FUORISTRADA

    La stagione della Coppa del Mondo UCI riservata alle E-Mountain Bike raggiunge il suo culmine con il debutto in Toscana, al Massa Marittima Trail Area (GR). Arroccata su una collina a 380 m sul livello del mare e circondata da mura medievali, Massa Marittima fonde una ricca storia con uno scenario naturale mozzafiato, attirando ciclisti e turisti da tutto il mondo. Il percorso della Coppa del Mondo รจ lungo 2,6 km, in senso orario, con 170 m di dislivello a giro, tecnico e impegnativo. รˆ stato progettato su sentieri di nuova concezione, creati appositamente per questo grande evento, per diventare strutture permanenti a disposizione della grande community di biker locale e per la gioia dei cicloturisti.

    La battaglia finale

    Con un format a gara singola per l’ultima tappa, come da tradizione WES, i rider avranno una sola possibilitร  di assicurarsi un posto nella storia della disciplina, su un percorso che offre il terreno e le condizioni ideali per i migliori atleti di E-MTB al mondo. Un folto gruppo di noti rider nazionali, come la celebritร  italiana Martino Fruet (Lapierre Trentino Ale’), la pluricampionessa italiana Anna Oberparleitter (Team Cingolani Specialized), il professionista del gravity Andrea Garibbo (Haibike), gli atleti del Teewing Factory Team, Giulia Bertoni e Cristian Bernardi, entrambi in recupero da infortuni, Andrea Pavanello (El Coridor Team), il toscano Simone Massoni (Bike Academy Marchini Costruzioni), la vecchia conoscenza di WES, Roberto Fabbri (Fantic Factory), di ritorno nella competizione dopo una lunga pausa, insieme a Filippo Baldoni (TUSCANY BIKE PARK), Andrea Carli (Ciclosport Poggibonsi) e molte altre wild card. In testa alla classifica c’รจ un altro italiano, campione nazionale in carica, Mirko Tabacchi (Thok Askoll, con 110 pt), che sta lottando per il titolo di Coppa del Mondo maschile con poco margine sul francese Thรฉo Charmes (Teewing Factory Team, 96) e sul campione svizzero Joris Ryf (Specialized, 93).

    Chi vincerร  la Coppa del Mondo?

    Tabacchi รจ in testa alla classifica e si assicurerร  il titolo se arriverร  tra il primo e il quarto posto nell’ultima gara. Un quinto posto potrebbe portare a una paritร  con Charmes, in caso di vittoria del francese, e questโ€™ultimo vincerebbe grazie al numero di vittorie accumulate in stagione. Pertanto, Charmes conquisterebbe il titolo della Coppa del Mondo vincendo la gara e contando sul sesto posto, o un peggior risultato, di Tabacchi. Ryf sarebbe il vincitore se vincesse la gara, con Tabacchi dallโ€™ottavo posto in giรน, e se Charmes non vincesse. Nella categoria femminile, Sofia Wiedenroth (Specialized) si รจ giร  assicurata il titolo della Coppa del Mondo 2025, per la prima volta dopo 6 stagioni di presenza nel World E-Bike Series come permanent rider. Ha vinto la primissima edizione della WES nel 2019, quando la competizione non era ancora una Coppa del Mondo, ma un Evento Internazionale UCI.

    Santero Holeshot Award

    Viene assegnato ai rider donna e uomo che tagliano per primi la prima curva dopo la partenza, in ogni gara. Vede giร  Sofia Wiedenroth (5) come vincitrice di questa edizione. Lukas Dennda (2), Jรฉrรดme Gilloux (2), Mirko Tabacchi (1) e Joris Ryf (1) sono testa a testa nella lotta per questo premio, che si aggiudicherร  nella gara secca di Massa Marittima Trail Area. Dennda vincerebbe il premio stagionale, vincendo lโ€™Holeshot di Massa, ma se questo andasse a qualsiasi altro atleta al di fuori dei sopracitati, il trofeo di stagione andrebbe a Gilloux.

    Magneti Marelli Checkstar Power Lap Award

    Situazione aperta quella con cui si arriva alla tappa finale, con Wiedenroth, Spielmann e Stirnemann tutte a pari merito, con una vittoria a testa. Se fosse una quarta rider, diversa da loro, a realizzare il giro piรน veloce di gara, sarebbe lei la vincitrice di stagione, per averlo conquistato per ultima. Nella gara maschile, Charmes ne detiene due, mentre Tabacchi uno. L’italiano deve trionfare nell’ultima gara per aggiudicarselo, altrimenti andrebbe al francese.

