Adria (Rovigo) – Eโ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da lโinfaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili e disegnata tra il fiume Po (il percorso era giร stato piรน volte cambiato) e lโOasi di Panarella. Questโultima si presentava come un vero e proprio acquitrino ma sono stati molti i volontari a dare vita alla terzultima prova del circuito Serenissima Seingim. ย Un bellissimo quadro ridisegnato dai volontari, gli apprezzamenti per lโimpegno non sono mancati, anche da parte dellโamministrazione locale di Papozze con la promessa dellโimpegno di ritornare, magari con il sole, per gustare il patrimonio e una logistica da invidiare, anche solo, tempo permettendo, per una passeggiata in una palestra naturale in mezzo al verde e alla natura e dove domenica lโacqua ha davvero rovinato la cornice di questo bellissimo quadro.
ย ย Ad affermarsi sono stati lโElite pordenonese Rafael Visinelli, portacolori del Team Acido Lattico e lโUnder veronese Elena Dal Ben, del Verona Mtb. Hanno preceduto rispettivamente il trevigiano Simone Segat (Crazy Cube Victoria Bike) ed il vicentino Matteo Schiesaro (Team Piubike) e la trevigiana Gloria Carretta del Cube Crazy Victoria Bike. Tra gli Under si รจ registrato il successo del vicentino Andrea Concato del Vi Bike Mainetti che ha fatto meglio del veneziano Nicholas Trevisan della Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere e del trevigiano Marco Bidoggia del Conegliano Bike. I primi a partire gli Junior, seguiti a distanza di 1โ dai Master 5, 6, 7, 8 le Donne tutte.
ย ย Al primo dei tre giri previsti la piรน incerta รจ stata la gara riservata agli Junior che รจ stata caratterizzata da un controllo stretto e un gruppetto di una decina di concorrenti a contendersi il successo finale. ll primo della classe รจ risultato Antonio De Polo del Victoria Bike che ha allungato nel finale trascinando sul podio i compagni di scuderia, Grisotto e Peruch. Nelle categorie Master ci sono stati alcuni individualismi: tra gli M5 lโassolo di Marco Agricola del Four Es, stesso copione tra gli M6 con Massimo Boscolo del Chioggia Bike, gli M7 di Gianfranco Mariuzzo del Santa Marinella: mentre tra gli M8 รจ salito in cattedra lโex iridato Fabrizio Stefani della Scavezzon Squadra Corse. Nella femminile protagonista assoluta la Junior Elena Dal Ben del Team Verona che si riconferma prima della classe dopo il successo della passata edizione, con la bellunese Irene Losso del Bettini. Tra le Master Woman protagonista assoluta Lorena Zocca della Barbieri seguita da Deborah Nan del Bibione.
ย ย Il secondo blocco di partenti ha visto impegnati gli Open e a seguire le rimanenti categorie master. La giornata รจ stata favorevole a Rafael Visinelli, a suo agio sul fango, che รจ ritornato al successo. Eโ partito forte il terzetto composto da Visinelli, Concato della Mainetti e Segat del Victoria e al secondo giro, dei tre previsti, ha aperto il gas Visinelli che si รจ presentato tutto solo al traguardo centrando il quarto Golena Race. Piรน staccato, ma primo tra gli Under, il vicentino Concato. Tra i Master, primo della classe il rappresentante della fascia 3 Tiziano Carraro dello Spezzotto; tra gli M1 stessa cosa per il compagno di squadra Nicola Marson e quindi Marco Bui tra gli M4. Tra gli M2 si รจ imposto Filippo Carnio del Rainbow e il Master Elite, Andrea Ferrari.
ย ย Sono stati circa settanta giovani e temerari biker divisi tra allievi ed esordienti che si sono cimentati su un percorso accorciato di circa 4 km e tre giri per i piรน grandicelli, uno in meno per esordienti e ragazze tutte. Francesco Rocco del Bibione si รจ imposto tra gli Allievi del Secondo Anno; Mattia Roiter dellโUnione Ciclistica Mirano tra gli Allievi del Primo; tra gli Esordienti del Secondo si รจ affermato Nicolรฒ Cattarin del Bike Club 2000; Mattia Donadi dello stesso club bike club 2000 tra quelli del Secondo. Tra le ragazze i successi sono andati a Valentina Marani del Victoria Bike e a Vanessa Fonte della Barbieri.
ย ย Eโ stata unโesperienza unica per la Tuttinbici del vulcanico Gigi Giribuola, dopo la Su e Zo per i Fossi, che ha rilanciato la gara di Panarella. Unโavventura incerta fino agli ultimi minuti ma risolta con volontร e cuore. Il prossimo appuntamento รจ in programma domenica 12 ottobre a Porto Viro e il gran finale domenica 19 a Meduna di Livenza con la regia della famiglia Coppo.
ย ย I Vincitori: Allievi: 2. anno, Francesco Rocco (Bibione Cycling); 1. anno, Mattia Roiter (Unione Ciclistica Mirano); Donne, Valentina Marani (Cube Crazy Victoria Bike). Esordienti: 2. anno, Nicolรฒ Cattarin (Bike Club 2000); 1. anno, Mattia Donadi (Bike Club 2000); Donne, Vanessa Fonte (Barbieri). Master Woman, Lorena Zocca (Barbieri); Elite, Andrea Ferrari (Red Bike); Master 1, Nicola Marson (Spezzotto); Master 2, Filippo Carnio (Rainbow); Master 3, Tiziano Carraro (Spezzotto); Master 4, Marco Bui (Iema); Master 5, Marco Articola (Four Es Racing); Master 6, Massimo Boscolo Cucco (Chioggia BIke); Master 7, Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella); Master 8+, Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse).
Francesco Coppolaย
ย ย CLASSIFICHE – ELITE: 1. Rafael Visinelli (Acido Lattico) in 1h19โ59โ109; 2. Simone Segat (Cube Crazy Victoria) a 13โ56โ537; 3. Matteo Schiesaro (Piubike) a 1 giro; 4. Alex Mattaloni (Trentino Cycling) a 1 giro.
ย ย UNDER 23: 1. Andrea Concato (Vi Bike – Mainetti) in 1h25โ40โ636; 2. Nicholas Trevisan (Lions D Cavarzere) a 21โ45โ061; 3. Marco Bidoggia (Conegliano Bike) a 1 giro; 4. Alessandrao Giribuola (San Bortolo) a 1 giro.
ย ย DONNE: 1. Elena Dal Ben (Verona Mtb) in 1h28โ49โ538; 2. Gloria Carretta (Cube Crazy Victoria Bike) a 19โ20โ598.
ย ย JUNIORES: 1. Antonio De Polo (Cube Crazy Victoria Bike) in 1h10โ37โ641; 2. Simone Grisotto (id) a 1โ201; 3. Samuele Peruch (id) a 1โ934; 4. Nicola Grendene (Malo Team) a 33โ025; 5. Damiano Manzoni (Pavanello Racing) a 1โ30โ511.
ย ย DONNE: 1. Irene Losso (Bettini Bike) in 1h38โ15โ445.