FUORISTRADA

    Selezione degli Atleti azzurri per il tramite del Ct Mirko Celestino

    Come previsto dalle quote UCI:

    https://www.federciclismo.it/wp-content/uploads/2024/06/2020-uci-mtb-world-championships-quotas.pdf

    Alla luce delle richieste pervenute alla Segreteria del Settore Fuoristrada in base a quanto previsto dalla normativa UCI, la selezione degli atleti avverrà per il tramite del Commissario Tecnico della specialità XCO-XCM Mirko Celestino.

    Il Commissario Tecnico, per la selezione degli atleti terrà conto delle classifiche di tutte le gare E-Bike 2020 internazionali e nazionali sia nel format XC che Enduro.

    I partecipanti verranno scelti, dal Tecnico Federale, Mirko Celestino, come previsto dalla normativa UCI;

    REGOLAMENTAZIONE PER PARTECIPAZIONE AI MONDIALI E-BIKE XC UCI 2020

    Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate al Settore Fuoristrada, mezzo e-mail, all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it, entro e non oltre il 26 settembre 2020;

    Nelle suddette richieste di partecipazione al Mondiale E-Bike XC UCI 2020 ricevute dalle società interessate, dovranno essere specificati tutti i dati degli atleti;

    Si specifica che, il CT avrà in ogni caso il diritto di scegliere in modo assolutamente discrezionale ed insindacabile;

    Gli atleti scelti, dovranno essere in regola con il tesseramento e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da FCI e CONI e sono tenuti ad indossare l’abbigliamento della squadra nazionale e sottoporsi volontariamente al tampone anti-Covid-19 nelle 72 ore precedente la partenza dall’Italia

    Mentre restano nelle competenze del Settore Fuoristrada, le sole iscrizioni alla competizione, a carico delle società richiedenti, sarà l’organizzare nel dettaglio tutta la trasferta, tutte le spese di iscrizione, di viaggio, di vitto e alloggio per la partecipazione alla gara, compreso personale e mezzi ed eventuali controlli sanitari (Tampone) ed antidoping.


    MONDIALI E-BIKE XC UCI 2020: Criteri di partecipazione

    Selezione degli Atleti azzurri per il tramite del Ct Mirko Celestino

    Selezione degli Atleti azzurri per il tramite del Ct Mirko Celestino

    Come previsto dalle quote UCI:

    https://www.federciclismo.it/wp-content/uploads/2024/06/2020-uci-mtb-world-championships-quotas.pdf

    Alla luce delle richieste pervenute alla Segreteria del Settore Fuoristrada in base a quanto previsto dalla normativa UCI, la selezione degli atleti avverrà per il tramite del Commissario Tecnico della specialità XCO-XCM Mirko Celestino.

    Il Commissario Tecnico, per la selezione degli atleti terrà conto delle classifiche di tutte le gare E-Bike 2020 internazionali e nazionali sia nel format XC che Enduro.

    I partecipanti verranno scelti, dal Tecnico Federale, Mirko Celestino, come previsto dalla normativa UCI;

    REGOLAMENTAZIONE PER PARTECIPAZIONE AI MONDIALI E-BIKE XC UCI 2020

    Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate al Settore Fuoristrada, mezzo e-mail, all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it, entro e non oltre il 26 settembre 2020;

    Nelle suddette richieste di partecipazione al Mondiale E-Bike XC UCI 2020 ricevute dalle società interessate, dovranno essere specificati tutti i dati degli atleti;

    Si specifica che, il CT avrà in ogni caso il diritto di scegliere in modo assolutamente discrezionale ed insindacabile;

    Gli atleti scelti, dovranno essere in regola con il tesseramento e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da FCI e CONI e sono tenuti ad indossare l’abbigliamento della squadra nazionale e sottoporsi volontariamente al tampone anti-Covid-19 nelle 72 ore precedente la partenza dall’Italia

    Mentre restano nelle competenze del Settore Fuoristrada, le sole iscrizioni alla competizione, a carico delle società richiedenti, sarà l’organizzare nel dettaglio tutta la trasferta, tutte le spese di iscrizione, di viaggio, di vitto e alloggio per la partecipazione alla gara, compreso personale e mezzi ed eventuali controlli sanitari (Tampone) ed antidoping.


    Gerhard Kerschbaumer
    Carica altro

    MONDIALI E-BIKE XC UCI 2020: Criteri di partecipazione

    Selezione degli Atleti azzurri per il tramite del Ct Mirko Celestino

    Come previsto dalle quote UCI:

    https://www.federciclismo.it/wp-content/uploads/2024/06/2020-uci-mtb-world-championships-quotas.pdf

    Alla luce delle richieste pervenute alla Segreteria del Settore Fuoristrada in base a quanto previsto dalla normativa UCI, la selezione degli atleti avverrà per il tramite del Commissario Tecnico della specialità XCO-XCM Mirko Celestino.

    Il Commissario Tecnico, per la selezione degli atleti terrà conto delle classifiche di tutte le gare E-Bike 2020 internazionali e nazionali sia nel format XC che Enduro.

    I partecipanti verranno scelti, dal Tecnico Federale, Mirko Celestino, come previsto dalla normativa UCI;

    REGOLAMENTAZIONE PER PARTECIPAZIONE AI MONDIALI E-BIKE XC UCI 2020

    Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate al Settore Fuoristrada, mezzo e-mail, all’indirizzo fuoristrada@federciclismo.it, entro e non oltre il 26 settembre 2020;

    Nelle suddette richieste di partecipazione al Mondiale E-Bike XC UCI 2020 ricevute dalle società interessate, dovranno essere specificati tutti i dati degli atleti;

    Si specifica che, il CT avrà in ogni caso il diritto di scegliere in modo assolutamente discrezionale ed insindacabile;

    Gli atleti scelti, dovranno essere in regola con il tesseramento e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da FCI e CONI e sono tenuti ad indossare l’abbigliamento della squadra nazionale e sottoporsi volontariamente al tampone anti-Covid-19 nelle 72 ore precedente la partenza dall’Italia

    Mentre restano nelle competenze del Settore Fuoristrada, le sole iscrizioni alla competizione, a carico delle società richiedenti, sarà l’organizzare nel dettaglio tutta la trasferta, tutte le spese di iscrizione, di viaggio, di vitto e alloggio per la partecipazione alla gara, compreso personale e mezzi ed eventuali controlli sanitari (Tampone) ed antidoping.