    Winning Team

    La battaglia in classifica per il miglior Team della stagione non poteva essere piรน aperta! Teewing Factory Team arriva a Massa Marittima in testa alla classifica, con 229 punti, Specialized Enduro Team segue con 223, Haibike รจ terzo con 185. Saranno questi tre team factory a giocarsi il trofeo di squadra.

    Vincitori WES di tutti i tempi

    Nel 2020 si tenne una sola prova di WES a causa della pandemia, quindi il conteggio dei titoli mondiali รจ iniziato nel 2021 con la francese Mรฉlanie Pugin. La giovane svizzera Nicole Gรถldi si รจ aggiudicata il titolo l’anno successivo, Justine Tonso nel 2023 e Anna Spielmann nel 2024. “Lo Specialista” Jรฉrรดme Gilloux, dall’altra parte del paddock, ha consolidato il suo dominio assicurandosi i titoli dal 2021 al 2024, ma il 2025 vedrร  un vincitore diverso, poichรฉ quest’anno non รจ riuscito a partecipare con regolaritร  alla Coppa del Mondo.

    Il momento piรน atteso

    La cerimonia di premiazione si terrร  sabato 11 ottobre per la prima volta a Massa Marittima, uno dei borghi medievali piรน belli d’Italia, presso la sede “Bike Garage & More”, un luogo tradizionale dove ciclisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano dopo una pedalata. Ancora una volta, le bollicine di Santero e un’atmosfera di festa accompagneranno i protagonisti di un’altra entusiasmante stagione agonistica che volge al termine. Per maggiori informazioni: worldebikeseries.com

    La Coppa del Mondo UCI di E-MTB al Massa Marittima Trail Area

    La stagione della Coppa del Mondo UCI riservata alle E-Mountain Bike raggiunge il suo culmine con il debutto in Toscana, al Massa Marittima Trail Area (GR). Arroccata su una collina a 380 m sul livello del mare e circondata da mura medievali, Massa Marittima fonde una ricca storia con uno scenario naturale mozzafiato, attirando ciclisti e turisti da tutto il mondo. Il percorso della Coppa del Mondo รจ lungo 2,6 km, in senso orario, con 170 m di dislivello a giro, tecnico e impegnativo. รˆ stato progettato su sentieri di nuova concezione, creati appositamente per questo grande evento, per diventare strutture permanenti a disposizione della grande community di biker locale e per la gioia dei cicloturisti.

    La battaglia finale

    Con un format a gara singola per l'ultima tappa, come da tradizione WES, i rider avranno una sola possibilitร  di assicurarsi un posto nella storia della disciplina, su un percorso che offre il terreno e le condizioni ideali per i migliori atleti di E-MTB al mondo. Un folto gruppo di noti rider nazionali, come la celebritร  italiana Martino Fruet (Lapierre Trentino Ale'), la pluricampionessa italiana Anna Oberparleitter (Team Cingolani Specialized), il professionista del gravity Andrea Garibbo (Haibike), gli atleti del Teewing Factory Team, Giulia Bertoni e Cristian Bernardi, entrambi in recupero da infortuni, Andrea Pavanello (El Coridor Team), il toscano Simone Massoni (Bike Academy Marchini Costruzioni), la vecchia conoscenza di WES, Roberto Fabbri (Fantic Factory), di ritorno nella competizione dopo una lunga pausa, insieme a Filippo Baldoni (TUSCANY BIKE PARK), Andrea Carli (Ciclosport Poggibonsi) e molte altre wild card. In testa alla classifica c'รจ un altro italiano, campione nazionale in carica, Mirko Tabacchi (Thok Askoll, con 110 pt), che sta lottando per il titolo di Coppa del Mondo maschile con poco margine sul francese Thรฉo Charmes (Teewing Factory Team, 96) e sul campione svizzero Joris Ryf (Specialized, 93).

    Chi vincerร  la Coppa del Mondo?

    Tabacchi รจ in testa alla classifica e si assicurerร  il titolo se arriverร  tra il primo e il quarto posto nell'ultima gara. Un quinto posto potrebbe portare a una paritร  con Charmes, in caso di vittoria del francese, e questโ€™ultimo vincerebbe grazie al numero di vittorie accumulate in stagione. Pertanto, Charmes conquisterebbe il titolo della Coppa del Mondo vincendo la gara e contando sul sesto posto, o un peggior risultato, di Tabacchi. Ryf sarebbe il vincitore se vincesse la gara, con Tabacchi dallโ€™ottavo posto in giรน, e se Charmes non vincesse. Nella categoria femminile, Sofia Wiedenroth (Specialized) si รจ giร  assicurata il titolo della Coppa del Mondo 2025, per la prima volta dopo 6 stagioni di presenza nel World E-Bike Series come permanent rider. Ha vinto la primissima edizione della WES nel 2019, quando la competizione non era ancora una Coppa del Mondo, ma un Evento Internazionale UCI.

