FUORISTRADA

    Dopo la trasferta di Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™atleta altoatesino punta tutto sui Campionati Italiani in Alto Adige, in programma dal 22 al 24 luglio. โ€œSono felice di tornare a correre in Valle di Casies: qui ho iniziato a vincere, ma stavolta il favorito รจ Luca Braidotโ€

    Vestire una maglia di Campione Italiano davanti al proprio pubblico รจ il sogno di ogni atleta. A maggior ragione se la location che ospita la prossima rassegna tricolore di Cross Country dal 22 al 24 luglio, la Valle di Casies, รจ il luogo dove tutto ha avuto inizio.

    In questa valle perpendicolare alla Val Pusteria, Gerhard Kerschbaumer ha fatto capire di avere qualcosa di speciale sin dai tempi dei Campionati Provinciali. โ€œA quei tempi, si faceva un gran parlare di un bambino un poโ€™ misterioso che non faceva altro che pedalare con la sua Mountain Bike in malga, per poi scendere a valle e dominare le gareโ€, ricorda il Presidente Erwin Schuster.

    Nel frattempo, il bambino prodigio รจ cresciuto e diventato uno dei riferimenti del Cross Country italiano nellโ€™ultimo decennio, capace di laurearsi Campione del Mondo U23 nel 2013 a Pietermaritzburg, di vincere in Coppa del Mondo Elite ad Andorra nel 2018 e di conquistare uno splendido argento tra gli Elite, alle spalle della leggenda Nino Schurter, ai Mondiali di Lenzerheide 2018. Lo scorso anno, il 31enne di Bressanone si รจ anche aggiudicato la prova di Internazionali dโ€™Italia Series organizzata in Valle di Casies dimostrando di non aver smarrito il feeling con il tracciato altoatesino.

    โ€œSi puรฒ quasi dire che la Valle di Casies mi abbia lanciato, grazie a delle competizioni giovanili molto ben organizzate. In questa valle ho iniziato a vincere e tanti ricordi mi legano a questo postoโ€, ha detto Kerschbaumer. โ€“ โ€œNel 2021, dopo tanti anni, ci sono tornato per gareggiare e ho conquistato subito una bella vittoria, forse avvantaggiato dalla conoscenza che ho di queste zone rispetto ai miei colleghi. Sono felice di tornare a correre in Alto Adige davanti ai miei tifosi: venderรฒ cara la pelle, ben cosciente che Luca Braidot sarร  lโ€™uomo da battereโ€.

    A quattro anni di distanza dal suo trionfo in Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™altoatesino del Team Specialized proverร  a ritrovare le migliori sensazioni proprio in questo weekend pirenaico. Servirร  la miglior versione di Gerhard Kerschbaumer per provare a dare filo da torcere a Luca Braidot, che in Coppa del Mondo ha vinto per la prima volta nel weekend scorso a Lenzerheide.

    โ€œNon sono sorpreso, Luca va forte da diverso tempo, perรฒ anchโ€™io sono in crescita. A Lenzerheide ho conquistato un ottimo nono posto e sono cosciente di potermela giocare. Inoltre, non sottovaluterei Daniele Braidot e Nadir Colledani, che รจ pur sempre il campione in caricaโ€, ha spiegato Kerschbaumer.

    Il programma della rassegna tricolore in Valle di Casies scatterร  venerdรฌ 22 luglio con le operazioni preliminari e i primi titoli nazionali in palio, quelli di e-MTB, a partire dalle ore 18.00.

    Gli assoluti di e-MTB scalderanno lโ€™atmosfera in vista della giornata clou di sabato 23 luglio, quando a sfidarsi in Valle di Casies saranno gli atleti delle categorie agonistiche. Alle ore 09.00, il programma inizierร  con la gara Uomini Junior, seguita dalla prova Uomini U23 alle 11.00, dalle competizioni femminili (Junior, U23 ed Elite) alle 13.00, e dal gran finale affidato alla prova Uomini Elite delle ore 15.00.

    Il programma della rassegna tricolore si concluderร  domenica 24 luglio con le competizioni riservate agli Amatori. Alle 09.00 prenderanno il via gli atleti delle categorie Master 1 ed Elite Sport, seguiti da Master 2, 3 e 4 alle 11.00, Master 5, 6, 7 e 8 alle 13.00. Sempre alle ore 13.00, scenderanno in pista le donne delle categorie Elite Sport, Master 1, 2 e 3.

