FUORISTRADA

    Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole.

    Sospirolo (Belluno) – Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole. Condizioni meteorologiche che hanno valorizzato lโ€™impegnativo ma equilibrato percorso allestito dal Bettini Bike Team e dove hanno partecipato quasi 300 biker. Nella gara inaugurale sono stati impegnati gli Junior, le Donne Open e i Master 5-6-7-8 e subito al comando si รจ formato un quintetto di Junior con il gruppo allungato ad inseguire. Solo al secondo, dei quattro giri in programma, si รจ formato un terzetto con i compagni della squadra di Conegliano, Giovanni Zago e Filippo Cavezzan con il terzo โ€œincomodoโ€ di Pietro Cao, del Lee Cougan. Ma รจ stato necessario attendere lโ€™ultima tornata per lโ€™allungo del leader della classifica della Veneto-Cup, Cavezzan, ben coperto dal compagno Zago. Dopo circa unโ€™ora di gara il vincitore ha alzato le braccia al cielo e conquistato il 9ยฐ XC di Sospirolo. Argento quindi per Zago e bronzo per il portacolori del Lee Cougan, Pietro Cao.

    Stesso copione per la gara Femminile dove tra le Open ha fatto fa corsa a sรฉ Lucrezia Braida del Team Sogno Veneto. Tra le Junior in bella evidenza Elena Dal Ben del Team Verona; mentre tra le Master Donne si รจ registrata la supremazia di Lorena Zocca della Sc Barbieri. Tra gli uomini, invece, ci sono stati tutti arrivi solitari caratterizzati da i successi di Marco Agricola del Four Es, tra gli M5; di Mauro Scagliarini del Bettini, che correva in casa, tra gli M6; di Roberto Morandin del Body Evidence, tra gli M7 e di Fabrizio Stefani della Scavezzon, tra gli M8.

    รˆ toccato poi agli Open (Elite e Under) e i rimanenti Master partecipare alla gara disegnata su un percorso caratterizzato dallโ€™aumento di giri e reso davvero tosto che ha consentito di dimostrare la capacitร  dei concorrenti. Chi ha subito dimostrato di stare a proprio agio tra i single track del Bosco di Maras e le dure quanto secche rampe, รจ stato lโ€™Under Alberto Capoia del Team Sogno Veneto. Non ha aspettato i compagni e si รจ involato in una cavalcata solitaria. Lโ€™unico che ha cercato di contenere lโ€™azione possente del battistrada รจ stato lโ€™Elite Cristian Bernardi del Trinx Factory Team. Ma alla fine si รจ dovuto accontentare di un onorevole argento seguito dallโ€™ottimo bronzo di Martino Zavan sempre del Sogno Veneto. Tra i Master arrivo mano nella mano tra i protagonisti della stagione, l’ร‰lite Master e lโ€™M1 entrambi compagni della Pavanello Racing Team, Simone Zanandrea e Nicola Savi. Tra gli M2-3-4 i primi della classe sono stati Christian Toffoli (El Coridor), Francesco Fantini (Spezzotto) e Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia).

    Stesso percorso e stesso esame per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di piรน. Due le โ€œstelleโ€ che hanno brillato nel panorama Veneto del fuoristrada: Cristiano Lessi del Conegliano, tra gli Esordienti del 2ยฐ anno (ha evidenziato una classe certosina tra i piรน giovani) e il vicentino del Torre Bike, Giulio Grazian. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte, della compagine di casa Bettini Bike, al suo importante esame. Quasi una fotocopia quella offerta dagli Allievi; il piรน forte รจ stato il corridore del primo anno, Thobias Del Ponte del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile davanti al compagno di scuderia Matteo Pozzato. Tra gli Allievi del secondo anno conferme sono arrivate da Mattia Viotto del Soligo Bike Team, risultato primo della classe. Tra le ragazze superioritร  netta per Camilla Basso del Pedale Feltrino.

    Si รจ quindi conclusa nella maniera migliore il 9ยฐ XC di Sospirolo. A presenziare alle premiazioni il Consigliere Comunale di Sospirolo, Alvise Finco, con la regina di casa, la Presidente della Federciclismo di Belluno, Mara Agricola, supportata dal Vice, Carlo Barb, dagli amici del Bettini e dal disegnatore del circuito, Ivo Savi. Domenica si concluderร  la stagione organizzativa del Bettini Bike con lโ€™organizzazione del 1ยฐ Gran Premio di Limana gara su strada per giovanissimi. La Veneto Cup, invece, terminerร  in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza il 15 settembre. Ad organizzarla sarร  la Perla Verde di San Stino e la prova sarร  valida anche per lโ€™assegnazione dei titoli Provinciali di Venezia.

    Francesco Coppola

     

    XC di Sospirolo - Capoia e Braida protagonisti

    Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole.

