MAGLIA AZZURRA

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay.

    ROMA – Passati in archivio i Mondiali Strada di Imola, l'attenzione del ciclismo internazionale, per quanto riguarda le attività delle Nazionali, si sposta adesso in Austria, a Leogang, dove dal 7 all'11 ottobre andranno in scena i Mondiali XCO, XCR, DHI e E-MTB.

    Nella giornata di oggi il tecnico della Nazionale XCO/XCR Mirko Celestino ha reso noti i convocati per l'appuntamento austriaco: "In una stagione così particolare gli unici riferimenti tecnici a mio disposizione sono stati i campionati italiani, nei quali gli atleti si sono confrontati tra loro e mi hanno permesso di trarre indicazioni per l'appuntamento iridato.

    Nel prossimo fine settimana molti di loro saranno impegnati nella prova di Coppa del Mondo a Nove Mesto. Sarà l'occasione per vedere gli effetti del lockdown anche in chiave internazionale."

    Ricordiamo che il tecnico azzurro in queste settimane ha svolto diversi ritiri con gli Elite a Livigno e il Ciocco (nella foto), in occasione dei campionati italiani, mentre per quanto riguarda gli juniores, l'unico ritiro svolto è stato a Pila a luglio. Un elemento che il tecnico azzurro ha tenuto a sottolineare è la presenza di tanti juniores: "Andiamo in Austria con 6 juniores uomini e 3 donne. Stiamo iniziando a lavorare anche per il futuro e devo dire che abbiamo un gruppo di ragazzi di talento che sicuramente faranno bene". Tra questi anche Kevin Pezzo Rosola, vice campione italiano e con un cognome (anzi due) famoso. La mamma Paola è stata la dominatrice di questa specialità a cavallo del 2000, conquistando anche due indimenticate medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta '96 e Sydney 2000.

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay. Giovedì sono previste le gare juniores, venerdì quella U23, sabato U23 donne, Donne Elite e Uomini Elite. La domenica invece è interamente dedicata alle gare di Downhill.

    Antonio Ungaro

    Convocati XCO

    Elite Uomini
    BRAIDOT DANIELE – C.S. CARABINIERI
    BRAIDOT LUCA – C.S. CARABINIERI
    COLLEDANI NADIR – MMR FACTORY RACING TEAM
    KERSCHBAUMER GERHARD – TORPADO URSUS
    TABACCHI MIRKO – KTM – PROTEK – DAMA

    Under 23 Uomini
    AVONDETTO SIMONE – TEAM TREK-PIRELLI
    VITTONE ANDREAS EMANUELE – KTM – PROTEK – DAMA
    FONTANA FILIPPO – C.S. CARABINIERI
    ZANOTTI JURI – KTM – PROTEK – DAMA

    Juniores Uomini
    AGOSTINACCHIO FILIPPO – SCOTT ITALIA – LIBARNA
    PARISI YANNICK – MERIDA ITALIA TEAM
    PECIS MICHAEL – KTM – PROTEK – DAMA
    PEZZO ROSOLA KEVIN – A.S.D. US AUSONIA CSI PESCANTINA
    SIFFREDI MATTEO – SCOTT ITALIA – LIBARNA
    TRINCHERI LORENZO – UCLA1991

    Donne Elite
    LECHNER EVA – CENTRO SPORTIVO ESERCITO

    Donne Under 23
    MARCHET GIORGIA – TEAM RUDY PROJECT – XCR
    TOVO MARIKA – KTM – PROTEK – DAMA

    Donne Juniores
    CHALLANCIN GIULIA – SCOTT ITALIA – LIBARNA
    PESSE NICOLE – RDR ITALIA FACTORY TEAM
    PLANKENSTEINER NOEMI – A.S.V. ST.LORENZEN RAD

    Programma gare
    Mercoledì 7 ottobre

    12:30 Cross-country Team Relay World Championships
    14:30 Men E-MTB World Championships
    16:15 Women E-MTB World Championships

    Giovedì 8 ottobre
    13:30 Women Juniors Cross-country Olympic World Championships
    15:30 Men Juniors Cross-country Olympic World Championships

    Venerdì 9 ottobre
    15:00 Men Under 23 Cross-country Olympic World Championships

    Sabato 10 ottobre
    10:00 Women Under 23 Cross-country Olympic World Championships
    12:15 Women Elite Cross-country Olympic World Championships
    14:45 Men Elite Cross-country Olympic World Championships

    Domenica 11 ottobre
    09:25 Women Junior Downhill World Championships
    Men Junior Downhill World Championships
    12:50 Women Elite Downhill World Championships
    14:10 Men Elite Downhill World Championships


    Mondiali XCO - I 21 azzurri convocati per Leogang

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay.

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay.

