FUORISTRADA

    I dodici atleti selezionati dal CT Mirko Celestino, sei uomini e sei donne, si alleneranno sui percorsi di Valsugana Wild Ride dallโ€™11 al 14 Luglio, in preparazione dei Campionati Italiani del 29 Luglio e del Mondiale di Glasgow della settimana successiva

    Telve (TN), 11 luglio 2023 – In Valsugana i grandi favoriti per i Campionati Italiani MTB Marathon di sabato 29 luglio a Telve, sui percorsi di Valsugana Wild Ride, iniziano a fare sul serio.

    Martedรฌ 11 luglio, infatti, dodici atleti selezionati dal CT della nazionale italiana di Marathon Mirko Celestino sono arrivati in Valsugana, dove si tratterranno fino a venerdรฌ 14 per un training camp breve quanto intenso, e soprattutto in un momento davvero centrale della stagione agonistica.

    Nelle quattro giornate in Valsugana, nelle quali faranno base presso lโ€™Hotel Aurai, nel comune di Telve, a 1.500 metri dโ€™altitudine, gli atleti avranno lโ€™opportunitร  di rifinire la condizione allenandosi sui sentieri del Lagorai, e soprattutto di prendere confidenza con il percorso di Valsugana Wild Ride (70,3 km e quasi 3.400 metri di dislivello), proprio quello che sabato 29 luglio sarร  chiamato a incoronare i nuovi Campioni Italiani per le categorie Elite e Master.

    Tornano in palio quindi anche i Tricolori indossati da Fabian Rabensteiner e Chiara Peretti: questโ€™ultima รจ fra le sei atlete selezionate per il ritiro, assieme a Chiara Burato, Costanza Fasolis, Eva Lechner, Sandra Mairhofer e Debora Piana. Al maschile, assenti giustificati Rabensteiner e il compagno di squadra Samuele Porro, hanno risposto alla chiamata del CT Celestino Dario Cherchi, Jakob Dorigoni, Stefano Goria, Diego Rosa, Lorenzo Samparisi e Nicolas Samparisi.

    In Valsugana, gli Azzurri del Marathon metteranno a punto il colpo di pedale in vista della sfida Tricolore, ma anche di quella iridata: nello speciale calendario della stagione 2023, che vedrร  i Mondiali di tutte le discipline del ciclismo disputarsi a Glasgow nella prima metร  di qgosto, il Campionato Italiano in Valsugana precederร  lโ€™appuntamento mondiale per la categoria Marathon MTB di appena 8 giorni.

    Per questo, Valsugana Wild Ride diventerร  per i papabili azzurri la vera prova generale per il Mondiale di domenica 6 agosto: un ulteriore motivo di attesa per un evento tricolore che si preannuncia combattutissimo e spettacolare.

    Lโ€™edizione 2023 di Valsugana Wild Ride รจ in programma sabato 29 luglio a Telve (TN). La gara si svolgerร  su due percorsi: il marathon, di 70,3 km, valido sia come prova unica del Campionato Italiano XCM 2023 sia come prova riservata alle categorie amatoriali degli Enti di Promozione Sportiva convenzionati FCI; e il Classic, gara XCO in linea, di 37,9 km.

    Le iscrizioni per lโ€™edizione 2023 di Valsugana Wild Ride sono aperte sul portale Winning Time (www.winningtime.it).

    Per ulteriori informazioni: www.valsuganawildride.it


    Gli Azzurri della MTB Marathon sono arrivati in Valsugana

    I dodici atleti selezionati dal CT Mirko Celestino, sei uomini e sei donne, si alleneranno sui percorsi di Valsugana Wild Ride dallโ€™11 al 14 Luglio, in preparazione dei Campionati Italiani del 29 Luglio e del Mondiale di Glasgow della settimana successiva

    I dodici atleti selezionati dal CT Mirko Celestino, sei uomini e sei donne, si alleneranno sui percorsi di Valsugana Wild Ride dallโ€™11 al 14 Luglio, in preparazione dei Campionati Italiani del 29 Luglio e del Mondiale di Glasgow della settimana successiva

    Telve (TN), 11 luglio 2023 - In Valsugana i grandi favoriti per i Campionati Italiani MTB Marathon di sabato 29 luglio a Telve, sui percorsi di Valsugana Wild Ride, iniziano a fare sul serio.

    Martedรฌ 11 luglio, infatti, dodici atleti selezionati dal CT della nazionale italiana di Marathon Mirko Celestino sono arrivati in Valsugana, dove si tratterranno fino a venerdรฌ 14 per un training camp breve quanto intenso, e soprattutto in un momento davvero centrale della stagione agonistica.

    Nelle quattro giornate in Valsugana, nelle quali faranno base presso lโ€™Hotel Aurai, nel comune di Telve, a 1.500 metri dโ€™altitudine, gli atleti avranno lโ€™opportunitร  di rifinire la condizione allenandosi sui sentieri del Lagorai, e soprattutto di prendere confidenza con il percorso di Valsugana Wild Ride (70,3 km e quasi 3.400 metri di dislivello), proprio quello che sabato 29 luglio sarร  chiamato a incoronare i nuovi Campioni Italiani per le categorie Elite e Master.