    Sospirolo (Belluno) - Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole. Condizioni meteorologiche che hanno valorizzato lโ€™impegnativo ma equilibrato percorso allestito dal Bettini Bike Team e dove hanno partecipato quasi 300 biker. Nella gara inaugurale sono stati impegnati gli Junior, le Donne Open e i Master 5-6-7-8 e subito al comando si รจ formato un quintetto di Junior con il gruppo allungato ad inseguire. Solo al secondo, dei quattro giri in programma, si รจ formato un terzetto con i compagni della squadra di Conegliano, Giovanni Zago e Filippo Cavezzan con il terzo โ€œincomodoโ€ di Pietro Cao, del Lee Cougan. Ma รจ stato necessario attendere lโ€™ultima tornata per lโ€™allungo del leader della classifica della Veneto-Cup, Cavezzan, ben coperto dal compagno Zago. Dopo circa unโ€™ora di gara il vincitore ha alzato le braccia al cielo e conquistato il 9ยฐ XC di Sospirolo. Argento quindi per Zago e bronzo per il portacolori del Lee Cougan, Pietro Cao.

    Stesso copione per la gara Femminile dove tra le Open ha fatto fa corsa a sรฉ Lucrezia Braida del Team Sogno Veneto. Tra le Junior in bella evidenza Elena Dal Ben del Team Verona; mentre tra le Master Donne si รจ registrata la supremazia di Lorena Zocca della Sc Barbieri. Tra gli uomini, invece, ci sono stati tutti arrivi solitari caratterizzati da i successi di Marco Agricola del Four Es, tra gli M5; di Mauro Scagliarini del Bettini, che correva in casa, tra gli M6; di Roberto Morandin del Body Evidence, tra gli M7 e di Fabrizio Stefani della Scavezzon, tra gli M8.

    รˆ toccato poi agli Open (Elite e Under) e i rimanenti Master partecipare alla gara disegnata su un percorso caratterizzato dallโ€™aumento di giri e reso davvero tosto che ha consentito di dimostrare la capacitร  dei concorrenti. Chi ha subito dimostrato di stare a proprio agio tra i single track del Bosco di Maras e le dure quanto secche rampe, รจ stato lโ€™Under Alberto Capoia del Team Sogno Veneto. Non ha aspettato i compagni e si รจ involato in una cavalcata solitaria. Lโ€™unico che ha cercato di contenere lโ€™azione possente del battistrada รจ stato lโ€™Elite Cristian Bernardi del Trinx Factory Team. Ma alla fine si รจ dovuto accontentare di un onorevole argento seguito dallโ€™ottimo bronzo di Martino Zavan sempre del Sogno Veneto. Tra i Master arrivo mano nella mano tra i protagonisti della stagione, l'ร‰lite Master e lโ€™M1 entrambi compagni della Pavanello Racing Team, Simone Zanandrea e Nicola Savi. Tra gli M2-3-4 i primi della classe sono stati Christian Toffoli (El Coridor), Francesco Fantini (Spezzotto) e Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia).

    Stesso percorso e stesso esame per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di piรน. Due le โ€œstelleโ€ che hanno brillato nel panorama Veneto del fuoristrada: Cristiano Lessi del Conegliano, tra gli Esordienti del 2ยฐ anno (ha evidenziato una classe certosina tra i piรน giovani) e il vicentino del Torre Bike, Giulio Grazian. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte, della compagine di casa Bettini Bike, al suo importante esame. Quasi una fotocopia quella offerta dagli Allievi; il piรน forte รจ stato il corridore del primo anno, Thobias Del Ponte del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile davanti al compagno di scuderia Matteo Pozzato. Tra gli Allievi del secondo anno conferme sono arrivate da Mattia Viotto del Soligo Bike Team, risultato primo della classe. Tra le ragazze superioritร  netta per Camilla Basso del Pedale Feltrino.

    Si รจ quindi conclusa nella maniera migliore il 9ยฐ XC di Sospirolo. A presenziare alle premiazioni il Consigliere Comunale di Sospirolo, Alvise Finco, con la regina di casa, la Presidente della Federciclismo di Belluno, Mara Agricola, supportata dal Vice, Carlo Barb, dagli amici del Bettini e dal disegnatore del circuito, Ivo Savi. Domenica si concluderร  la stagione organizzativa del Bettini Bike con lโ€™organizzazione del 1ยฐ Gran Premio di Limana gara su strada per giovanissimi. La Veneto Cup, invece, terminerร  in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza il 15 settembre. Ad organizzarla sarร  la Perla Verde di San Stino e la prova sarร  valida anche per lโ€™assegnazione dei titoli Provinciali di Venezia.