    ROMA - Passati in archivio i Mondiali Strada di Imola, l'attenzione del ciclismo internazionale, per quanto riguarda le attività delle Nazionali, si sposta adesso in Austria, a Leogang, dove dal 7 all'11 ottobre andranno in scena i Mondiali XCO, XCR, DHI e E-MTB.

    Nella giornata di oggi il tecnico della Nazionale XCO/XCR Mirko Celestino ha reso noti i convocati per l'appuntamento austriaco: "In una stagione così particolare gli unici riferimenti tecnici a mio disposizione sono stati i campionati italiani, nei quali gli atleti si sono confrontati tra loro e mi hanno permesso di trarre indicazioni per l'appuntamento iridato.

    Nel prossimo fine settimana molti di loro saranno impegnati nella prova di Coppa del Mondo a Nove Mesto. Sarà l'occasione per vedere gli effetti del lockdown anche in chiave internazionale."

    Ricordiamo che il tecnico azzurro in queste settimane ha svolto diversi ritiri con gli Elite a Livigno e il Ciocco (nella foto), in occasione dei campionati italiani, mentre per quanto riguarda gli juniores, l'unico ritiro svolto è stato a Pila a luglio. Un elemento che il tecnico azzurro ha tenuto a sottolineare è la presenza di tanti juniores: "Andiamo in Austria con 6 juniores uomini e 3 donne. Stiamo iniziando a lavorare anche per il futuro e devo dire che abbiamo un gruppo di ragazzi di talento che sicuramente faranno bene". Tra questi anche Kevin Pezzo Rosola, vice campione italiano e con un cognome (anzi due) famoso. La mamma Paola è stata la dominatrice di questa specialità a cavallo del 2000, conquistando anche due indimenticate medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta '96 e Sydney 2000.

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay. Giovedì sono previste le gare juniores, venerdì quella U23, sabato U23 donne, Donne Elite e Uomini Elite. La domenica invece è interamente dedicata alle gare di Downhill.

    Antonio Ungaro

    Convocati XCO

    Elite Uomini
    BRAIDOT DANIELE - C.S. CARABINIERI
    BRAIDOT LUCA - C.S. CARABINIERI
    COLLEDANI NADIR - MMR FACTORY RACING TEAM
    KERSCHBAUMER GERHARD - TORPADO URSUS
    TABACCHI MIRKO - KTM - PROTEK - DAMA

    Under 23 Uomini
    AVONDETTO SIMONE - TEAM TREK-PIRELLI
    VITTONE ANDREAS EMANUELE - KTM - PROTEK - DAMA
    FONTANA FILIPPO - C.S. CARABINIERI
    ZANOTTI JURI - KTM - PROTEK - DAMA

    Juniores Uomini
    AGOSTINACCHIO FILIPPO - SCOTT ITALIA - LIBARNA
    PARISI YANNICK - MERIDA ITALIA TEAM
    PECIS MICHAEL - KTM - PROTEK - DAMA
    PEZZO ROSOLA KEVIN - A.S.D. US AUSONIA CSI PESCANTINA
    SIFFREDI MATTEO - SCOTT ITALIA - LIBARNA
    TRINCHERI LORENZO - UCLA1991

    Donne Elite
    LECHNER EVA - CENTRO SPORTIVO ESERCITO

    Donne Under 23
    MARCHET GIORGIA - TEAM RUDY PROJECT - XCR
    TOVO MARIKA - KTM - PROTEK - DAMA

    Donne Juniores
    CHALLANCIN GIULIA - SCOTT ITALIA - LIBARNA
    PESSE NICOLE - RDR ITALIA FACTORY TEAM
    PLANKENSTEINER NOEMI - A.S.V. ST.LORENZEN RAD

    Programma gare
    Mercoledì 7 ottobre

    12:30 Cross-country Team Relay World Championships
    14:30 Men E-MTB World Championships
    16:15 Women E-MTB World Championships

    Giovedì 8 ottobre
    13:30 Women Juniors Cross-country Olympic World Championships
    15:30 Men Juniors Cross-country Olympic World Championships

    Venerdì 9 ottobre
    15:00 Men Under 23 Cross-country Olympic World Championships

    Sabato 10 ottobre
    10:00 Women Under 23 Cross-country Olympic World Championships
    12:15 Women Elite Cross-country Olympic World Championships
    14:45 Men Elite Cross-country Olympic World Championships

    Domenica 11 ottobre
    09:25 Women Junior Downhill World Championships
    Men Junior Downhill World Championships
    12:50 Women Elite Downhill World Championships
    14:10 Men Elite Downhill World Championships


    08026032-6353-4264-8866-beed838da5c5
    Carica altro

    Mondiali XCO - I 21 azzurri convocati per Leogang

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay.

