FUORISTRADA

    Cotto Possagno, azienda leader nella produzione di tegole e coppi, entra ufficialmente nella famiglia di Internazionali d’Italia Series, segnando un’importante evoluzione per l’evento, che si conferma una piattaforma di grande visibilità non solo per i brand legati alla bike industry, ma anche per aziende provenienti da settori differenti. Già avvezza a collaborare con realtà del settore edilizio, la manifestazione si appresta ad accogliere un brand di riferimento nella produzione di laterizi e coppi, che ha scelto di investire nella MTB, riconoscendo il valore dello sport come veicolo di messaggi universali e condividendo pienamente i suoi principi.

    Sebbene operante in un ambito diverso da quello ciclistico, Cotto Possagno condivide con la mountain bike valori fondamentali: resistenza, affidabilità e qualità. Il suo slogan, “Coppi e tegole fatti per durare, dalla produzione al tetto chiavi in mano”, rappresenta perfettamente la filosofia che accomuna lo studio e la missione di chi progetta la parte più esposta di un tetto al ciclismo. I coppi infatti sono progettati per resistere agli agenti atmosferici senza compromessi, i biker preparati per affrontare ogni condizione meteorologica con determinazione ed esperienza per ottenere la massima prestazione.

    “Siamo onorati di accogliere Cotto Possagno tra i nostri sostenitori,” afferma Luca Carton, CM Outdoor. “Ricevere la fiducia di un brand extra-settore è una conferma del lavoro svolto fino ad oggi e dell’attrattività della nostra piattaforma. Questa collaborazione rappresenta una spinta in più per tutto il team, che lavorerà con il massimo impegno per garantire il miglior riscontro possibile. Benvenuta Cotto Possagno!”

    Sorta nell’omonimo comune in provincia di Treviso dall’unione di 5 storiche fornaci, Industrie Cotto Possagno è sinonimo di eccellenza nel mondo dell’edilizia. Grazie alla presenza di un esteso giacimento di argilla formatosi oltre 45 milioni di anni fa, Possagno è da secoli la culla del cotto, grazie alla qualità della sua materia prima. Da sempre attento alla qualità e performance dei suoi prodotti, Cotto Possagno ha saputo nel tempo introdurre innovazione tecnologica ed essere in linea con i massimi canoni estetici dell’architettura.

    “Siamo felici come Industrie Cotto Possagno di entrare nel mondo della competizioni mountain-bike; il cross-country, oltre ad essere disciplina olimpica, rappresenta i massimi livelli di performance della mtb a livello internazionale. Parliamo di performance e resistenza anche nelle condizioni più estreme (metereologiche e di campi gara) e in questo c’è una fortissima attinenza con i nostri prodotti.” afferma Alessandro Costa, Marketing and Communication manager – Industrie Cotto Possagno. “Si è sviluppato in modo naturale, quindi, il connubio con Internazionali d’Italia Series, che da anni si presenta come il challenge più significativo nel XCO in Italia. Una affinità che si rafforza anche nei valori di sostenibilità che vogliamo sviluppare, Cotto Possagno nei propri laterizi, Internazionali negli eventi, che in un prossimo futuro auspichiamo tutti ad impatto zero.”

    Con questa partnership, Cotto Possagno ribadisce il proprio impegno nel sostenere realtà che condividono la stessa passione per la qualità, la performance e l’innovazione, scrivendo una nuova pagina della sua storia all’interno del mondo sportivo.

    L’inizio delle competizioni si avvicina rapidamente con l’appuntamento della stagione S.Zeno di Montagna in programma per il 15 e 16 marzo.

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. Cotto Possagno entra in Internazionali d’Italia Series 

    Cotto Possagno entra in Internazionali d’Italia Series 

    Un incontro tra tradizione e sport: ancora una volta, un’azienda extra-settore segna un capitolo nella storia degli Internazionali d’Italia Series.

    Cotto Possagno, azienda leader nella produzione di tegole e coppi, entra ufficialmente nella famiglia di Internazionali d’Italia Series, segnando un'importante evoluzione per l'evento, che si conferma una piattaforma di grande visibilità non solo per i brand legati alla bike industry, ma anche per aziende provenienti da settori differenti. Già avvezza a collaborare con realtà del settore edilizio, la manifestazione si appresta ad accogliere un brand di riferimento nella produzione di laterizi e coppi, che ha scelto di investire nella MTB, riconoscendo il valore dello sport come veicolo di messaggi universali e condividendo pienamente i suoi principi.

    Sebbene operante in un ambito diverso da quello ciclistico, Cotto Possagno condivide con la mountain bike valori fondamentali: resistenza, affidabilità e qualità. Il suo slogan, "Coppi e tegole fatti per durare, dalla produzione al tetto chiavi in mano", rappresenta perfettamente la filosofia che accomuna lo studio e la missione di chi progetta la parte più esposta di un tetto al ciclismo. I coppi infatti sono progettati per resistere agli agenti atmosferici senza compromessi, i biker preparati per affrontare ogni condizione meteorologica con determinazione ed esperienza per ottenere la massima prestazione.

    “Siamo onorati di accogliere Cotto Possagno tra i nostri sostenitori,” afferma Luca Carton, CM Outdoor. “Ricevere la fiducia di un brand extra-settore è una conferma del lavoro svolto fino ad oggi e dell’attrattività della nostra piattaforma. Questa collaborazione rappresenta una spinta in più per tutto il team, che lavorerà con il massimo impegno per garantire il miglior riscontro possibile. Benvenuta Cotto Possagno!”

