FUORISTRADA

    Le bellezze della Val di Sole e le sfide della grande Mountain Bike sono pronte a bucare gli schermi di tutto il mondo. Dal 20 al 22 giugno, Daolasa di Commezzadura, in Trentino, sarà il teatro di tre giorni di sfide e di uno degli appuntamenti più longevi e ricchi di fascino delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

    L’evento principe del fuoristrada italiano è pronto a raggiungere gli schermi di tutto il mondo grazie a Eurosport, Discovery e a un nutrito elenco di emittenti nazionali. Sul solco delle passate stagioni, per i tifosi italiani ci sarà l’opportunità di seguire l’evento in chiaro: ci sono anche i canali Rai nell’elenco delle emittenti che trasmetteranno la tappa di WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

    Venerdì 20 giugno,  le competizioni Elite di Short Track andranno in onda su Raiplay. Sabato 21 giugno, le competizioni Elite di Downhill saranno trasmesse su Raisport, canale 58 del digitale terrestre, a partire dalle ore 12.20. Domenica 22 giugno, spazio al grande Cross Country, con diretta su Raiplay della gara Donne Elite e su Raisport della prova Uomini Elite a partire dalle 13.30.

    Su Eurosport e Discovery, lo spettacolo inizierà sempre venerdì 20 giugno con le immagini delle gare di Short Track e proseguirà sabato 21 e domenica 22 con le competizioni di Downhill e Cross Country.

    “Grazie al lavoro di Warner Bros Discovery Sports, anche quest’anno le immagini delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole raggiungeranno i teleschermi di tutto il mondo generando valore al nostro territorio. Siamo felici che, sulla falsariga degli anni passati, sia stato raggiunto un accordo anche con la Rai: riteniamo molto importante che le immagini in chiaro del nostro evento possano raggiungere le case di tutti gli italiani”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Fabio Sacco.

    I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in prevendita fino a venerdì 20 giugno ore 23.59 su www.valdisolebikeland.com e saranno acquistabili in loco sabato 21 e domenica 22 giugno in loco a prezzo pieno. Speciali sconti sono previsti per i residenti in Trentino-Alto Adige, che potranno acquistare – esclusivamente in loco – il biglietto giornaliero a 10€ e intero weekend a 15€, oltre che il biglietto per l’impianto di risalita. L’acquisto potrà avvenire soltanto in loco presentando un documento d’identità.

    L’accesso al campo gara di Daolasa di Commezzadura è invece, come da tradizione, gratuito per i bambini al di sotto dei 12 anni (nati entro il 30 aprile 2013). Come sempre, sarà libero l’accesso per la giornata di venerdì 20 giugno (con le gare di Short Track e Four-Cross), così come per quelle precedenti, dedicate a training e qualifiche.

    LA FESTA INIZIA DA GIOVEDÌ

    Neppure il tempo di celebrare i primi podi e in Val di Sole sarà già festa, sin dalla giornata della vigilia di giovedì 19 giugno, quando l’aperitivo con RedBull DJ Set delle 17.30 darà la giusta carica per far partire il weekend. L’inizio di una quattro giorni ricca di emozioni, dove ogni momento sarà occasione per stare assieme e condividere passioni.

    Venerdì 20 giugno alle 22.30, la band Mefisto Bras porterà la sua musica dal vivo sotto le stelle di Daolasa per una notte all’insegna del divertimento al termine delle finali del 4X Pro Tour. Sabato 21 alle 17.00, la tradizionale Mini World Cup regalerà ai più piccoli l’emozione di sentirsi campioni. Alle 19.00, un aperitivo darà il via alla lunga serata del Val di Sole Bikeland Party, in programma dalle 21.30.

    Domenica 22 giugno, per salutare al meglio il weekend di Coppa e dare appuntamento ai Campionati del Mondo 2026, gli organizzatori di Grandi Eventi Val di Sole hanno organizzato un closing party alle 17.00 per atleti, staff e volontari: un ringraziamento per tutti coloro che rendono possibile un grande evento come quello di Daolasa.

    SIGNING SESSION CON SCOTT-SRAM, GAZE E PIETERSE: CHE OCCASIONI PER I TIFOSI!
    Per chi vorrà seguire sul campo lo spettacolo della grande Mountain Bike non mancheranno occasioni per incontrare i grandi protagonisti di questo sport. Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 12.00, gli atleti dello SCOTT-SRAM Pro Racing Team saranno protagonisti di una “signing session” presso lo stand Scott nell’area expo: una grande opportunità per incontrare l’atleta più atteso del weekend, la leggenda Nino Schurter, a caccia della decima vittoria in Val di Sole Bikeland.