    Tornano in palio quindi anche i Tricolori indossati da Fabian Rabensteiner e Chiara Peretti: questโ€™ultima รจ fra le sei atlete selezionate per il ritiro, assieme a Chiara Burato, Costanza Fasolis, Eva Lechner, Sandra Mairhofer e Debora Piana. Al maschile, assenti giustificati Rabensteiner e il compagno di squadra Samuele Porro, hanno risposto alla chiamata del CT Celestino Dario Cherchi, Jakob Dorigoni, Stefano Goria, Diego Rosa, Lorenzo Samparisi e Nicolas Samparisi.

    In Valsugana, gli Azzurri del Marathon metteranno a punto il colpo di pedale in vista della sfida Tricolore, ma anche di quella iridata: nello speciale calendario della stagione 2023, che vedrร  i Mondiali di tutte le discipline del ciclismo disputarsi a Glasgow nella prima metร  di qgosto, il Campionato Italiano in Valsugana precederร  lโ€™appuntamento mondiale per la categoria Marathon MTB di appena 8 giorni.

    Per questo, Valsugana Wild Ride diventerร  per i papabili azzurri la vera prova generale per il Mondiale di domenica 6 agosto: un ulteriore motivo di attesa per un evento tricolore che si preannuncia combattutissimo e spettacolare.

    Lโ€™edizione 2023 di Valsugana Wild Ride รจ in programma sabato 29 luglio a Telve (TN). La gara si svolgerร  su due percorsi: il marathon, di 70,3 km, valido sia come prova unica del Campionato Italiano XCM 2023 sia come prova riservata alle categorie amatoriali degli Enti di Promozione Sportiva convenzionati FCI; e il Classic, gara XCO in linea, di 37,9 km.

    Le iscrizioni per lโ€™edizione 2023 di Valsugana Wild Ride sono aperte sul portale Winning Time (www.winningtime.it).

    Per ulteriori informazioni: www.valsuganawildride.it


    16939591-f872-4c4f-b456-ba4227d18b87
    Carica altro

    Gli Azzurri della MTB Marathon sono arrivati in Valsugana

    I dodici atleti selezionati dal CT Mirko Celestino, sei uomini e sei donne, si alleneranno sui percorsi di Valsugana Wild Ride dallโ€™11 al 14 Luglio, in preparazione dei Campionati Italiani del 29 Luglio e del Mondiale di Glasgow della settimana successiva

    Telve (TN), 11 luglio 2023 - In Valsugana i grandi favoriti per i Campionati Italiani MTB Marathon di sabato 29 luglio a Telve, sui percorsi di Valsugana Wild Ride, iniziano a fare sul serio.

    Martedรฌ 11 luglio, infatti, dodici atleti selezionati dal CT della nazionale italiana di Marathon Mirko Celestino sono arrivati in Valsugana, dove si tratterranno fino a venerdรฌ 14 per un training camp breve quanto intenso, e soprattutto in un momento davvero centrale della stagione agonistica.

    Nelle quattro giornate in Valsugana, nelle quali faranno base presso lโ€™Hotel Aurai, nel comune di Telve, a 1.500 metri dโ€™altitudine, gli atleti avranno lโ€™opportunitร  di rifinire la condizione allenandosi sui sentieri del Lagorai, e soprattutto di prendere confidenza con il percorso di Valsugana Wild Ride (70,3 km e quasi 3.400 metri di dislivello), proprio quello che sabato 29 luglio sarร  chiamato a incoronare i nuovi Campioni Italiani per le categorie Elite e Master.

    Tornano in palio quindi anche i Tricolori indossati da Fabian Rabensteiner e Chiara Peretti: questโ€™ultima รจ fra le sei atlete selezionate per il ritiro, assieme a Chiara Burato, Costanza Fasolis, Eva Lechner, Sandra Mairhofer e Debora Piana. Al maschile, assenti giustificati Rabensteiner e il compagno di squadra Samuele Porro, hanno risposto alla chiamata del CT Celestino Dario Cherchi, Jakob Dorigoni, Stefano Goria, Diego Rosa, Lorenzo Samparisi e Nicolas Samparisi.

    In Valsugana, gli Azzurri del Marathon metteranno a punto il colpo di pedale in vista della sfida Tricolore, ma anche di quella iridata: nello speciale calendario della stagione 2023, che vedrร  i Mondiali di tutte le discipline del ciclismo disputarsi a Glasgow nella prima metร  di qgosto, il Campionato Italiano in Valsugana precederร  lโ€™appuntamento mondiale per la categoria Marathon MTB di appena 8 giorni.

    Per questo, Valsugana Wild Ride diventerร  per i papabili azzurri la vera prova generale per il Mondiale di domenica 6 agosto: un ulteriore motivo di attesa per un evento tricolore che si preannuncia combattutissimo e spettacolare.

    Lโ€™edizione 2023 di Valsugana Wild Ride รจ in programma sabato 29 luglio a Telve (TN). La gara si svolgerร  su due percorsi: il marathon, di 70,3 km, valido sia come prova unica del Campionato Italiano XCM 2023 sia come prova riservata alle categorie amatoriali degli Enti di Promozione Sportiva convenzionati FCI; e il Classic, gara XCO in linea, di 37,9 km.

    Le iscrizioni per lโ€™edizione 2023 di Valsugana Wild Ride sono aperte sul portale Winning Time (www.winningtime.it).

    Per ulteriori informazioni: www.valsuganawildride.it