FUORISTRADA

    Vincono rispettivamente tra gli uomini e le donne. Prima tappa del circuito European Urban Downhill Cup, questa edizione ricordava i 10 anni dalla scomparsa di Matteo Fausto.

    MADERNO – Grande spettacolo a Maderno in occasione della urban downhill Mad of lake, valida come Trofeo Matteo Fausto, che in questa edizione, ricordava il decennio dalla sua scomparsa e prima tappa del circuito EUDS (European Urban Downhill Cup) che prevede altre due tappe in Polonia e la finale il 20 maggio in Repubblica Ceca.

    Il campione del mondo in carica della Four-Cross Tomas Slavik, giร  trionfatore nel 2019, ha vinto la competizione andata in scena nel fine settimana. Lโ€™atleta 35enne della Repubblica Ceca, vera e propria icona di questa disciplina, รจ stato il piรน veloce sul percorso della spettacolare downhill di Toscolano Maderno: una picchiata di 1 chilometro e 600 metri con partenza da Montemaderno e arrivo in piazza San Marco, davanti al golfo. In tutto 232 metri di dislivello lungo un tracciato urbano con salti, paraboliche e ostacoli che il ceco ha affrontato con una prestazione super, fermando il cronometro a 2โ€™31โ€254. Sul secondo gradino del podio un altro nome dโ€™eccellenza della specialitร , il francese Anthony Vidal, vice campione del mondo 2019, nella Top Ten di coppa del mondo downhill, che ha chiuso la gara in 2โ€™33โ€840. In terza posizione il primo degli italiani, lโ€™altoatesino Cristoph Moser (2โ€™35โ€111), secondo nel 2021. Tra gli atleti di casa, ottimo settimo posto per il gargnanese Riccardo Gramatica (2โ€™44โ€762).

    “รˆ stato fantastico tornare a gareggiare sull’incantevole Lago di Garda lo scorso fine settimana – ha commentato al termine -, dove mi sono sentito davvero bene e mi sono goduto l’intera atmosfera del luogo”. Tra le donne, podio tutto italiano con Rosaria Fuccio (3โ€™18โ€536) che precede Asia Sirolla (3โ€™24โ€865) e Samanta Pesenti (3โ€™30โ€690).

    Ben 140 gli atleti al via, per una settima edizione della Mad of Lake che consacra questa competizione come una delle gare piรน belle e spettacolari del panorama della downhill. Il direttore della corsa Davide Trebbi, presidente della Garda Pro Bike, con la collaborazione del Comune, dellโ€™assessore allo sport Ali Comincioli, degli addetti al percorso Paolo Apollonio e Cristian Boldrini e dei tanti volontari che hanno operato a vario titolo, ha saputo trasformare nel giro di qualche anno la Mad of Lake in un appuntamento irrinunciabile di inizio stagione del circus gravity di tutta Italia e oltre.



    Downhill - Slavik e Fuccio signori della Mad of Lake

    Vincono rispettivamente tra gli uomini e le donne. Prima tappa del circuito European Urban Downhill Cup, questa edizione ricordava i 10 anni dalla scomparsa di Matteo Fausto.

    Vincono rispettivamente tra gli uomini e le donne. Prima tappa del circuito European Urban Downhill Cup, questa edizione ricordava i 10 anni dalla scomparsa di Matteo Fausto.

    MADERNO - Grande spettacolo a Maderno in occasione della urban downhill Mad of lake, valida come Trofeo Matteo Fausto, che in questa edizione, ricordava il decennio dalla sua scomparsa e prima tappa del circuito EUDS (European Urban Downhill Cup) che prevede altre due tappe in Polonia e la finale il 20 maggio in Repubblica Ceca.

    Il campione del mondo in carica della Four-Cross Tomas Slavik, giร  trionfatore nel 2019, ha vinto la competizione andata in scena nel fine settimana. Lโ€™atleta 35enne della Repubblica Ceca, vera e propria icona di questa disciplina, รจ stato il piรน veloce sul percorso della spettacolare downhill di Toscolano Maderno: una picchiata di 1 chilometro e 600 metri con partenza da Montemaderno e arrivo in piazza San Marco, davanti al golfo. In tutto 232 metri di dislivello lungo un tracciato urbano con salti, paraboliche e ostacoli che il ceco ha affrontato con una prestazione super, fermando il cronometro a 2โ€™31โ€254. Sul secondo gradino del podio un altro nome dโ€™eccellenza della specialitร , il francese Anthony Vidal, vice campione del mondo 2019, nella Top Ten di coppa del mondo downhill, che ha chiuso la gara in 2โ€™33โ€840. In terza posizione il primo degli italiani, lโ€™altoatesino Cristoph Moser (2โ€™35โ€111), secondo nel 2021. Tra gli atleti di casa, ottimo settimo posto per il gargnanese Riccardo Gramatica (2โ€™44โ€762).