    Alle 13.00 toccherà invece a Sam Gaze del Team Alpecin firmare gli autografi, mentre al termine della gara Donne Elite di Cross Country di domenica 22 giugno, sarà Puck Pieterse a incontrare i fan. Entrambi gli eventi si terranno nello stand Selle Italia dell’area expo.

    Sabato 21 giugno dalle 17.00 alle 18.00, lo stand Vibram ospiterà un aperitivo e un Meet&Greet con il campione di enduro Tommaso Francardo.

    I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in vendita su www.valdisolebikeland.com.

     

    IL PROGRAMMA

    Venerdì 20 giugno
    15.45 – Short Track Donne U23
    16.25 – Short Track Uomini U23
    17.30 – Short Track Donne Elite
    18.10 – Short Track Uomini Elite
    21.00 – 4X Pro Tour

    Sabato 21 giugno
    10.50 – Downhill Donne Junior
    11.20 – Downhill Uomini Junior
    12.15 – Downhill Donne Elite
    13.10 – Downhill Uomini Elite

    Domenica 22 giugno
    09.00 – Cross Country Donne U23
    11.00 – Cross Country Donne Elite
    13.30 – Cross Country Uomini Elite
    15.30 – Cross Country Uomini U23

    Val di Sole celebra la festa della MTB

    Lo spettacolo di Val di Sole Bikeland in chiaro su Raisport e Raiplay

    Le bellezze della Val di Sole e le sfide della grande Mountain Bike sono pronte a bucare gli schermi di tutto il mondo. Dal 20 al 22 giugno, Daolasa di Commezzadura, in Trentino, sarà il teatro di tre giorni di sfide e di uno degli appuntamenti più longevi e ricchi di fascino delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

    L’evento principe del fuoristrada italiano è pronto a raggiungere gli schermi di tutto il mondo grazie a Eurosport, Discovery e a un nutrito elenco di emittenti nazionali. Sul solco delle passate stagioni, per i tifosi italiani ci sarà l’opportunità di seguire l’evento in chiaro: ci sono anche i canali Rai nell’elenco delle emittenti che trasmetteranno la tappa di WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

    Venerdì 20 giugno,  le competizioni Elite di Short Track andranno in onda su Raiplay. Sabato 21 giugno, le competizioni Elite di Downhill saranno trasmesse su Raisport, canale 58 del digitale terrestre, a partire dalle ore 12.20. Domenica 22 giugno, spazio al grande Cross Country, con diretta su Raiplay della gara Donne Elite e su Raisport della prova Uomini Elite a partire dalle 13.30.

    Su Eurosport e Discovery, lo spettacolo inizierà sempre venerdì 20 giugno con le immagini delle gare di Short Track e proseguirà sabato 21 e domenica 22 con le competizioni di Downhill e Cross Country.

    “Grazie al lavoro di Warner Bros Discovery Sports, anche quest’anno le immagini delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole raggiungeranno i teleschermi di tutto il mondo generando valore al nostro territorio. Siamo felici che, sulla falsariga degli anni passati, sia stato raggiunto un accordo anche con la Rai: riteniamo molto importante che le immagini in chiaro del nostro evento possano raggiungere le case di tutti gli italiani”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Fabio Sacco.

    I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in prevendita fino a venerdì 20 giugno ore 23.59 su www.valdisolebikeland.com e saranno acquistabili in loco sabato 21 e domenica 22 giugno in loco a prezzo pieno. Speciali sconti sono previsti per i residenti in Trentino-Alto Adige, che potranno acquistare – esclusivamente in loco - il biglietto giornaliero a 10€ e intero weekend a 15€, oltre che il biglietto per l'impianto di risalita. L’acquisto potrà avvenire soltanto in loco presentando un documento d’identità.

    L’accesso al campo gara di Daolasa di Commezzadura è invece, come da tradizione, gratuito per i bambini al di sotto dei 12 anni (nati entro il 30 aprile 2013). Come sempre, sarà libero l’accesso per la giornata di venerdì 20 giugno (con le gare di Short Track e Four-Cross), così come per quelle precedenti, dedicate a training e qualifiche.

