A pochi giorni dal via, World Series annuncia i percorsi ufficiali della WHOOP UCI Enduro World Cup 2025 Val di Fassa – Trentino. Due tracciati distinti โ uno per la Coppa del Mondo UCI su due giorni, lโaltro per la competizione Enduro Open (MTB ed E-bike) su giornata singola โ ideati dallo staff del Fassa Bike District per celebrare al meglio un decennio di eventi enduro tra le Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO.
Il weekend del 27โ29 giugno infatti segna un anniversario speciale: esattamente dieci anni fa, nel 2015, la Val di Fassa ospitava il Campionato Italiano Enduro. Da allora, รจ stato un crescendo fino al Mondiale UCI 2024 e oggi si festeggia con un evento che guarda al futuro, ma con un cuore radicato nella storia della disciplina.
Il format 2025 รจ puro enduro: trasferimenti impegnativi, prove speciali lunghe e tecniche, discese spettacolari, un uso strategico degli impianti per valorizzare il dislivello negativo. Il tracciato non fa sconti, e il finale รจ pensato per lasciare il segno: lโultima speciale termina nel cuore del villaggio evento, tra pubblico, musica e lโabbraccio rumoroso di tutti i fan al traguardo.
Come da tradizione, lโannuncio del percorso avviene poco prima della gara, ma questโanno รจ stato anticipato a mercoledรฌ per dare piรน tempo al Comitato Organizzatore Locale e trailbuilder di lavorare sul tracciato. Un dettaglio che racconta molto sullโimpegno richiesto da questo evento: chilometri di trail, linee nuove e grandi ritorni, come la mitica โ9.90โ dopo anni di chiusura, la nuovissima โPecedacโ nella zona Lupo Bianco e lโattesissimo nuovo tratto iniziale di Titans.
La serata di giovedรฌ 26 giugno segnerร lโapertura ufficiale dellโevento con uno show nel cuore di Canazei. In piazza del Municipio, a partire dalle 18:00, il pubblico potrร assistere al Bike Trial Show del team Bikeflip, seguito dalla presentazione ufficiale degli atleti della WHOOP UCI Enduro World Cup.
Ma sullo stesso palco oltre agli atleti World Cup, saliranno anche due rider della Enduro Open estratti a sorte. Un gesto simbolico, ma potente.
โLโenduro รจ nato proprio dalla condivisione tra professionisti e amatori,โ spiega William Basilico, direttore gara. โOggi siamo a livello World Cup, ma vogliamo che ogni rider, sul palco o sul tracciato, si senta parte di questa grande storia.โ
DETTAGLI TECNICI DEI PERCORSI
Enduro Open & Enduro Open E (gara sabato, prove venerdรฌ)
La gara si compone di 4 prove speciali per un totale di gara di 35,7 km e 2.000 m di dislivello positivo. La quota massima raggiunta รจ di 2.370 m, in partenza della mitica Tuttifrutti sulla immancabile cresta di Col Rodella. I trasferimenti saranno in parte pedalati e in parte serviti da impianti di risalita (CanazeiโPecol con 470 m di dislivello e PradelโSalei con 500 m).
I sentieri interessati dalla gara, in sequenza, sono: 9.90, Gluhwein, Tuttifrutti e Ciasates.
Un mix tra grandi classici e trail super naturali, con rilanci tecnici e panorami spettacolari.
Dettaglio trasferimenti:
970 m di dislivello positivo con impianti
1.030 m di dislivello positivo pedalato
Dettaglio prove speciali:
9,8 km cronometrati
1.606 m di dislivello negativo in speciale
Dettaglio Prove Speciali:
โข 9.90 โ 3,5 km | -621 m
โข Gluhwein โ 1,2 km | -150 m
โข Tuttifrutti โ 3,7 km | -603 m
โข Ciasates โ 1,4 km | -232 m
World Cup โ Loop 1 (gara sabato, prove giovedรฌ)
Il primo giorno della World Cup si sviluppa su 3 prove speciali, per un totale di gara di 23,4 km e 1.100 m di dislivello positivo, tutto pedalato. La quota massima raggiunta รจ di 2.090 m, in partenza di 9.90, subito dopo aver costeggiato il nuovo e bellissimo lago โ uno spot cosรฌ bello che sarร difficile non fermarsi a scattare una foto.
I sentieri interessati dal Loop 1 sono: la nuova Pecedac, Fassa and Furious e 9.90.
Dettaglio Prove Speciali:
โข Pecedac โ 1,00 km | -200 m
โข Fassa and Furious โ 1,4 km | -196 m
โข 9.90 โ 3,5 km | -621 m
World Cup โ Loop 2 (gara domenica, prove venerdรฌ)
Il secondo giorno si corre su 4 prove speciali per un totale di gara di 36,7 km e 2.210 m di dislivello positivo. I trasferimenti saranno in parte pedalati e in parte supportati dagli impianti AlbaโCiampac (646 m) e PradelโSalei (500 m).
I sentieri protagonisti del Loop 2 sono: Titans, Gluhwein, Tuttifrutti e Ciasates.
Dettaglio trasferimenti:
1.146 m di dislivello positivo con impianti
1.064 m di dislivello positivo pedalato
Ddettaglio Prove Speciali:
โข Titans โ 3,20 km | -472 m
โข Gluhwein โ 1,2 km | -150 m
โข Tuttifrutti โ 3,7 km | -603 m
โข Ciasates โ 1,4 km | -232 m
Totali World Cup (Loop 1 + Loop 2)
Nel corso dellโevento, i rider accumuleranno:
120 km di distanza complessiva
6.620 m di dislivello positivo, di cui:
โข 2.292 m coperti da impianti
โข 4.320 m pedalati