Comunicato n. 32
Milano, 14.10.25
REQUISITI PARTECIPAZIONE COPPE DEL MONDO XCO-XCC -DH-EDR 2026
Per potersi iscrivere alle prove di Coppa del Mondo XC, XCC, DH ed Enduro 2026 sarà necessario rispettare uno dei seguenti requisiti:
XCO – UOMINI ÉLITE E DONNE ÉLITE (dai 23 anni in su)
1. UCI MTB WORLD SERIES TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria
2. massimo 8 wildcard UCI MTB TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria decisi un mese prima dell’evento da UCI.
3. Qualsiasi atleta classificato tra i primi 100 dell’ultima classifica individuale XCO prima della data di chiusura delle iscrizioni all’evento (un mese prima dell’evento).
4. Le federazioni nazionali possono iscrivere al massimo 3 atleti supplementari per categoria. Questi atleti i devono indossare la divisa della nazionale.
5. I primi tre atleti in qualsiasi round di una Continental Series, limitati a 1 tappa della Coppa del Mondo UCI MTB entro 52 settimane dalla qualificazione (Golden Ticket). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM
6. I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi round della UCI MTB Continental Series dell’anno precedente, Elite. Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
7. I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi della UCI MTB Continental Series dell’anno precedente, U23 (se passano alla categoria Elite). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
8. Attuali, campione olimpico, campione del mondo UCI, Campione continentale, Campioni nazionali.
XCO – UOMINI UNDER 23 E DONNE UNDER 23 (da 19 a 22 anni)
1. UCI MTB WORLD SERIES TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria
2. massimo 8 wildcard UCI MTB TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria decisi un mese prima dell’evento da UCI.
3. Qualsiasi atleta classificato tra i primi 200 dell’ultima classifica individuale XCO prima della data di chiusura delle iscrizioni all’evento (un mese prima dell’evento)
4. Le federazioni nazionali possono iscrivere al massimo 4 atleti supplementari per categoria. Questi atleti devono indossare la divisa della nazionale.
5. I primi tre atleti di qualsiasi round di una UCI MTB Continental Series, limitati a 1 tappa della Coppa del Mondo UCI MTB entro 52 settimane dalla qualificazione (Golden Ticket). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM
6. I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi UCI MTB Continental Series dell’anno precedente, UN23. Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
7. I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi UCI MTB Continental Series dell’anno precedente, junior (se passano alla categoria UN23). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
8. Attuali, campione olimpico, campione del mondo UCI, Campione continentale, Campioni nazionali2026)
XCC TUTTE LE CATEGORIE
Tutti i corridori già registrati e confermati per l’evento XCO che si svolge nello stesso fine settimana saranno autorizzati a partecipare all’evento XCC. I corridori saranno selezionati secondo l’articolo 4.10.003, punti 1 e 2, per raggiungere un totale di 40 corridori per genere. Oltre a questi 40 corridori, possono essere assegnate wild card secondo l’articolo 4.10.003, punto 3. Non è richiesta la registrazione online per l’evento XCC. La stessa bicicletta deve essere utilizzata per XCC e XCO. Per XCC, la larghezza minima degli pneumatici deve essere di 45mm
DH – UOMINI ÉLITE E DONNE ÉLITE (dai 19 anni in su)
1. UCI MTB WORLD SERIES TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria
2.massimo 8 wildcard UCI MTB TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria decise un mese prima dell’evento da UCI.
3. Qualsiasi atleta classificato tra i primi 50 dell’ultima classifica individuale DH prima della data di chiusura delle iscrizioni all’evento (un mese prima dell’evento)
4. Le federazioni nazionali possono iscrivere al massimo 3 atleti supplementari per categoria. Questi atleti devono indossare la divisa della nazionale.
5. I primi tre atleti in qualsiasi round di una UCI MTB Continental Series, limitati a 1 tappa della Coppa del Mondo UCI MTB entro 52 settimane dalla qualificazione (Golden Ticket). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM
6. I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi round della UCI MTB Continental Series precedente, Elite. Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
7 I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi UCI MTB Continental Series dell’anno precedente, junior (se passano alla categoria Elite). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
8. Attuali, campione olimpico, campione del mondo UCI, Campione continentale, Campioni nazionali
DH – UOMINI JUNIOR E DONNE JUNIOR (dai 17 ai 18 anni)
1. UCI MTB WORLD SERIES TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria
2. massimo 8 wildcard UCI MTB TEAM, massimo 4 atleti per gara e categoria decise un mese prima dell’evento da UCI.
3. Qualsiasi atleta classificato tra i primi 100 dell’ultima individuale DH prima della data di chiusura delle iscrizioni all’evento (un mese prima dell’evento)
4. Le federazioni nazionali possono iscrivere al massimo 4 atleti supplementari per categoria. Questi atleti devono indossare la divisa della nazionale.
5. I primi 3 atleti in qualsiasi round di una Continental Series, limitato a 1 round della Coppa del Mondo MTB UCI entro 52 settimane dalla qualificazione (Golden Ticket). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
6. I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi UCI MTB Continental Series dell’anno precedente, Junior. Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM
7 I primi cinque corridori della classifica finale di qualsiasi UCI MTB Continental Series serie dell’anno precedente, allievi (se passano alla categoria Junior). Non applicabile ai corridori membri di una squadra UCI MTB WORLD SERIES TEAM.
8. Attuale Campione del Mondo UCI, Campioni Continentali, Campioni Nazionali.
ENDURO – ELITE
1. UCI MTB WORLD SERIES TEAM
2. UCI MTB TEAM
3. Qualsiasi corridore classificato tra i primi 300 (uomini) o tra le prime 75 (donne) nella classifica globale Enduro al 31.12.2025
4. Qualsiasi corridore classificato tra i primi 50 (uomini) o tra le prime 50 (donne) nell’ultima classifica individuale UCI EDR prima della data di chiusura delle iscrizioni (un mese prima dell’evento)
5. Le federazioni nazionali possono iscrivere un massimo di 3 corridori supplementari per categoria. Questi corridori devono indossare l’abbigliamento della squadra nazionale.
6. Attuali Campione del Mondo UCI, Campione Continentale, Campioni Nazionali
ENDURO JUNIOR
1. Squadre UCI MTB WORLD SERIES TEAM
2. Squadre UCI MTB TEAM
3. Qualsiasi corridore classificato tra i primi 300 (uomini) o tra le prime 75 (donne) nella classifica globale Enduro al 31.12.2025
4. Qualsiasi corridore classificato tra i primi 50 (uomini) o tra le prime 50 (donne) nell’ultima classifica individuale UCI EDR prima della data di chiusura delle iscrizioni (un mese prima dell’evento)
5. Le federazioni nazionali possono iscrivere un massimo di 4 corridori supplementari per categoria. Questi corridori devono indossare l’abbigliamento della squadra nazionale.
6. Attuale Campione del Mondo UCI
Per tutti coloro i quali non si possono iscrivere autonomamente, le richieste di iscrizione andranno mandate all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it con almeno 10 giorni di anticipo dalla chiusura delle stesse, indicando anche l’indirizzo dove il corridore soggiornerà durante la competizione. La prenotazione dell’Area Team non è di competenza della STF.
Il Presidente Commissione Fuoristrada
Barbara Mussa