    ROMA - Passati in archivio i Mondiali Strada di Imola, l'attenzione del ciclismo internazionale, per quanto riguarda le attività delle Nazionali, si sposta adesso in Austria, a Leogang, dove dal 7 all'11 ottobre andranno in scena i Mondiali XCO, XCR, DHI e E-MTB.

    Nella giornata di oggi il tecnico della Nazionale XCO/XCR Mirko Celestino ha reso noti i convocati per l'appuntamento austriaco: "In una stagione così particolare gli unici riferimenti tecnici a mio disposizione sono stati i campionati italiani, nei quali gli atleti si sono confrontati tra loro e mi hanno permesso di trarre indicazioni per l'appuntamento iridato.

    Nel prossimo fine settimana molti di loro saranno impegnati nella prova di Coppa del Mondo a Nove Mesto. Sarà l'occasione per vedere gli effetti del lockdown anche in chiave internazionale."

    Ricordiamo che il tecnico azzurro in queste settimane ha svolto diversi ritiri con gli Elite a Livigno e il Ciocco (nella foto), in occasione dei campionati italiani, mentre per quanto riguarda gli juniores, l'unico ritiro svolto è stato a Pila a luglio. Un elemento che il tecnico azzurro ha tenuto a sottolineare è la presenza di tanti juniores: "Andiamo in Austria con 6 juniores uomini e 3 donne. Stiamo iniziando a lavorare anche per il futuro e devo dire che abbiamo un gruppo di ragazzi di talento che sicuramente faranno bene". Tra questi anche Kevin Pezzo Rosola, vice campione italiano e con un cognome (anzi due) famoso. La mamma Paola è stata la dominatrice di questa specialità a cavallo del 2000, conquistando anche due indimenticate medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta '96 e Sydney 2000.

    A Leogang saranno in palio ben 13 titoli mondiali, compresi i due di e-mtb, che verranno assegnati nella giornata di apertura dopo la tradizionale gara di Team Relay. Giovedì sono previste le gare juniores, venerdì quella U23, sabato U23 donne, Donne Elite e Uomini Elite. La domenica invece è interamente dedicata alle gare di Downhill.

    Antonio Ungaro

    Convocati XCO

    Elite Uomini
    BRAIDOT DANIELE - C.S. CARABINIERI
    BRAIDOT LUCA - C.S. CARABINIERI
    COLLEDANI NADIR - MMR FACTORY RACING TEAM
    KERSCHBAUMER GERHARD - TORPADO URSUS
    TABACCHI MIRKO - KTM - PROTEK - DAMA

    Under 23 Uomini
    AVONDETTO SIMONE - TEAM TREK-PIRELLI
    VITTONE ANDREAS EMANUELE - KTM - PROTEK - DAMA
    FONTANA FILIPPO - C.S. CARABINIERI
    ZANOTTI JURI - KTM - PROTEK - DAMA

    Juniores Uomini
    AGOSTINACCHIO FILIPPO - SCOTT ITALIA - LIBARNA
    PARISI YANNICK - MERIDA ITALIA TEAM
    PECIS MICHAEL - KTM - PROTEK - DAMA
    PEZZO ROSOLA KEVIN - A.S.D. US AUSONIA CSI PESCANTINA
    SIFFREDI MATTEO - SCOTT ITALIA - LIBARNA
    TRINCHERI LORENZO - UCLA1991

    Donne Elite
    LECHNER EVA - CENTRO SPORTIVO ESERCITO

    Donne Under 23
    MARCHET GIORGIA - TEAM RUDY PROJECT - XCR
    TOVO MARIKA - KTM - PROTEK - DAMA

    Donne Juniores
    CHALLANCIN GIULIA - SCOTT ITALIA - LIBARNA
    PESSE NICOLE - RDR ITALIA FACTORY TEAM
    PLANKENSTEINER NOEMI - A.S.V. ST.LORENZEN RAD

    Programma gare
    Mercoledì 7 ottobre

    12:30 Cross-country Team Relay World Championships
    14:30 Men E-MTB World Championships
    16:15 Women E-MTB World Championships

    Giovedì 8 ottobre
    13:30 Women Juniors Cross-country Olympic World Championships
    15:30 Men Juniors Cross-country Olympic World Championships

    Venerdì 9 ottobre
    15:00 Men Under 23 Cross-country Olympic World Championships

    Sabato 10 ottobre
    10:00 Women Under 23 Cross-country Olympic World Championships
    12:15 Women Elite Cross-country Olympic World Championships
    14:45 Men Elite Cross-country Olympic World Championships

    Domenica 11 ottobre
    09:25 Women Junior Downhill World Championships
    Men Junior Downhill World Championships
    12:50 Women Elite Downhill World Championships
    14:10 Men Elite Downhill World Championships