    Valle di Casies (BZ), 16 luglio 2022


    In Val Casies Kerschbaumer vuole un'altra giornata da ricordare

    Dopo la trasferta di Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™atleta altoatesino punta tutto sui Campionati Italiani in Alto Adige, in programma dal 22 al 24 luglio. โ€œSono felice di tornare a correre in Valle di Casies: qui ho iniziato a vincere, ma stavolta il favorito รจ Luca Braidotโ€

    Dopo la trasferta di Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™atleta altoatesino punta tutto sui Campionati Italiani in Alto Adige, in programma dal 22 al 24 luglio. โ€œSono felice di tornare a correre in Valle di Casies: qui ho iniziato a vincere, ma stavolta il favorito รจ Luca Braidotโ€

    Vestire una maglia di Campione Italiano davanti al proprio pubblico รจ il sogno di ogni atleta. A maggior ragione se la location che ospita la prossima rassegna tricolore di Cross Country dal 22 al 24 luglio, la Valle di Casies, รจ il luogo dove tutto ha avuto inizio.

    In questa valle perpendicolare alla Val Pusteria, Gerhard Kerschbaumer ha fatto capire di avere qualcosa di speciale sin dai tempi dei Campionati Provinciali. โ€œA quei tempi, si faceva un gran parlare di un bambino un poโ€™ misterioso che non faceva altro che pedalare con la sua Mountain Bike in malga, per poi scendere a valle e dominare le gareโ€, ricorda il Presidente Erwin Schuster.

    Nel frattempo, il bambino prodigio รจ cresciuto e diventato uno dei riferimenti del Cross Country italiano nellโ€™ultimo decennio, capace di laurearsi Campione del Mondo U23 nel 2013 a Pietermaritzburg, di vincere in Coppa del Mondo Elite ad Andorra nel 2018 e di conquistare uno splendido argento tra gli Elite, alle spalle della leggenda Nino Schurter, ai Mondiali di Lenzerheide 2018. Lo scorso anno, il 31enne di Bressanone si รจ anche aggiudicato la prova di Internazionali dโ€™Italia Series organizzata in Valle di Casies dimostrando di non aver smarrito il feeling con il tracciato altoatesino.

    โ€œSi puรฒ quasi dire che la Valle di Casies mi abbia lanciato, grazie a delle competizioni giovanili molto ben organizzate. In questa valle ho iniziato a vincere e tanti ricordi mi legano a questo postoโ€, ha detto Kerschbaumer. โ€“ โ€œNel 2021, dopo tanti anni, ci sono tornato per gareggiare e ho conquistato subito una bella vittoria, forse avvantaggiato dalla conoscenza che ho di queste zone rispetto ai miei colleghi. Sono felice di tornare a correre in Alto Adige davanti ai miei tifosi: venderรฒ cara la pelle, ben cosciente che Luca Braidot sarร  lโ€™uomo da battereโ€.

    A quattro anni di distanza dal suo trionfo in Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™altoatesino del Team Specialized proverร  a ritrovare le migliori sensazioni proprio in questo weekend pirenaico. Servirร  la miglior versione di Gerhard Kerschbaumer per provare a dare filo da torcere a Luca Braidot, che in Coppa del Mondo ha vinto per la prima volta nel weekend scorso a Lenzerheide.

    โ€œNon sono sorpreso, Luca va forte da diverso tempo, perรฒ anchโ€™io sono in crescita. A Lenzerheide ho conquistato un ottimo nono posto e sono cosciente di potermela giocare. Inoltre, non sottovaluterei Daniele Braidot e Nadir Colledani, che รจ pur sempre il campione in caricaโ€, ha spiegato Kerschbaumer.

    Il programma della rassegna tricolore in Valle di Casies scatterร  venerdรฌ 22 luglio con le operazioni preliminari e i primi titoli nazionali in palio, quelli di e-MTB, a partire dalle ore 18.00.

    Gli assoluti di e-MTB scalderanno lโ€™atmosfera in vista della giornata clou di sabato 23 luglio, quando a sfidarsi in Valle di Casies saranno gli atleti delle categorie agonistiche. Alle ore 09.00, il programma inizierร  con la gara Uomini Junior, seguita dalla prova Uomini U23 alle 11.00, dalle competizioni femminili (Junior, U23 ed Elite) alle 13.00, e dal gran finale affidato alla prova Uomini Elite delle ore 15.00.

    Il programma della rassegna tricolore si concluderร  domenica 24 luglio con le competizioni riservate agli Amatori. Alle 09.00 prenderanno il via gli atleti delle categorie Master 1 ed Elite Sport, seguiti da Master 2, 3 e 4 alle 11.00, Master 5, 6, 7 e 8 alle 13.00. Sempre alle ore 13.00, scenderanno in pista le donne delle categorie Elite Sport, Master 1, 2 e 3.