    Francesco Coppola

     

    ba49ac74-695b-4a8d-8cee-072dbb60ce38
    Carica altro

    XC di Sospirolo - Capoia e Braida protagonisti

    Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole.

    Sospirolo (Belluno) - Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole. Condizioni meteorologiche che hanno valorizzato lโ€™impegnativo ma equilibrato percorso allestito dal Bettini Bike Team e dove hanno partecipato quasi 300 biker. Nella gara inaugurale sono stati impegnati gli Junior, le Donne Open e i Master 5-6-7-8 e subito al comando si รจ formato un quintetto di Junior con il gruppo allungato ad inseguire. Solo al secondo, dei quattro giri in programma, si รจ formato un terzetto con i compagni della squadra di Conegliano, Giovanni Zago e Filippo Cavezzan con il terzo โ€œincomodoโ€ di Pietro Cao, del Lee Cougan. Ma รจ stato necessario attendere lโ€™ultima tornata per lโ€™allungo del leader della classifica della Veneto-Cup, Cavezzan, ben coperto dal compagno Zago. Dopo circa unโ€™ora di gara il vincitore ha alzato le braccia al cielo e conquistato il 9ยฐ XC di Sospirolo. Argento quindi per Zago e bronzo per il portacolori del Lee Cougan, Pietro Cao.

    Stesso copione per la gara Femminile dove tra le Open ha fatto fa corsa a sรฉ Lucrezia Braida del Team Sogno Veneto. Tra le Junior in bella evidenza Elena Dal Ben del Team Verona; mentre tra le Master Donne si รจ registrata la supremazia di Lorena Zocca della Sc Barbieri. Tra gli uomini, invece, ci sono stati tutti arrivi solitari caratterizzati da i successi di Marco Agricola del Four Es, tra gli M5; di Mauro Scagliarini del Bettini, che correva in casa, tra gli M6; di Roberto Morandin del Body Evidence, tra gli M7 e di Fabrizio Stefani della Scavezzon, tra gli M8.

    รˆ toccato poi agli Open (Elite e Under) e i rimanenti Master partecipare alla gara disegnata su un percorso caratterizzato dallโ€™aumento di giri e reso davvero tosto che ha consentito di dimostrare la capacitร  dei concorrenti. Chi ha subito dimostrato di stare a proprio agio tra i single track del Bosco di Maras e le dure quanto secche rampe, รจ stato lโ€™Under Alberto Capoia del Team Sogno Veneto. Non ha aspettato i compagni e si รจ involato in una cavalcata solitaria. Lโ€™unico che ha cercato di contenere lโ€™azione possente del battistrada รจ stato lโ€™Elite Cristian Bernardi del Trinx Factory Team. Ma alla fine si รจ dovuto accontentare di un onorevole argento seguito dallโ€™ottimo bronzo di Martino Zavan sempre del Sogno Veneto. Tra i Master arrivo mano nella mano tra i protagonisti della stagione, l'ร‰lite Master e lโ€™M1 entrambi compagni della Pavanello Racing Team, Simone Zanandrea e Nicola Savi. Tra gli M2-3-4 i primi della classe sono stati Christian Toffoli (El Coridor), Francesco Fantini (Spezzotto) e Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia).

    Stesso percorso e stesso esame per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di piรน. Due le โ€œstelleโ€ che hanno brillato nel panorama Veneto del fuoristrada: Cristiano Lessi del Conegliano, tra gli Esordienti del 2ยฐ anno (ha evidenziato una classe certosina tra i piรน giovani) e il vicentino del Torre Bike, Giulio Grazian. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte, della compagine di casa Bettini Bike, al suo importante esame. Quasi una fotocopia quella offerta dagli Allievi; il piรน forte รจ stato il corridore del primo anno, Thobias Del Ponte del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile davanti al compagno di scuderia Matteo Pozzato. Tra gli Allievi del secondo anno conferme sono arrivate da Mattia Viotto del Soligo Bike Team, risultato primo della classe. Tra le ragazze superioritร  netta per Camilla Basso del Pedale Feltrino.

    Si รจ quindi conclusa nella maniera migliore il 9ยฐ XC di Sospirolo. A presenziare alle premiazioni il Consigliere Comunale di Sospirolo, Alvise Finco, con la regina di casa, la Presidente della Federciclismo di Belluno, Mara Agricola, supportata dal Vice, Carlo Barb, dagli amici del Bettini e dal disegnatore del circuito, Ivo Savi. Domenica si concluderร  la stagione organizzativa del Bettini Bike con lโ€™organizzazione del 1ยฐ Gran Premio di Limana gara su strada per giovanissimi. La Veneto Cup, invece, terminerร  in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza il 15 settembre. Ad organizzarla sarร  la Perla Verde di San Stino e la prova sarร  valida anche per lโ€™assegnazione dei titoli Provinciali di Venezia.

    Francesco Coppola