometrati del torneo della velocità. Entrambi i tornei riservati alle ruote più veloci della pista hanno avuto un vincitore: si tratta del russo Kiriltsev Nikita, già campione del mondo juniores nel keirin e pluri-campione europeo. Il russo ha dimostrato supremazia in entrambe le prove vincendo per distacco sia lo sprint della batteria finale del keirin, regolando l’azzurro Moro Stefano delle Fiamme Azzurre, sia lo sprint a due nel torneo della velocità battendo in finale il campione italiano di specialità Predomo Mattia (Campana Imb. Geo&Tex Tren.).

    Risultati prove UCI

    UCI: Keirin OPEN

    Kiriltsev Nikita – SSHOR UNOST M.
    Moro Stefano – GS FIAMME AZZURRE
    Monks Niall – GLASGOW TRACK RACING CLUB

    UCI: Velocità OPEN

    Kiriltsev Nikita – SSHOR UNOST M
    Predomo Mattia – Campana Imb. Geo&Tex Tren
    Minuta Stefano – GS FIAMME ORO

    6 Giorni di Pordenone che, alla vigilia del gran finale, continua a parlare olandese e conferma Havik Yoeri e Eefting Roy (coppia 3 – Ciasa De Gahja) al comando. I due corridori baschi continuano a dimostrare uno stato di forma eccellente correndo con gambe ma soprattutto testa. Sfondano il muro dei 100 punti in classifica generale che gli vale il giro guadagnato come da regolamento. Ad una giornata dal termine della manifestazione, la storia di questa 24ª edizione della 6 giorni di Pordenone sembra ormai scritta, ma i diretti rivali Boscaro/Galli (coppia 6 – Daas & Chemicals) proveranno di tutto per non darsi per vinti fino alla fine.

    Madison di serata vinta in maniera prepotente da Quaranta/Fiorin (coppia 20 – Daet) che hanno impostato una corsa all’attacco aggiudicandosi sprint dopo sprint e portando a casa un risultato meritatissimo davanti proprio ai leaders della 6 giorni Havik/Eefting.

    Giornata della 6 giorni dedicata anche ai derny. Sono state corse 4 batterie che hanno portato punti in classifica alle varie coppie in gara. Specialità del derny sempre spettacolare che, vissuta nell’anello di 400 mt di Pordenone, fa ricordare quel non lontano 2019 in cui, proprio al velodromo “Ottavio Bottecchia” si corsero i campionati europei di specialità. Il dietro motori si concilia bene con Pordenone e la speranza di vedere altre assegnazioni maglie è sempre viva.

    Risultati giorno 5

    6 Giorni: eliminazione numeri rossi

    Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals)
    Ernst Chris – coppia 10 (Le Monde)
    Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet)

    6 Giorni: scratch numeri neri

    Quaranta Samuel – coppia 20 (Daet)
    Havik Yoeri – coppia 3 (Ciasa de Gahja)
    Vogel Alex – coppia 4 (BCC FVG 360)

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 1-5)

    Petris Angelo M. – coppia 5 (Laytec), peacer Alessio Valentina
    Weder Justin – coppia 4 (BCC FVG 360), peacer Cecchin Luca
    Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja), peacer Corrocher Michele

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 6-10)

    Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals), peacer Celante Luca
    Yogev Alon – coppia 7 (Banca della Marca), peacer Costa Andrea
    Ambrose P. James – coppia 9 (Volata), peacer Cecchin Luca

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 11-16)

    Willemsen Justus – coppia 16 (Geea Rinnovabili), peacer Alessio Valentina
    Kuboki Kazushige – coppia 15 (Friul Intagli-Salvador)
    Fantini Christian – coppia 14 (Tecnosaldatura)

    6 Giorni: derny numeri rossi (coppie 17-20)

    De Lincel Max – coppia 17 (Starwood)
    Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet)
    Bernardele Giovanni – coppia 18 (CRM di Battistella)

    6 Giorni: madison

    Quaranta Samuel / Fiorin Matteo – coppia 20 (Daet), lap 0, pti 37
    Havik Yoeri / Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja), lap 0, pti 32
    Bucciarelli Nicholas / Willemsen Justus – coppia 16 (Geea Rinnovabili), lap 0, pti 25

    6 Giorni: classifica generale (giorno 5)

    Havik Yoeri / Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – laps 0, pti 105
    Galli Nicolò / Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals) – laps -1, pti 78
    Mclean Logan / Walters Red – coppia 12 (Aspiratori Otelli) – laps 0, pti 26