    Valle di Casies (BZ), 16 luglio 2022


    fcc7e63b-371e-4ea4-a6a4-5ac7b5adac98
    Carica altro

    In Val Casies Kerschbaumer vuole un'altra giornata da ricordare

    Dopo la trasferta di Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™atleta altoatesino punta tutto sui Campionati Italiani in Alto Adige, in programma dal 22 al 24 luglio. โ€œSono felice di tornare a correre in Valle di Casies: qui ho iniziato a vincere, ma stavolta il favorito รจ Luca Braidotโ€

    Vestire una maglia di Campione Italiano davanti al proprio pubblico รจ il sogno di ogni atleta. A maggior ragione se la location che ospita la prossima rassegna tricolore di Cross Country dal 22 al 24 luglio, la Valle di Casies, รจ il luogo dove tutto ha avuto inizio.

    In questa valle perpendicolare alla Val Pusteria, Gerhard Kerschbaumer ha fatto capire di avere qualcosa di speciale sin dai tempi dei Campionati Provinciali. โ€œA quei tempi, si faceva un gran parlare di un bambino un poโ€™ misterioso che non faceva altro che pedalare con la sua Mountain Bike in malga, per poi scendere a valle e dominare le gareโ€, ricorda il Presidente Erwin Schuster.

    Nel frattempo, il bambino prodigio รจ cresciuto e diventato uno dei riferimenti del Cross Country italiano nellโ€™ultimo decennio, capace di laurearsi Campione del Mondo U23 nel 2013 a Pietermaritzburg, di vincere in Coppa del Mondo Elite ad Andorra nel 2018 e di conquistare uno splendido argento tra gli Elite, alle spalle della leggenda Nino Schurter, ai Mondiali di Lenzerheide 2018. Lo scorso anno, il 31enne di Bressanone si รจ anche aggiudicato la prova di Internazionali dโ€™Italia Series organizzata in Valle di Casies dimostrando di non aver smarrito il feeling con il tracciato altoatesino.

    โ€œSi puรฒ quasi dire che la Valle di Casies mi abbia lanciato, grazie a delle competizioni giovanili molto ben organizzate. In questa valle ho iniziato a vincere e tanti ricordi mi legano a questo postoโ€, ha detto Kerschbaumer. โ€“ โ€œNel 2021, dopo tanti anni, ci sono tornato per gareggiare e ho conquistato subito una bella vittoria, forse avvantaggiato dalla conoscenza che ho di queste zone rispetto ai miei colleghi. Sono felice di tornare a correre in Alto Adige davanti ai miei tifosi: venderรฒ cara la pelle, ben cosciente che Luca Braidot sarร  lโ€™uomo da battereโ€.

    A quattro anni di distanza dal suo trionfo in Coppa del Mondo ad Andorra, lโ€™altoatesino del Team Specialized proverร  a ritrovare le migliori sensazioni proprio in questo weekend pirenaico. Servirร  la miglior versione di Gerhard Kerschbaumer per provare a dare filo da torcere a Luca Braidot, che in Coppa del Mondo ha vinto per la prima volta nel weekend scorso a Lenzerheide.

    โ€œNon sono sorpreso, Luca va forte da diverso tempo, perรฒ anchโ€™io sono in crescita. A Lenzerheide ho conquistato un ottimo nono posto e sono cosciente di potermela giocare. Inoltre, non sottovaluterei Daniele Braidot e Nadir Colledani, che รจ pur sempre il campione in caricaโ€, ha spiegato Kerschbaumer.

    Il programma della rassegna tricolore in Valle di Casies scatterร  venerdรฌ 22 luglio con le operazioni preliminari e i primi titoli nazionali in palio, quelli di e-MTB, a partire dalle ore 18.00.

    Gli assoluti di e-MTB scalderanno lโ€™atmosfera in vista della giornata clou di sabato 23 luglio, quando a sfidarsi in Valle di Casies saranno gli atleti delle categorie agonistiche. Alle ore 09.00, il programma inizierร  con la gara Uomini Junior, seguita dalla prova Uomini U23 alle 11.00, dalle competizioni femminili (Junior, U23 ed Elite) alle 13.00, e dal gran finale affidato alla prova Uomini Elite delle ore 15.00.

    Il programma della rassegna tricolore si concluderร  domenica 24 luglio con le competizioni riservate agli Amatori. Alle 09.00 prenderanno il via gli atleti delle categorie Master 1 ed Elite Sport, seguiti da Master 2, 3 e 4 alle 11.00, Master 5, 6, 7 e 8 alle 13.00. Sempre alle ore 13.00, scenderanno in pista le donne delle categorie Elite Sport, Master 1, 2 e 3.

    Valle di Casies (BZ), 16 luglio 2022