L’appuntamento eฬ a Castino (CN), dove gli atleti e-MTB Enduro si sfideranno sui trails del Bike Park Alta Langa punto di riferimento di un territorio dalle grandi potenzialitaฬ turistiche
Castino (CN), 11 giugno 2023 – Il 2022 segna un anno di svolta per il movimento e-Enduro: la FCI e` stata la prima Federazione al Mondo ad aver riconosciuto, anche a questa specialita`, la possibilita` di disputare il Campionato Italiano Assoluto. Un riconoscimento che tiene conto della vertiginosa diffusione di mountainbike a pedalata assistita e della grande crescita di numero (e livello) degli atleti che partecipano alle gare di e-MTB enduro. Teatro della sfida tricolore sara` il Bike Park Alta Langa, punto di riferimento di un territorio dalle grandi potenzialita` turistiche (e ciclistiche!).
Le gare di MTB Enduro si svolgono su un tracciato in cui Prove Speciali cronometrate si alternano a tratti di trasferimento; e poicheยด si tratta di โe-enduroโ, alcune PS presenteranno tratti di salita, talvolta molto tecnici.
Il campione nazionale sara` colui che sapra` combinare la migliore forma fisica (e mentale!) con superiori doti di guida, sia in discesa che in salita. Un profilo atletico polivalente, dunque, per una gara nazionale che rimane comunque aperta a tutti gli appassionati, purcheยด in possesso di tessera FCI (o di Federazione riconosciuta UCI). Le iscrizioni sono aperte fino allโ8 giugno e sono effettuabili online qui.
Le categorie premiate, e dunque le maglie tricolori in palio, saranno otto: Elite M/F, Master M1/M2/M3/M4 e Master F1/F2. Unโoccasione unica per mettersi in gioco e sfidare i propri limiti, correndo a fianco dei piu` forti atleti della specialita`, ai primi posti anche a livello internazionale.
Il territorio dellโAlta Langa
Lโappuntamento e` quindi a Castino, in Alta Langa, sui percorsi dove Franco Monchiero (originario della zona) ha inventato la disciplina dellโenduro, ideando – nel 2008 – il circuito chiamato Super- Enduro.
Nei comuni di Castino (arroccato sul crinale), Rocchetta Belbo e Cossano Belbo (adagiati lungo il fiume), un gruppo di volontari mantiene gli oltre 30 km di trails dellโAlta Langa Bike Park. E` un territorio collinare le cui pendenze possono essere molto ripide: centinaia di curve naturali (ma anche spondate), si alternano a passaggi tecnici. Sono poche le rocce e le radici affioranti: le insidie maggiori sono dovute al superamento di antichi terrazzamenti e muretti a secco, oggi inghiottiti dalla vegetazione.
Talvolta, i boschi lasciano il posto a vigneti e coltivazioni di nocciola. Non a caso, Main Sponsor dellโevento saranno Nocciole Marchisio e il Consorzio dellโAsti DOCG, il quale tutela e promuove la produzione del vitigno moscato bianco, per la produzione del Moscato dโAsti e Asti Spumante: specialita` da degustare nel corso dellโevento.
Il programma di gara
Il Campionato Italiano Assoluto si svolgera` domenica 11 giugno, con partenza del primo concorrente alle ore 9. A circa meta` percorso ci sara` una sosta (con Controllo Orario) allโarea Paddock, in cui si potra` ricaricare qualche tacca di batteria.
Il tracciato sara` svelato tre giorni prima della gara: da questโanno il regolamento FCI prevede un giorno di prove a piedi (venerdi` 9 giugno) e un giorno di prove โcontrollateโ in bici, ove i piloti potranno provare ogni PS una sola volta (sabato 10 giugno). Il programma completo sara` pubblicato sui canali social dellโAlta Langa Bike Park (Instagram – Facebook).
Alle ore 17 di domenica 11 giugno, lโinno di Mameli riecheggera` nel centro storico di Castino, proclamando i campioni nazionali 2023.
Per info: eventi.emtblanghe@gmail.com Alta Langa Bike Park: Instagram – Facebook