    LA FESTA INIZIA DA GIOVEDÌ

    Neppure il tempo di celebrare i primi podi e in Val di Sole sarà già festa, sin dalla giornata della vigilia di giovedì 19 giugno, quando l’aperitivo con RedBull DJ Set delle 17.30 darà la giusta carica per far partire il weekend. L’inizio di una quattro giorni ricca di emozioni, dove ogni momento sarà occasione per stare assieme e condividere passioni.

    Venerdì 20 giugno alle 22.30, la band Mefisto Bras porterà la sua musica dal vivo sotto le stelle di Daolasa per una notte all’insegna del divertimento al termine delle finali del 4X Pro Tour. Sabato 21 alle 17.00, la tradizionale Mini World Cup regalerà ai più piccoli l’emozione di sentirsi campioni. Alle 19.00, un aperitivo darà il via alla lunga serata del Val di Sole Bikeland Party, in programma dalle 21.30.

    Domenica 22 giugno, per salutare al meglio il weekend di Coppa e dare appuntamento ai Campionati del Mondo 2026, gli organizzatori di Grandi Eventi Val di Sole hanno organizzato un closing party alle 17.00 per atleti, staff e volontari: un ringraziamento per tutti coloro che rendono possibile un grande evento come quello di Daolasa.

    SIGNING SESSION CON SCOTT-SRAM, GAZE E PIETERSE: CHE OCCASIONI PER I TIFOSI!
    Per chi vorrà seguire sul campo lo spettacolo della grande Mountain Bike non mancheranno occasioni per incontrare i grandi protagonisti di questo sport. Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 12.00, gli atleti dello SCOTT-SRAM Pro Racing Team saranno protagonisti di una “signing session” presso lo stand Scott nell’area expo: una grande opportunità per incontrare l’atleta più atteso del weekend, la leggenda Nino Schurter, a caccia della decima vittoria in Val di Sole Bikeland.

    Alle 13.00 toccherà invece a Sam Gaze del Team Alpecin firmare gli autografi, mentre al termine della gara Donne Elite di Cross Country di domenica 22 giugno, sarà Puck Pieterse a incontrare i fan. Entrambi gli eventi si terranno nello stand Selle Italia dell’area expo.

    Sabato 21 giugno dalle 17.00 alle 18.00, lo stand Vibram ospiterà un aperitivo e un Meet&Greet con il campione di enduro Tommaso Francardo.

    I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in vendita su www.valdisolebikeland.com.

     

    IL PROGRAMMA

    Venerdì 20 giugno
    15.45 – Short Track Donne U23
    16.25 – Short Track Uomini U23
    17.30 – Short Track Donne Elite
    18.10 – Short Track Uomini Elite
    21.00 – 4X Pro Tour

    Sabato 21 giugno
    10.50 – Downhill Donne Junior
    11.20 – Downhill Uomini Junior
    12.15 – Downhill Donne Elite
    13.10 – Downhill Uomini Elite

    Domenica 22 giugno
    09.00 – Cross Country Donne U23
    11.00 – Cross Country Donne Elite
    13.30 – Cross Country Uomini Elite
    15.30 – Cross Country Uomini U23

    DM_MTBWC_VALDISOLE_20240616_34850

    Val di Sole celebra la festa della MTB

    Le bellezze della Val di Sole e le sfide della grande Mountain Bike sono pronte a bucare gli schermi di tutto il mondo. Dal 20 al 22 giugno, Daolasa di Commezzadura, in Trentino, sarà il teatro di tre giorni di sfide e di uno degli appuntamenti più longevi e ricchi di fascino delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

    L’evento principe del fuoristrada italiano è pronto a raggiungere gli schermi di tutto il mondo grazie a Eurosport, Discovery e a un nutrito elenco di emittenti nazionali. Sul solco delle passate stagioni, per i tifosi italiani ci sarà l’opportunità di seguire l’evento in chiaro: ci sono anche i canali Rai nell’elenco delle emittenti che trasmetteranno la tappa di WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

    Venerdì 20 giugno,  le competizioni Elite di Short Track andranno in onda su Raiplay. Sabato 21 giugno, le competizioni Elite di Downhill saranno trasmesse su Raisport, canale 58 del digitale terrestre, a partire dalle ore 12.20. Domenica 22 giugno, spazio al grande Cross Country, con diretta su Raiplay della gara Donne Elite e su Raisport della prova Uomini Elite a partire dalle 13.30.

    Su Eurosport e Discovery, lo spettacolo inizierà sempre venerdì 20 giugno con le immagini delle gare di Short Track e proseguirà sabato 21 e domenica 22 con le competizioni di Downhill e Cross Country.

