FUORISTRADA

    Organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto รจ il primo di una serie di appuntamenti sulla scorta di quanto realizzato lo scorso anno.

    Vidor (Treviso) – Archiviata la stagione agonistica relativa al cross è arrivato il momento per il ciclismo di affrontare l'attività su strada e anche quella del mountain-bike. Per preparare bene la nuova annata il Veneto ha programmato nel terzo fine settimana di febbraio un interessante stage giovanile di mountain-bike nella località Madonna delle Grazie, a Vidor, in provincia Treviso. Appuntamento, primo di una serie e preparato dopo il successo fatto registrare negli anni scorsi, che è stato organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto. Dopo il ritrovo programmato alle ore 9.30 e i saluti dei dirigenti del Comitato Veneto, sono iniziate le varie esercitazioni dei ragazzi in mountain-bike. A fare gli onori di casa il Vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Vidor, Mario Bailo.
    Agli allenamenti formativi dedicati alla specialità delle "ruote grasse" hanno partecipato gli atleti delle categorie Esordienti e Allievi provenienti da varie società della regione. Si tratta di Beatrice e Camilla Fontana della Xcr Rudy Project, Matilde Turina e Ettore Prà (Hellas Monteforte), Stefano Sacchet e Mattia Settin (Bettini), Lorenzo Rossi e Francesco Schiavinato (Velociraptors), Federico Saccon (Conegliano), Andrea Barbisan (Bike Pro Acion), Luca Fregata, Elisa Pozzatti e Pietro Genesini (Focus Xc), Kasandra Zina Polick e Kae Tamara Polick (Gaerne). I corridori sono stati diretti dal tecnico Ivo Roccon che era affiancato dai responsabili della Struttura Tecnica Regionale Pietro Linussi, Alessandro Fontana, Fabio Coppo e dal coordinatore del settore Mtb Veneto, Devis Tosin. Insieme a loro un gruppo di amici e appassionati di mountain-bike composto da Davide Zandò, Ugo Zoppas, Corrado Marchet e Mauro Rubin.

    "Il nostro gruppo di volontari appassionati di mountain bike del territorio – ha sottolineato Davide Zandò – ha accettato di collaborare con la Struttura Regionale Fuoristrada per ospitare questo stage di formazione con gli atleti delle giovanili, abbandonando la tipologia degli stage dello scorso anno aperti a tutte le giovanili, perché ci dava maggiori stimoli per l'alto livello dell'evento. I 15 atleti sono stati contenti del percorso disegnato tra le colline di Colbertaldo e hanno manifestato grande entusiasmo".

    "Esperienza sicuramente da rifare anche il prossimo anno – ha affermato dal canto suo con soddisfazione il tecnico veneto Ivo Roccon – . Spero che questo diventi un appuntamento annuo perchè porta grandi atleti di mountain bike a Vidor" una località che ha uno straordinario e non comune legame con lo sport del pedale.
    Francesco Coppola
    Foto di Davide Zandò


    Veneto - Successo per lo stage giovanile di Vidor

    Organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto รจ il primo di una serie di appuntamenti sulla scorta di quanto realizzato lo scorso anno.

    Organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto รจ il primo di una serie di appuntamenti sulla scorta di quanto realizzato lo scorso anno.

    Vidor (Treviso) - Archiviata la stagione agonistica relativa al cross è arrivato il momento per il ciclismo di affrontare l'attività su strada e anche quella del mountain-bike. Per preparare bene la nuova annata il Veneto ha programmato nel terzo fine settimana di febbraio un interessante stage giovanile di mountain-bike nella località Madonna delle Grazie, a Vidor, in provincia Treviso. Appuntamento, primo di una serie e preparato dopo il successo fatto registrare negli anni scorsi, che è stato organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto. Dopo il ritrovo programmato alle ore 9.30 e i saluti dei dirigenti del Comitato Veneto, sono iniziate le varie esercitazioni dei ragazzi in mountain-bike. A fare gli onori di casa il Vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Vidor, Mario Bailo.
    Agli allenamenti formativi dedicati alla specialità delle "ruote grasse" hanno partecipato gli atleti delle categorie Esordienti e Allievi provenienti da varie società della regione. Si tratta di Beatrice e Camilla Fontana della Xcr Rudy Project, Matilde Turina e Ettore Prà (Hellas Monteforte), Stefano Sacchet e Mattia Settin (Bettini), Lorenzo Rossi e Francesco Schiavinato (Velociraptors), Federico Saccon (Conegliano), Andrea Barbisan (Bike Pro Acion), Luca Fregata, Elisa Pozzatti e Pietro Genesini (Focus Xc), Kasandra Zina Polick e Kae Tamara Polick (Gaerne). I corridori sono stati diretti dal tecnico Ivo Roccon che era affiancato dai responsabili della Struttura Tecnica Regionale Pietro Linussi, Alessandro Fontana, Fabio Coppo e dal coordinatore del settore Mtb Veneto, Devis Tosin. Insieme a loro un gruppo di amici e appassionati di mountain-bike composto da Davide Zandò, Ugo Zoppas, Corrado Marchet e Mauro Rubin.

