A Fossombrone è andata in archivio la Cesane Enduro Race, tra le edizioni più riuscite nell’ambito del circuito Enduro Marche Series e, senza dubbio, l’espressione più marcata dello stile e della tradizione degli organizzatori del sodalizio Mtb Club Sorci Verdi, ormai da diversi anni punto di riferimento nel panorama enduristico marchigiano.
Con questa gara è sceso il sipario non solo sull’Enduro Marche Series, ma anche sul campionato regionale FCI Marche di specialità. La competizione si è disputata su un percorso articolato in prove speciali prevalentemente in discesa e cronometrate, alternate a brevi tratti di trasferimento in salita tra una prova speciale e l’altra.
La Cesane Enduro Race ha richiamato oltre 200 atleti da diverse regioni d’Italia, tra adulti e giovani, pronti a confrontarsi sui sentieri del Monte delle Cesane, ormai noti come Cesane Bike Park. Una zona conosciuta anche nel mondo del ciclismo su strada: qui hanno avuto luogo i passaggi della Tirreno-Adriatico nel 2019 e del Giro d’Italia nel 2023, a conferma del valore sportivo e paesaggistico del territorio.
Un tracciato quasi interamente sterrato (fatta eccezione la zona di partenza e arrivo in pieno centro cittadino a Fossombrone), aperto sia a bici muscolari che a quelle a pedalata assistita, che ha messo alla prova abilità tecnica, resistenza e gestione del ritmo di ogni singolo partecipante.
Al via due nomi d’eccezione del mondo delle due ruote motorizzate: gli ex piloti della MotoGP Marco Melandri e Andrea Dovizioso. Entrambi hanno preso parte alla competizione riservata alle e-bike, regalando emozioni e attirando l’attenzione di pubblico e appassionati.
Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione una rappresentanza dell’amministrazione locale di Fossombrone, il commissario tecnico della nazionale italiana downhill Simone Fabbri, per il comitato regionale FCI Marche il presidente Massimo Romanelli e il responsabile del settore fuoristrada Alessandro Cardinali, per il comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino il presidente Fabio Francolini e il consigliere Daniele Foschi.
VINCITORI GIORNALIERI PER CATEGORIA
Esordienti uomini: Nicolò Marchesi (Bike Gunner)
Esordienti donne: Giorgia Branca (Bad School Team)
Allievi uomini: Massimo Panzieri (Fast Forward)
Allieve donne: Sara Rinaldoni (Bravi Platforms Team)
Juniores: Filippo Sordini (Fast Forward)
Open uomini: Riccardo Benzi (Bcl Team)
Open donne: Valentina Masciarelli (Bad School Team)
Elite sport: Nicholas Lazzarini (Mtb World Romagna)
Master 1: Alberto Santolini (Dorica Extreme)
Master 2: Nicola Casadei (Team Hero My Bike San Marino)
Master 3: Eugenio Giorgi (Gruppo Sganasso)
Master 4: Alessandro Brilli (Dorica Extreme)
Master 5over: Giuseppe Lividini (Asd Bikefan)
E-bike 1: Lorenzo Pancisi (Mtb World Romagna)
E-bike 2: Claudio Bertozzi (Dueruoteforlp Rideforfun)
E-bike 3: Davide Burioli (Appennino Bike Gravity Team)
E-bike 4: Alessandro Danieli (Bologna Montana Bike)
E-bike donne: Elena Cambiotti (Just Bmx Asd)
I VINCITORI FINALI DELL’ENDURO MARCHE SERIES
Esordienti uomini: Dennis Morotti (Bikefan)
Esordienti donne: Mara Petracci (Fast Forward)
Allievi uomini: Massimo Panzieri (Fast Forward)
Allieve donne: Sara Rinaldoni (Bravi Platforms Team)
Juniores: Filippo Sordini (Fast Forward)
Open uomini: Luca Ruffini (Nsr Factory Team)
Open donne: Valentina Masciarelli (Bad School Team)
Elite sport: Nicholas Lazzarini (Mtb World Romagna)
Master 1: Giacomo De Santi (Zeroemezzo Racing Team)
Master 2: Nicola Serafini (Fast Forward)
Master 3: Elio Bortone Speca (Monti Gemelli Adventure)
Master 4: Alessandro Brilli (Dorica Extreme)
Master 5over: Mirco Budelacci (Bad School Team)
E-bike 1: Andrea Paoloni (Nsr Factory Team)
E-bike 2: Medardo Rossi (Castel Trosino Superbike)
E-bike 3: Davide Burioli (Appennino Bike Gravity Team)
E-bike 4: Christian Ceccolini (Club Sorci Verdi)
E-bike donne: Valentina Spoletini (Focarini Factory Team)
I VINCITORI DEL CAMPIONATO REGIONALE ENDURO FCI MARCHE
Esordienti uomini: Dennis Morotti (Bikefan)
Esordienti donne: Mara Petracci (Fast Forward)
Allievi uomini: Massimo Panzieri (Fast Forward)
Allieve donne: Sara Rinaldoni (Bravi Platforms Team)
Juniores: Filippo Sordini (Fast Forward)
Open uomini: Luca Ruffini (Nsr Factory Team)
Open donne: Federica Marrocco (Gruppo Sportivo Mondobici)
Elite sport: Giovanni Passinetti (Gruppo Sportivo Mondobici)
Master 1: Giacomo De Santi (Zeroemezzo Racing Team)
Master 2: Nicola Serafini (Fast Forward)
Master 3: Alessandro Pierantozzi (Fast Forward)
Master 4: Alessandro Brilli (Dorica Extreme)
Master 5over: Stefano Figuretti (Team Cingolani Specialized)
E-bike 1: Andrea Paoloni (Nsr Factory Team)
E-bike 2: Medardo Rossi (Castel Trosino Superbike)
E-bike 3: Luca Catenacci (Zeroemezzo Racing Team)
E-bike 4: Cristian Ceccolini (Mtb Club Sorci Verdi)
E-bike donne: Valentina Spoletini (Focarini Factory Team)
Comunicato Stampa Federciclismo Marche