    “Grazie al lavoro di Warner Bros Discovery Sports, anche quest’anno le immagini delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole raggiungeranno i teleschermi di tutto il mondo generando valore al nostro territorio. Siamo felici che, sulla falsariga degli anni passati, sia stato raggiunto un accordo anche con la Rai: riteniamo molto importante che le immagini in chiaro del nostro evento possano raggiungere le case di tutti gli italiani”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Fabio Sacco.

    I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in prevendita fino a venerdì 20 giugno ore 23.59 su www.valdisolebikeland.com e saranno acquistabili in loco sabato 21 e domenica 22 giugno in loco a prezzo pieno. Speciali sconti sono previsti per i residenti in Trentino-Alto Adige, che potranno acquistare – esclusivamente in loco - il biglietto giornaliero a 10€ e intero weekend a 15€, oltre che il biglietto per l'impianto di risalita. L’acquisto potrà avvenire soltanto in loco presentando un documento d’identità.

    L’accesso al campo gara di Daolasa di Commezzadura è invece, come da tradizione, gratuito per i bambini al di sotto dei 12 anni (nati entro il 30 aprile 2013). Come sempre, sarà libero l’accesso per la giornata di venerdì 20 giugno (con le gare di Short Track e Four-Cross), così come per quelle precedenti, dedicate a training e qualifiche.

    LA FESTA INIZIA DA GIOVEDÌ

    Neppure il tempo di celebrare i primi podi e in Val di Sole sarà già festa, sin dalla giornata della vigilia di giovedì 19 giugno, quando l’aperitivo con RedBull DJ Set delle 17.30 darà la giusta carica per far partire il weekend. L’inizio di una quattro giorni ricca di emozioni, dove ogni momento sarà occasione per stare assieme e condividere passioni.

    Venerdì 20 giugno alle 22.30, la band Mefisto Bras porterà la sua musica dal vivo sotto le stelle di Daolasa per una notte all’insegna del divertimento al termine delle finali del 4X Pro Tour. Sabato 21 alle 17.00, la tradizionale Mini World Cup regalerà ai più piccoli l’emozione di sentirsi campioni. Alle 19.00, un aperitivo darà il via alla lunga serata del Val di Sole Bikeland Party, in programma dalle 21.30.

    Domenica 22 giugno, per salutare al meglio il weekend di Coppa e dare appuntamento ai Campionati del Mondo 2026, gli organizzatori di Grandi Eventi Val di Sole hanno organizzato un closing party alle 17.00 per atleti, staff e volontari: un ringraziamento per tutti coloro che rendono possibile un grande evento come quello di Daolasa.

    SIGNING SESSION CON SCOTT-SRAM, GAZE E PIETERSE: CHE OCCASIONI PER I TIFOSI!
    Per chi vorrà seguire sul campo lo spettacolo della grande Mountain Bike non mancheranno occasioni per incontrare i grandi protagonisti di questo sport. Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 12.00, gli atleti dello SCOTT-SRAM Pro Racing Team saranno protagonisti di una “signing session” presso lo stand Scott nell’area expo: una grande opportunità per incontrare l’atleta più atteso del weekend, la leggenda Nino Schurter, a caccia della decima vittoria in Val di Sole Bikeland.

    Alle 13.00 toccherà invece a Sam Gaze del Team Alpecin firmare gli autografi, mentre al termine della gara Donne Elite di Cross Country di domenica 22 giugno, sarà Puck Pieterse a incontrare i fan. Entrambi gli eventi si terranno nello stand Selle Italia dell’area expo.

    Sabato 21 giugno dalle 17.00 alle 18.00, lo stand Vibram ospiterà un aperitivo e un Meet&Greet con il campione di enduro Tommaso Francardo.

    I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in vendita su www.valdisolebikeland.com.

     

    IL PROGRAMMA

    Venerdì 20 giugno
    15.45 – Short Track Donne U23
    16.25 – Short Track Uomini U23
    17.30 – Short Track Donne Elite
    18.10 – Short Track Uomini Elite
    21.00 – 4X Pro Tour

    Sabato 21 giugno
    10.50 – Downhill Donne Junior
    11.20 – Downhill Uomini Junior
    12.15 – Downhill Donne Elite
    13.10 – Downhill Uomini Elite

    Domenica 22 giugno
    09.00 – Cross Country Donne U23
    11.00 – Cross Country Donne Elite
    13.30 – Cross Country Uomini Elite
    15.30 – Cross Country Uomini U23