    "รˆ stato fantastico tornare a gareggiare sull'incantevole Lago di Garda lo scorso fine settimana - ha commentato al termine -, dove mi sono sentito davvero bene e mi sono goduto l'intera atmosfera del luogo". Tra le donne, podio tutto italiano con Rosaria Fuccio (3โ€™18โ€536) che precede Asia Sirolla (3โ€™24โ€865) e Samanta Pesenti (3โ€™30โ€690).

    Ben 140 gli atleti al via, per una settima edizione della Mad of Lake che consacra questa competizione come una delle gare piรน belle e spettacolari del panorama della downhill. Il direttore della corsa Davide Trebbi, presidente della Garda Pro Bike, con la collaborazione del Comune, dellโ€™assessore allo sport Ali Comincioli, degli addetti al percorso Paolo Apollonio e Cristian Boldrini e dei tanti volontari che hanno operato a vario titolo, ha saputo trasformare nel giro di qualche anno la Mad of Lake in un appuntamento irrinunciabile di inizio stagione del circus gravity di tutta Italia e oltre.

    blank

    a297277d-6d06-409b-9eec-dc3eced0f454
    Carica altro

    Downhill - Slavik e Fuccio signori della Mad of Lake

    Vincono rispettivamente tra gli uomini e le donne. Prima tappa del circuito European Urban Downhill Cup, questa edizione ricordava i 10 anni dalla scomparsa di Matteo Fausto.

    MADERNO - Grande spettacolo a Maderno in occasione della urban downhill Mad of lake, valida come Trofeo Matteo Fausto, che in questa edizione, ricordava il decennio dalla sua scomparsa e prima tappa del circuito EUDS (European Urban Downhill Cup) che prevede altre due tappe in Polonia e la finale il 20 maggio in Repubblica Ceca.

    Il campione del mondo in carica della Four-Cross Tomas Slavik, giร  trionfatore nel 2019, ha vinto la competizione andata in scena nel fine settimana. Lโ€™atleta 35enne della Repubblica Ceca, vera e propria icona di questa disciplina, รจ stato il piรน veloce sul percorso della spettacolare downhill di Toscolano Maderno: una picchiata di 1 chilometro e 600 metri con partenza da Montemaderno e arrivo in piazza San Marco, davanti al golfo. In tutto 232 metri di dislivello lungo un tracciato urbano con salti, paraboliche e ostacoli che il ceco ha affrontato con una prestazione super, fermando il cronometro a 2โ€™31โ€254. Sul secondo gradino del podio un altro nome dโ€™eccellenza della specialitร , il francese Anthony Vidal, vice campione del mondo 2019, nella Top Ten di coppa del mondo downhill, che ha chiuso la gara in 2โ€™33โ€840. In terza posizione il primo degli italiani, lโ€™altoatesino Cristoph Moser (2โ€™35โ€111), secondo nel 2021. Tra gli atleti di casa, ottimo settimo posto per il gargnanese Riccardo Gramatica (2โ€™44โ€762).

    "รˆ stato fantastico tornare a gareggiare sull'incantevole Lago di Garda lo scorso fine settimana - ha commentato al termine -, dove mi sono sentito davvero bene e mi sono goduto l'intera atmosfera del luogo". Tra le donne, podio tutto italiano con Rosaria Fuccio (3โ€™18โ€536) che precede Asia Sirolla (3โ€™24โ€865) e Samanta Pesenti (3โ€™30โ€690).

    Ben 140 gli atleti al via, per una settima edizione della Mad of Lake che consacra questa competizione come una delle gare piรน belle e spettacolari del panorama della downhill. Il direttore della corsa Davide Trebbi, presidente della Garda Pro Bike, con la collaborazione del Comune, dellโ€™assessore allo sport Ali Comincioli, degli addetti al percorso Paolo Apollonio e Cristian Boldrini e dei tanti volontari che hanno operato a vario titolo, ha saputo trasformare nel giro di qualche anno la Mad of Lake in un appuntamento irrinunciabile di inizio stagione del circus gravity di tutta Italia e oltre.

    blank