Il velodromo “Ottavio Bottecchia” di Pordenone si prepara ad ospitare un’entusiasmante stagione 2025 all’insegna del grande ciclismo su pista. Il programma ufficiale è stato presentato e vedrà il suo debutto agonistico il prossimo 7 maggio con la prima tappa del Master Regionale delle piste.
“Ancora una volta, il nostro velodromo si conferma un punto di riferimento cruciale per l’intero movimento ciclistico del Triveneto”, ha sottolineato con orgoglio Bruno Battistella, presidente degli Amici della Pista. “Oltre alla riconferma del Master Regionale, siamo lieti di annunciare i Campionati Regionali per le categorie esordienti, allievi e juniores. Ma il vero faro internazionale sarà la nostra prestigiosa ‘Sei Giorni’, giunta quest’anno alla sua ventiquattresima edizione.”
I Campionati Regionali per esordienti e allievi sono fissati per il 24 e 25 giugno 2025, mentre gli juniores si contenderanno i titoli durante le prove del Master Regionale. L’attesissima “Sei Giorni di Pordenone” infiammerà la pista dal 22 al 27 luglio, confermando al suo interno le tradizionali gare promozionali e i sentiti memorial dedicati alle giovani promesse del ciclismo.
Pordenone e il suo velodromo continuano a rappresentare un caposaldo del panorama pistard italiano e non solo. Un futuro ancora più roseo si prospetta con la concreta possibilità di una copertura della struttura, come ribadito con convinzione dall’Assessore regionale Cristina Amirante durante la presentazione del calendario. Un progetto lungamente atteso che potrebbe concretizzarsi in tempi più brevi del previsto.
La serata di presentazione del programma si è svolta presso l’hotel Thuan di Zoppola, alla presenza di figure di spicco del ciclismo regionale e nazionale: il presidente regionale della FCI Michele Bevilacqua, il collega provinciale Raffaele Padrone, il consigliere regionale Markus Maurmair, Elisabetta Capasa in rappresentanza del settore paralimpico e Marinella Ambrosio per gli atleti olimpici e azzurri d’Italia. Il neo sindaco di Pordenone Alessandro Basso, impegnato in consiglio comunale, ha fatto pervenire i suoi saluti tramite l’assessore regionale.
L’entusiasmo è palpabile e i “motori” si stanno già scaldando in vista dell’inizio di questa promettente stagione 2025. Gli Amici della Pista sono pronti ad accogliere il pubblico con la professionalità e la passione che li contraddistinguono da anni, garantendo spettacolo ed emozioni al velodromo Bottecchia.