    Santero Holeshot Award

    Viene assegnato ai rider donna e uomo che tagliano per primi la prima curva dopo la partenza, in ogni gara. Vede giร  Sofia Wiedenroth (5) come vincitrice di questa edizione. Lukas Dennda (2), Jรฉrรดme Gilloux (2), Mirko Tabacchi (1) e Joris Ryf (1) sono testa a testa nella lotta per questo premio, che si aggiudicherร  nella gara secca di Massa Marittima Trail Area. Dennda vincerebbe il premio stagionale, vincendo lโ€™Holeshot di Massa, ma se questo andasse a qualsiasi altro atleta al di fuori dei sopracitati, il trofeo di stagione andrebbe a Gilloux.

    Magneti Marelli Checkstar Power Lap Award

    Situazione aperta quella con cui si arriva alla tappa finale, con Wiedenroth, Spielmann e Stirnemann tutte a pari merito, con una vittoria a testa. Se fosse una quarta rider, diversa da loro, a realizzare il giro piรน veloce di gara, sarebbe lei la vincitrice di stagione, per averlo conquistato per ultima. Nella gara maschile, Charmes ne detiene due, mentre Tabacchi uno. L'italiano deve trionfare nell'ultima gara per aggiudicarselo, altrimenti andrebbe al francese.

    Winning Team

    La battaglia in classifica per il miglior Team della stagione non poteva essere piรน aperta! Teewing Factory Team arriva a Massa Marittima in testa alla classifica, con 229 punti, Specialized Enduro Team segue con 223, Haibike รจ terzo con 185. Saranno questi tre team factory a giocarsi il trofeo di squadra.

    Vincitori WES di tutti i tempi

    Nel 2020 si tenne una sola prova di WES a causa della pandemia, quindi il conteggio dei titoli mondiali รจ iniziato nel 2021 con la francese Mรฉlanie Pugin. La giovane svizzera Nicole Gรถldi si รจ aggiudicata il titolo l'anno successivo, Justine Tonso nel 2023 e Anna Spielmann nel 2024. "Lo Specialista" Jรฉrรดme Gilloux, dall'altra parte del paddock, ha consolidato il suo dominio assicurandosi i titoli dal 2021 al 2024, ma il 2025 vedrร  un vincitore diverso, poichรฉ quest'anno non รจ riuscito a partecipare con regolaritร  alla Coppa del Mondo.

    Il momento piรน atteso

    La cerimonia di premiazione si terrร  sabato 11 ottobre per la prima volta a Massa Marittima, uno dei borghi medievali piรน belli d'Italia, presso la sede "Bike Garage & More", un luogo tradizionale dove ciclisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano dopo una pedalata. Ancora una volta, le bollicine di Santero e un'atmosfera di festa accompagneranno i protagonisti di un'altra entusiasmante stagione agonistica che volge al termine. Per maggiori informazioni: worldebikeseries.com

    KVIsual Master_MASSA_ENG_post
    Carica altro

    La Coppa del Mondo UCI di E-MTB al Massa Marittima Trail Area

    La stagione della Coppa del Mondo UCI riservata alle E-Mountain Bike raggiunge il suo culmine con il debutto in Toscana, al Massa Marittima Trail Area (GR). Arroccata su una collina a 380 m sul livello del mare e circondata da mura medievali, Massa Marittima fonde una ricca storia con uno scenario naturale mozzafiato, attirando ciclisti e turisti da tutto il mondo. Il percorso della Coppa del Mondo รจ lungo 2,6 km, in senso orario, con 170 m di dislivello a giro, tecnico e impegnativo. รˆ stato progettato su sentieri di nuova concezione, creati appositamente per questo grande evento, per diventare strutture permanenti a disposizione della grande community di biker locale e per la gioia dei cicloturisti.

    La battaglia finale

    Con un format a gara singola per l'ultima tappa, come da tradizione WES, i rider avranno una sola possibilitร  di assicurarsi un posto nella storia della disciplina, su un percorso che offre il terreno e le condizioni ideali per i migliori atleti di E-MTB al mondo. Un folto gruppo di noti rider nazionali, come la celebritร  italiana Martino Fruet (Lapierre Trentino Ale'), la pluricampionessa italiana Anna Oberparleitter (Team Cingolani Specialized), il professionista del gravity Andrea Garibbo (Haibike), gli atleti del Teewing Factory Team, Giulia Bertoni e Cristian Bernardi, entrambi in recupero da infortuni, Andrea Pavanello (El Coridor Team), il toscano Simone Massoni (Bike Academy Marchini Costruzioni), la vecchia conoscenza di WES, Roberto Fabbri (Fantic Factory), di ritorno nella competizione dopo una lunga pausa, insieme a Filippo Baldoni (TUSCANY BIKE PARK), Andrea Carli (Ciclosport Poggibonsi) e molte altre wild card. In testa alla classifica c'รจ un altro italiano, campione nazionale in carica, Mirko Tabacchi (Thok Askoll, con 110 pt), che sta lottando per il titolo di Coppa del Mondo maschile con poco margine sul francese Thรฉo Charmes (Teewing Factory Team, 96) e sul campione svizzero Joris Ryf (Specialized, 93).