    "Il nostro gruppo di volontari appassionati di mountain bike del territorio - ha sottolineato Davide Zandò - ha accettato di collaborare con la Struttura Regionale Fuoristrada per ospitare questo stage di formazione con gli atleti delle giovanili, abbandonando la tipologia degli stage dello scorso anno aperti a tutte le giovanili, perché ci dava maggiori stimoli per l'alto livello dell'evento. I 15 atleti sono stati contenti del percorso disegnato tra le colline di Colbertaldo e hanno manifestato grande entusiasmo".

    "Esperienza sicuramente da rifare anche il prossimo anno - ha affermato dal canto suo con soddisfazione il tecnico veneto Ivo Roccon - . Spero che questo diventi un appuntamento annuo perchè porta grandi atleti di mountain bike a Vidor" una località che ha uno straordinario e non comune legame con lo sport del pedale.
    Francesco Coppola
    Foto di Davide Zandò


    12fa25cb-320d-450b-ad59-56f6b4e1ed98
    Carica altro

    Veneto - Successo per lo stage giovanile di Vidor

    Organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto รจ il primo di una serie di appuntamenti sulla scorta di quanto realizzato lo scorso anno.

    Vidor (Treviso) - Archiviata la stagione agonistica relativa al cross è arrivato il momento per il ciclismo di affrontare l'attività su strada e anche quella del mountain-bike. Per preparare bene la nuova annata il Veneto ha programmato nel terzo fine settimana di febbraio un interessante stage giovanile di mountain-bike nella località Madonna delle Grazie, a Vidor, in provincia Treviso. Appuntamento, primo di una serie e preparato dopo il successo fatto registrare negli anni scorsi, che è stato organizzato dalla Struttura Tecnica Fuoristrada della Federciclismo del Veneto. Dopo il ritrovo programmato alle ore 9.30 e i saluti dei dirigenti del Comitato Veneto, sono iniziate le varie esercitazioni dei ragazzi in mountain-bike. A fare gli onori di casa il Vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Vidor, Mario Bailo.
    Agli allenamenti formativi dedicati alla specialità delle "ruote grasse" hanno partecipato gli atleti delle categorie Esordienti e Allievi provenienti da varie società della regione. Si tratta di Beatrice e Camilla Fontana della Xcr Rudy Project, Matilde Turina e Ettore Prà (Hellas Monteforte), Stefano Sacchet e Mattia Settin (Bettini), Lorenzo Rossi e Francesco Schiavinato (Velociraptors), Federico Saccon (Conegliano), Andrea Barbisan (Bike Pro Acion), Luca Fregata, Elisa Pozzatti e Pietro Genesini (Focus Xc), Kasandra Zina Polick e Kae Tamara Polick (Gaerne). I corridori sono stati diretti dal tecnico Ivo Roccon che era affiancato dai responsabili della Struttura Tecnica Regionale Pietro Linussi, Alessandro Fontana, Fabio Coppo e dal coordinatore del settore Mtb Veneto, Devis Tosin. Insieme a loro un gruppo di amici e appassionati di mountain-bike composto da Davide Zandò, Ugo Zoppas, Corrado Marchet e Mauro Rubin.

    "Il nostro gruppo di volontari appassionati di mountain bike del territorio - ha sottolineato Davide Zandò - ha accettato di collaborare con la Struttura Regionale Fuoristrada per ospitare questo stage di formazione con gli atleti delle giovanili, abbandonando la tipologia degli stage dello scorso anno aperti a tutte le giovanili, perché ci dava maggiori stimoli per l'alto livello dell'evento. I 15 atleti sono stati contenti del percorso disegnato tra le colline di Colbertaldo e hanno manifestato grande entusiasmo".

    "Esperienza sicuramente da rifare anche il prossimo anno - ha affermato dal canto suo con soddisfazione il tecnico veneto Ivo Roccon - . Spero che questo diventi un appuntamento annuo perchè porta grandi atleti di mountain bike a Vidor" una località che ha uno straordinario e non comune legame con lo sport del pedale.
    Francesco Coppola
    Foto di Davide Zandò