FUORISTRADA

    Il paese ospitante, oltre alla rappresentativa nazionale, gode di 80 Wild Card.

    Come molti sanno, il 2022 segna una prima volta storica e l’Italia si appresta ad essere la sede del primo Campionato Mondiale Grave by UCI. Appuntamento in Veneto sabato 8 (prova femminile) e domenica 9 ottobre (gli uomini: 180 km), con partenza da Vicenza e arrivo a Cittadella (Padova).

    Ecco cosa prevede l’UCI a riguardo la partecipazione:

    https://www.uci.org/competition-hub/2022-uci-gravel-world-championships/1jUyDHEvgCS7fc1LnTFJ9Y?preview=true&tab=overview

    Fatto salvo gli atleti (Elite/Master M/F) direttamente qualificati tramite le UCI Gravel World Series al Mondiale Gravel 2022, tutti coloro che intendono fare richiesta di partecipazione al Campionato del Mondo Gravel 2022 tramite wild card, (sono a disposizione del paese organizzatore 80 wild card M/F: 40 uomini e 40 donne), dovranno rivolgersi al Settore Fuoristrada a mezzo mail all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it, (specificando: nome, cognome, n. tessera, categoria, codice UCI e società di appartenenza), entro e non oltre il 20.09.22, dopo tale data, entro le 24 ore successive, saranno comunicati i nominativi prescelti per la partecipazione all’evento.

    Tutti gli atleti dovranno essere in regola con il tesseramento (in possesso del codice ID UCI) e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da UCI, FCI e CONI e saranno tenuti ad indossare, come previso da UCI, la maglia come da allegato.

    Produzione della maglia, spese di viaggio/vitto/alloggio saranno a carico dell’atleta a cui è stata assegnata la Wild card, così come per l’atleta qualificato tramite le Gravel World Series.



    MONDIALI GRAVEL 2022: I criteri di partecipazione all'evento dell'8 e 9 ottobre in Veneto

    Il paese ospitante, oltre alla rappresentativa nazionale, gode di 80 Wild Card.

    Il paese ospitante, oltre alla rappresentativa nazionale, gode di 80 Wild Card.

    Come molti sanno, il 2022 segna una prima volta storica e l'Italia si appresta ad essere la sede del primo Campionato Mondiale Grave by UCI. Appuntamento in Veneto sabato 8 (prova femminile) e domenica 9 ottobre (gli uomini: 180 km), con partenza da Vicenza e arrivo a Cittadella (Padova).

    Ecco cosa prevede l'UCI a riguardo la partecipazione:

    https://www.uci.org/competition-hub/2022-uci-gravel-world-championships/1jUyDHEvgCS7fc1LnTFJ9Y?preview=true&tab=overview

    Fatto salvo gli atleti (Elite/Master M/F) direttamente qualificati tramite le UCI Gravel World Series al Mondiale Gravel 2022, tutti coloro che intendono fare richiesta di partecipazione al Campionato del Mondo Gravel 2022 tramite wild card, (sono a disposizione del paese organizzatore 80 wild card M/F: 40 uomini e 40 donne), dovranno rivolgersi al Settore Fuoristrada a mezzo mail all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it, (specificando: nome, cognome, n. tessera, categoria, codice UCI e società di appartenenza), entro e non oltre il 20.09.22, dopo tale data, entro le 24 ore successive, saranno comunicati i nominativi prescelti per la partecipazione all’evento.

    Tutti gli atleti dovranno essere in regola con il tesseramento (in possesso del codice ID UCI) e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da UCI, FCI e CONI e saranno tenuti ad indossare, come previso da UCI, la maglia come da allegato.

    Produzione della maglia, spese di viaggio/vitto/alloggio saranno a carico dell’atleta a cui è stata assegnata la Wild card, così come per l’atleta qualificato tramite le Gravel World Series.

    blank

    b4d57f10-6308-4812-a6d6-e0a7eca2203c
    Carica altro

    MONDIALI GRAVEL 2022: I criteri di partecipazione all'evento dell'8 e 9 ottobre in Veneto

    Il paese ospitante, oltre alla rappresentativa nazionale, gode di 80 Wild Card.

    Come molti sanno, il 2022 segna una prima volta storica e l'Italia si appresta ad essere la sede del primo Campionato Mondiale Grave by UCI. Appuntamento in Veneto sabato 8 (prova femminile) e domenica 9 ottobre (gli uomini: 180 km), con partenza da Vicenza e arrivo a Cittadella (Padova).

    Ecco cosa prevede l'UCI a riguardo la partecipazione:

    https://www.uci.org/competition-hub/2022-uci-gravel-world-championships/1jUyDHEvgCS7fc1LnTFJ9Y?preview=true&tab=overview

    Fatto salvo gli atleti (Elite/Master M/F) direttamente qualificati tramite le UCI Gravel World Series al Mondiale Gravel 2022, tutti coloro che intendono fare richiesta di partecipazione al Campionato del Mondo Gravel 2022 tramite wild card, (sono a disposizione del paese organizzatore 80 wild card M/F: 40 uomini e 40 donne), dovranno rivolgersi al Settore Fuoristrada a mezzo mail all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it, (specificando: nome, cognome, n. tessera, categoria, codice UCI e società di appartenenza), entro e non oltre il 20.09.22, dopo tale data, entro le 24 ore successive, saranno comunicati i nominativi prescelti per la partecipazione all’evento.

    Tutti gli atleti dovranno essere in regola con il tesseramento (in possesso del codice ID UCI) e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da UCI, FCI e CONI e saranno tenuti ad indossare, come previso da UCI, la maglia come da allegato.

    Produzione della maglia, spese di viaggio/vitto/alloggio saranno a carico dell’atleta a cui è stata assegnata la Wild card, così come per l’atleta qualificato tramite le Gravel World Series.

    blank