    Chi vincerร  la Coppa del Mondo?

    Tabacchi รจ in testa alla classifica e si assicurerร  il titolo se arriverร  tra il primo e il quarto posto nell'ultima gara. Un quinto posto potrebbe portare a una paritร  con Charmes, in caso di vittoria del francese, e questโ€™ultimo vincerebbe grazie al numero di vittorie accumulate in stagione. Pertanto, Charmes conquisterebbe il titolo della Coppa del Mondo vincendo la gara e contando sul sesto posto, o un peggior risultato, di Tabacchi. Ryf sarebbe il vincitore se vincesse la gara, con Tabacchi dallโ€™ottavo posto in giรน, e se Charmes non vincesse. Nella categoria femminile, Sofia Wiedenroth (Specialized) si รจ giร  assicurata il titolo della Coppa del Mondo 2025, per la prima volta dopo 6 stagioni di presenza nel World E-Bike Series come permanent rider. Ha vinto la primissima edizione della WES nel 2019, quando la competizione non era ancora una Coppa del Mondo, ma un Evento Internazionale UCI.

    Santero Holeshot Award

    Viene assegnato ai rider donna e uomo che tagliano per primi la prima curva dopo la partenza, in ogni gara. Vede giร  Sofia Wiedenroth (5) come vincitrice di questa edizione. Lukas Dennda (2), Jรฉrรดme Gilloux (2), Mirko Tabacchi (1) e Joris Ryf (1) sono testa a testa nella lotta per questo premio, che si aggiudicherร  nella gara secca di Massa Marittima Trail Area. Dennda vincerebbe il premio stagionale, vincendo lโ€™Holeshot di Massa, ma se questo andasse a qualsiasi altro atleta al di fuori dei sopracitati, il trofeo di stagione andrebbe a Gilloux.

    Magneti Marelli Checkstar Power Lap Award

    Situazione aperta quella con cui si arriva alla tappa finale, con Wiedenroth, Spielmann e Stirnemann tutte a pari merito, con una vittoria a testa. Se fosse una quarta rider, diversa da loro, a realizzare il giro piรน veloce di gara, sarebbe lei la vincitrice di stagione, per averlo conquistato per ultima. Nella gara maschile, Charmes ne detiene due, mentre Tabacchi uno. L'italiano deve trionfare nell'ultima gara per aggiudicarselo, altrimenti andrebbe al francese.

    Winning Team

    La battaglia in classifica per il miglior Team della stagione non poteva essere piรน aperta! Teewing Factory Team arriva a Massa Marittima in testa alla classifica, con 229 punti, Specialized Enduro Team segue con 223, Haibike รจ terzo con 185. Saranno questi tre team factory a giocarsi il trofeo di squadra.

    Vincitori WES di tutti i tempi

    Nel 2020 si tenne una sola prova di WES a causa della pandemia, quindi il conteggio dei titoli mondiali รจ iniziato nel 2021 con la francese Mรฉlanie Pugin. La giovane svizzera Nicole Gรถldi si รจ aggiudicata il titolo l'anno successivo, Justine Tonso nel 2023 e Anna Spielmann nel 2024. "Lo Specialista" Jรฉrรดme Gilloux, dall'altra parte del paddock, ha consolidato il suo dominio assicurandosi i titoli dal 2021 al 2024, ma il 2025 vedrร  un vincitore diverso, poichรฉ quest'anno non รจ riuscito a partecipare con regolaritร  alla Coppa del Mondo.

    Il momento piรน atteso

    La cerimonia di premiazione si terrร  sabato 11 ottobre per la prima volta a Massa Marittima, uno dei borghi medievali piรน belli d'Italia, presso la sede "Bike Garage & More", un luogo tradizionale dove ciclisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano dopo una pedalata. Ancora una volta, le bollicine di Santero e un'atmosfera di festa accompagneranno i protagonisti di un'altra entusiasmante stagione agonistica che volge al termine. Per maggiori informazioni: worldebikeseries.com