    Sorta nell'omonimo comune in provincia di Treviso dall’unione di 5 storiche fornaci, Industrie Cotto Possagno è sinonimo di eccellenza nel mondo dell’edilizia. Grazie alla presenza di un esteso giacimento di argilla formatosi oltre 45 milioni di anni fa, Possagno è da secoli la culla del cotto, grazie alla qualità della sua materia prima. Da sempre attento alla qualità e performance dei suoi prodotti, Cotto Possagno ha saputo nel tempo introdurre innovazione tecnologica ed essere in linea con i massimi canoni estetici dell’architettura.

    “Siamo felici come Industrie Cotto Possagno di entrare nel mondo della competizioni mountain-bike; il cross-country, oltre ad essere disciplina olimpica, rappresenta i massimi livelli di performance della mtb a livello internazionale. Parliamo di performance e resistenza anche nelle condizioni più estreme (metereologiche e di campi gara) e in questo c’è una fortissima attinenza con i nostri prodotti.” afferma Alessandro Costa, Marketing and Communication manager - Industrie Cotto Possagno. “Si è sviluppato in modo naturale, quindi, il connubio con Internazionali d’Italia Series, che da anni si presenta come il challenge più significativo nel XCO in Italia. Una affinità che si rafforza anche nei valori di sostenibilità che vogliamo sviluppare, Cotto Possagno nei propri laterizi, Internazionali negli eventi, che in un prossimo futuro auspichiamo tutti ad impatto zero."

    Con questa partnership, Cotto Possagno ribadisce il proprio impegno nel sostenere realtà che condividono la stessa passione per la qualità, la performance e l’innovazione, scrivendo una nuova pagina della sua storia all’interno del mondo sportivo.

    L’inizio delle competizioni si avvicina rapidamente con l’appuntamento della stagione S.Zeno di Montagna in programma per il 15 e 16 marzo.

    284d0be4-59f3-4e94-9d98-a3109ed4479d
    Carica altro

    ULTIME NOTIZIE

    1. Home
    2. Cotto Possagno entra in Internazionali d’Italia Series 

    Cotto Possagno entra in Internazionali d’Italia Series 

    Cotto Possagno, azienda leader nella produzione di tegole e coppi, entra ufficialmente nella famiglia di Internazionali d’Italia Series, segnando un'importante evoluzione per l'evento, che si conferma una piattaforma di grande visibilità non solo per i brand legati alla bike industry, ma anche per aziende provenienti da settori differenti. Già avvezza a collaborare con realtà del settore edilizio, la manifestazione si appresta ad accogliere un brand di riferimento nella produzione di laterizi e coppi, che ha scelto di investire nella MTB, riconoscendo il valore dello sport come veicolo di messaggi universali e condividendo pienamente i suoi principi.

    Sebbene operante in un ambito diverso da quello ciclistico, Cotto Possagno condivide con la mountain bike valori fondamentali: resistenza, affidabilità e qualità. Il suo slogan, "Coppi e tegole fatti per durare, dalla produzione al tetto chiavi in mano", rappresenta perfettamente la filosofia che accomuna lo studio e la missione di chi progetta la parte più esposta di un tetto al ciclismo. I coppi infatti sono progettati per resistere agli agenti atmosferici senza compromessi, i biker preparati per affrontare ogni condizione meteorologica con determinazione ed esperienza per ottenere la massima prestazione.

    “Siamo onorati di accogliere Cotto Possagno tra i nostri sostenitori,” afferma Luca Carton, CM Outdoor. “Ricevere la fiducia di un brand extra-settore è una conferma del lavoro svolto fino ad oggi e dell’attrattività della nostra piattaforma. Questa collaborazione rappresenta una spinta in più per tutto il team, che lavorerà con il massimo impegno per garantire il miglior riscontro possibile. Benvenuta Cotto Possagno!”

    Sorta nell'omonimo comune in provincia di Treviso dall’unione di 5 storiche fornaci, Industrie Cotto Possagno è sinonimo di eccellenza nel mondo dell’edilizia. Grazie alla presenza di un esteso giacimento di argilla formatosi oltre 45 milioni di anni fa, Possagno è da secoli la culla del cotto, grazie alla qualità della sua materia prima. Da sempre attento alla qualità e performance dei suoi prodotti, Cotto Possagno ha saputo nel tempo introdurre innovazione tecnologica ed essere in linea con i massimi canoni estetici dell’architettura.

    “Siamo felici come Industrie Cotto Possagno di entrare nel mondo della competizioni mountain-bike; il cross-country, oltre ad essere disciplina olimpica, rappresenta i massimi livelli di performance della mtb a livello internazionale. Parliamo di performance e resistenza anche nelle condizioni più estreme (metereologiche e di campi gara) e in questo c’è una fortissima attinenza con i nostri prodotti.” afferma Alessandro Costa, Marketing and Communication manager - Industrie Cotto Possagno. “Si è sviluppato in modo naturale, quindi, il connubio con Internazionali d’Italia Series, che da anni si presenta come il challenge più significativo nel XCO in Italia. Una affinità che si rafforza anche nei valori di sostenibilità che vogliamo sviluppare, Cotto Possagno nei propri laterizi, Internazionali negli eventi, che in un prossimo futuro auspichiamo tutti ad impatto zero."

    Con questa partnership, Cotto Possagno ribadisce il proprio impegno nel sostenere realtà che condividono la stessa passione per la qualità, la performance e l’innovazione, scrivendo una nuova pagina della sua storia all’interno del mondo sportivo.

    L’inizio delle competizioni si avvicina rapidamente con l’appuntamento della stagione S.Zeno di Montagna in programma per il 15 e 16 marzo.